Messaggi: 45
Discussioni: 5
Registrato: Dec 2011
19-03-2012, 21:49
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 19-03-2012, 21:50 da Maffo.)
la barca e' in ...
cmq domenica sulla scena del crimine ho portato il C.S.I delle barche d'epoca..( ndr. Rubik)
abbiamo analizzato il cadavere...
ed ora aspetto fiducioso il responso/referto del medico!!
ps ci sono scappati pure due spaghi e fritturina!!
Messaggi: 3.182
Discussioni: 6
Registrato: Jun 2009
La soluzione semplice sarebbe stata di contattare il cantiere, ma sembra non sia attivo:
http://sailboatdata.com/view_builder.asp?builder_id=479
Avrebbe senso usare un campione di legno dall'albero per determinare densità e modulo?
Insieme a grana e colore dovrebbe restringere abbastanza il campo delle essenze
Messaggi: 1.590
Discussioni: 94
Registrato: Apr 2009
22-03-2012, 05:07
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 22-03-2012, 13:17 da Rurik.)
Citazione:clavy ha scritto:
Avrebbe senso usare un campione di legno dall'albero per determinare densità e modulo?
Insieme a grana e colore dovrebbe restringere abbastanza il campo delle essenze
Scusa ma scrivi sul serio? Se questa analisi ci dicesse che si tratta di Teak Siam o Burma cosa facciamo, ci facciamo un giro a Taiwan?
Mi spiace ma non capisco quale volesse essere il tuo contributo; cosa intendevi praticamente?
Ciao,
Riccardo
http://www.barchedepocaeclassiche.it/rurik.html
www.rurik.it/La_Verità_la_sa_il_Mastro_d'Ascia.pdf
Messaggi: 45
Discussioni: 5
Registrato: Dec 2011
comunico decisione presa!
commissionati 2 alberi nuovi in legno duglas e 2 boma nuovi
ttanto c'è MasterCard!!!