Citazione:pulce75 ha scritto:
Non deve essere facile evitare che si formino bolle o pieghe. Inoltre.... e lo sfregamento dei parabordi? Eppoi... come sarà sotto quando lo toglieremo? Mmmm..... non mi ispira molto .... almeno in teoria. Chiaro che esperienze di chi ha fatto il lavoro sono gradite!
e' relativamente facile l'installazione su una superficie 'semplice' come quella di uno scafo,si applica con l'ausilio di un phon che scalda e ammorbidisce, per le macchine e' semplice perche' i pannelli sono realtivamente piccoli, per una barca e' piu' difficile ma non impossibile, il caldo poi aiutera' la pellicola a posizionarsi e a stendersi da sola eliminando le eventuali bollicine
lo sfregamento dei parabordi te lo mangia,anche se hai le calze a lungo andare lo fa', sulla vernice passi un po' di pasta abrasiva e torna praticamente nuova, qui ne dubito
quando lo togli se il lavoro di verniciatura originario era stato fatto a dovere ti rimane un po' di collante che togli con gli appositi sistemi, se la verniciatura e' stata fatta a cacchio, porti via tutto..
il problema principalmente sta' nel fatto che avrai sempre 3 linee di giuntura (1x dritto di prua 2x poppa, le quali potrebbero non solo essere una via d'acqua che a lungo andare scolla tutto, ma anche che con gli sbalzi termici e la ritrazione della pellicola tu ti trovi una separazione tra i pezzi...
ho visto anche io una barca lavorata cosi', ma aveva solamente parte delle murate..
ah.. e costa un botto di piu' di un ciclo con awlgrip
Tuttologo da Imarroncinichegalleggiano....