Messaggi: 450
Discussioni: 43
Registrato: Mar 2010
Citazione:mckewoy ha scritto:
Citazione:baltha ha scritto:
@diecicentouno: sulla nostra barca, con trenta nodi e se ben in assetto, puoi prendere l'aperitivo....
il carrello deve seguire ogni modifica che fai alla superficie,in modo che la scotta lavori sempre sulla
bisettrice....
BV
sicuro?
mah, questa dovrebbe essere la risposta accademica.....
francamente non sono proprio sicuro che vada sempre bene...
io guardo la vela, non il goniometro
Messaggi: 14.249
Discussioni: 958
Registrato: Oct 2009
14-05-2012, 16:32
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 14-05-2012, 16:35 da mckewoy.)
io guardo anche il vento. con il ventone punto scotta arretrato, teso la base ed alleggerisco la balumina.
il contrario con le ariette.
( sorry, l'avevo già scritto sopra )
i Responsabili. chissà quanto pagarebbero per essere comprati
mi dispiace aver venduto la Gitana ma son contento
Messaggi: 3.308
Discussioni: 89
Registrato: Nov 2008
Citazione:baltha ha scritto:
Citazione:tiger86 ha scritto:
[quote]Norijuki ha scritto:
Direi proprio di no.
Quello del prua a vento è proprio una mania, invece poggiando fino al gran lasco il vento crolla e in più il genoa gode della copertura della randa
mah, io non sarei così assolutista....
sicuramente il genoa è meglio non rollarlo sotto carico, certo, ma è anche vero che andare al traverso se hai molto mare non è il .
una nasatina al vento, bastano 2 secondi 2 per ridurre, ci può stare tutta....
Invece su questo sono assolutamente assolutista!!!!!!
In quanto all'altro post la risposta accademica non è la bisettrice ma la mediana.
Tra me e il mare comanda il tempo...
Leandro