modificare il mio belin
#1
buongiorno, volevo un consiglio su come modificare il belin
della mia barca un Beneteau Oceanis Clipper 331
attualmente è fisso lo volevo fare regolabile
allego un esempio di come lo volevo fare,
e sarei grato dei vostri consigli.
la fig.1 e quello attuale fissato alle due estremità della poppa
la fig.2 è come lo volevo fare
nn so cosa usare gradierei delle spiegazioni,
premetto nn sono molto esperto.
grazie da lorenzodt


[belin]
Cita messaggio
#2
Hai un doppio belin (fig 1) e lo vuoi trasformare in
belin regolabile, singolo con patta d'oca (fig 2).

Sicuramente ti costa meno, se metti un paranco trasversale fra i due paterazzi, in modo da formare una A, cazzando il paranco, avvicini
i due paterazzi, mettendoli anche in tensione.
Cita messaggio
#3
Citazione:Temasek ha scritto:
Hai un doppio belin (fig 1) e lo vuoi trasformare in
belin regolabile, singolo con patta d'oca (fig 2).

Sicuramente ti costa meno, se metti un paranco trasversale fra i due paterazzi, in modo da formare una A, cazzando il paranco, avvicini
i due paterazzi, mettendoli anche in tensione.

Anche perchè poi un belin a manovella sarebbe molto lento e con poca escursione in quanto sulla patta d'oca dimezza la sua efficacia. Al limite dovresti cambiarlo con un paranco a cascata in tessile che può avere un'escursione maggiore ed essere più veloce..
Cita messaggio
#4
safe mode on
una possibile soluzione potrebbe essere quella di usare i servizi di un bravo riggerWink
in modo da sopperire alle carenze di conoscenza della specifica materia, anzi cogliendo l'occasione per aumentarla
Big Grin

safe mode off

la soluzione fatta in casa te l'hanno già indicata (il paranco orizzontale)
Cita messaggio
#5
Una variante piu' elaborata alla soluzione di Temesek è quella tipo J24:
[hide][Immagine: 2012424165214_images.jpg][/hide]
Qui in foto non un J ma l'idea è quella ed ha l'indubbio vantaggio di poter essere rinviata facilmente in pozzetto

Citazione:Temasek ha scritto:
Sicuramente ti costa meno, se metti un paranco trasversale fra i due paterazzi, in modo da formare una A, cazzando il paranco, avvicini
i due paterazzi, mettendoli anche in tensione.
Cita messaggio
#6
Se cerchi bene ci dovrebbe essere un vecchio post di kermit che ha fatto lo stesso sul 411.
Cita messaggio
#7
Si io ho un paranco 64:1 e tutto il belin è in tessile, per lui andrebbe bene anche fare un paranco 32:1 basta e avanza
Cita messaggio
#8
Io sul mio so 34.2 ho montato un bozzetto lemmari in testa d'albero da 2500kg di carico e ho rinviato da dritta a sinistra un cavo in spectra attaccato a un paranco a sinistra con rinvio in 24 esima, vedi foto sulla voce vendo so 34.2
Cita messaggio
#9
Una domanda: ma se la barca è uscita di cantiere con il belin fisso non è che il tipo d'albero montato è talmente rigido che la regolazione del belin è una manovra non 'necessaria' (con 'non necessaria' intendo che non influisce sulla regolazione delle vele in modo significativo)...?
Palla 8
Cita messaggio
#10
Citazione:Messaggio di lorenzodt


[belin]

Io interpreto il messaggio di Lorenzodt diversamente: secondo me lui (come me) ha un belin singolo non regolabile (quello centrale di fig. 1; le due linee laterali in quest'ottica rappresentano le sartie viste da poppa).
Se così fosse rilancio il thread anche a mio beneficio:
sul Dufour 24 il belin è un unico cavo di acciaio che termina leggermente a sinistra della mezzeria, per non intralciare il timone.
Io avrei pensato di sostituire il cavo con 6/7 metri di dyneema da 3/4 mm. che partendo dalla testa d'albero finiscono su un bozzello.
Il bozzello costituisce poi il verice di un triangolo di cima tradizionale da 6/8 mm, che parte dalla estrema poppa sx, passa per il bozzello, scende alla estrema dx e li chiude su un paranco tipo quello della randa dei catamarani, che mi permetterebbe appunto un'adeguata regolazione.
Chiedo agli esperti riggers se la cosa così come proposta è corretta e chiedo a tutti gli amici se qualcuno ha un paranco usato, del tipo sopra descritto, da vendermi.
but go . . free
Cita messaggio
#11
Citazione:ixaco ha scritto:
Una domanda: ma se la barca è uscita di cantiere con il belin fisso non è che il tipo d'albero montato è talmente rigido che la regolazione del belin è una manovra non 'necessaria' (con 'non necessaria' intendo che non influisce sulla regolazione delle vele in modo significativo)...?
Palla 8
Parlo per me e non per altre barche che possono essere differenti. Quando feci la modifica sul mio 411 c'era ovviamente chi aveva la tua stessa opinione ma non è così, in una barca sono le tante piccole modifiche che possono fare la differenza rispetto ad una soluzione originale.

Gli Oceanis nascono con belin fisso perchè nell'uso che ne fa l'armatore medio va bene così, ma il giorno che con la barca decidi di fare qualcosa in più della solita crocieretta estiva ecco che la modifica del belin come altre modifiche diventano una necessità irrinunciabile.

Riguardo al belin non solo consiglio la modifica come proposta sopra ma anche la sostituzione del tratto singolo cha parte dalla testa d'albero con fibra esotica al fine di togliere qualche kg di peso che in alto incide moltissimo.
Cita messaggio
#12
kermit,
se permetti do' una lettura leggermente diversa alla cosa:
se è vero che in un 'palo dell' enel' come tutte le barche comode la regolazione del belin ha un
effetto veramente minimo oserei dire trascurabile sulla randa diventa
comunque significativa sulla catenaria dello strallo e quindi sulla potenza del fiocco
che spesso avendo buona sovrapposizione risulta la vela principale

bornfree
Cita messaggio
#13
Citazione:kermit ha scritto:
Citazione:ixaco ha scritto:
Una domanda: ma se la barca è uscita di cantiere con il belin fisso non è che il tipo d'albero montato è talmente rigido che la regolazione del belin è una manovra non 'necessaria' (con 'non necessaria' intendo che non influisce sulla regolazione delle vele in modo significativo)...?
Palla 8
Parlo per me e non per altre barche che possono essere differenti. Quando feci la modifica sul mio 411 c'era ovviamente chi aveva la tua stessa opinione ma non è così, in una barca sono le tante piccole modifiche che possono fare la differenza rispetto ad una soluzione originale.

Gli Oceanis nascono con belin fisso perchè nell'uso che ne fa l'armatore medio va bene così, ma il giorno che con la barca decidi di fare qualcosa in più della solita crocieretta estiva ecco che la modifica del belin come altre modifiche diventano una necessità irrinunciabile.

Riguardo al belin non solo consiglio la modifica come proposta sopra ma anche la sostituzione del tratto singolo cha parte dalla testa d'albero con fibra esotica al fine di togliere qualche kg di peso che in alto incide moltissimo.


Sono d'accordissimo, ci mancherebbe altro, sulla funzione e necessità del belin regolabile; è che sulla mia barchina, armata in testa d'albero, questa regolazione è aiutata da: albero molto flessibile e stralletto bello potente che va aiutato dal vang per non ottenere una controflessione del . tutto ciò la regolazione delle sartie rimane un mistero . qui la mia domanda...Smile
Ho seguito i risultati che stai ottenendo con una barca certamente nata per la crociera e non per le boe e ti faccio davvero i miei complimenti!
Cita messaggio
#14
grazie a tutti dei consigli
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Modificare il carrello genoa Magellan 3 585 04-05-2025, 23:10
Ultimo messaggio: gpcgpc
  Modificare randa per usare cursori Giampaolo Consonni 45 13.794 22-12-2023, 12:42
Ultimo messaggio: Maurizio MC
  Modificare il piano velico - Oceanis 411 kitegorico 78 29.583 20-09-2023, 08:48
Ultimo messaggio: albert
  modificare spinnaker Lukes 11 3.620 19-10-2021, 18:15
Ultimo messaggio: bullo
  Modificare gennaker Laser 4000 lupo planante 17 3.843 21-07-2020, 11:49
Ultimo messaggio: lupo planante
  Come modificare circuito cima carrello randa? kavokcinque 90 22.519 15-05-2018, 17:43
Ultimo messaggio: Franc
  modificare lunghezza stralletto acciaio trinchetta stevern 11 3.202 24-03-2013, 03:57
Ultimo messaggio: stevern
  Modificare il boma per presa di terzaroli rapida cereforti 5 4.705 18-08-2012, 14:52
Ultimo messaggio: ami
  Modificare una star (non uccidetemi) oplà z3375 9 3.059 07-01-2012, 23:30
Ultimo messaggio: marbr
  Modificare vele (tagliare a nuova misura) SoulSurfer 19 6.918 02-08-2009, 08:44
Ultimo messaggio: Guest

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: