Messaggi: 217
Discussioni: 52
Registrato: Dec 2007
buongiorno, chiedo un consiglio.
Ho un 31.7 armato in versione regata con un tuffluff e con classico rollafiocco in versione estiva.
Vorrei caprire se esiste il modo di unire le due cose.
Esiste un rollafiocco molto basso (in modo che il punto di mura sia quasi in coperta) con un estruso leggero?
Questo mi permetterebbe di armarci il classico genoa in dacron quando vado in ferie, ma anche di poter utilizzare le vele da regata senza doverne accorciare il punto di mura ed addirittura se prive di stecche anche di poterle rollare in regata.
grazie, emanuele
Messaggi: 217
Discussioni: 52
Registrato: Dec 2007
naturalmente ho preso anche in considerazione avvolgifiocco 'scoppiabili' cioè che si possono togliere senza smontare tutto, ma resta il problema dell'estruso.
infatti questo sistema per esempio utilizzato da harken, ha comunque bisogno di un estruso di alluminio.
Messaggi: 1.992
Discussioni: 213
Registrato: Apr 2010
Facnor modello 'Flatdeck'
Messaggi: 217
Discussioni: 52
Registrato: Dec 2007
avevo visto, ma per l'estruso hai qualche consiglio?
Messaggi: 3.242
Discussioni: 65
Registrato: May 2007
Citazione:Messaggio di Snatch
Esiste un rollafiocco molto basso (in modo che il punto di mura sia quasi in coperta) con un estruso leggero?
NO!

nel senso che no, non c'è. la cosa che + assomiglia a quel che vorresti lo trovi (come detto sopra) in facnor con puleggia tipo frullone, oppure sulle barche con l'avvolgifiocco incassato.
resta però il peso dell'estruso da cui non si può prescindere (tranne sui barconi dove, per limitarne il peso, harken fa l'estruso carbon)
Messaggi: 9.982
Discussioni: 45
Registrato: Jun 2008
La questione del profilo sta in questi termini:
> avvolgifiocco con possibilità di riduzione parziale della vela = estruso in alluminio 'pesante'
> immagazzinatore tutto aperto/tutto chiuso = solo strallo o profilo leggero o lo stesso tuff-luff.
Dipende dunque se tu vuoi avere la possibilità di terzaruolare il Genoa avvolgendolo.
Nel secondo caso, in ferie, dovresti munire il Genoa di mano/i di terzi tradizionali.
Ciao
Messaggi: 217
Discussioni: 52
Registrato: Dec 2007
Ciao Albert, non ho capito bene la seconda ipotesi.
Si può usare l'estruso del tuffluff ma con la sola possibilità di tenere la vela o tutta aperta o tutta chiusa?
e nel caso il rollafiocco più indicato rimane il flat deck?
Messaggi: 5.008
Discussioni: 144
Registrato: Dec 2008
Temo che, per la crociera, un avvolgifiocco basso ti crei qualche problema con l'ancora.

ciao
"Quelli che s'innamoran di sola pratica senza scienza, son come il nocchiere, ch'entra in naviglio senza timone o bussola, che mai ha certezza dove si vada. Sempre la pratica dev'esser edificata sulla bona teorica". Leonardo da Vinci.
Messaggi: 9.982
Discussioni: 45
Registrato: Jun 2008
Citazione:Snatch ha scritto:
Ciao Albert, non ho capito bene la seconda ipotesi.
Si può usare l'estruso del tuffluff ma con la sola possibilità di tenere la vela o tutta aperta o tutta chiusa?
e nel caso il rollafiocco più indicato rimane il flat deck?
Nel caso del 'tutto aperto/ tutto chiuso' che si traduce in 'furling but not reefing system', si può utilizzare anche un circuito chiuso.
Un esempio della bartels (al posto dei garrocci ci può essere il tuff-luff, oppure ad esempio la patella chiusa con la zip):
[hide]
![[Immagine: 2012521172547_ScreenHunter_01%20May.%2021%2017.21.jpg]](http://www.amicidellavela.it/uploads/avatars/albert/2012521172547_ScreenHunter_01%20May.%2021%2017.21.jpg)
[/hide]
Come noterai lo strallo ruota col tamburo e deve essere modificato per inserire la girella al capo superiore.
Il mio consiglio: trova un posto vicino alla barca dove stivare l'avvolgifiocco standard montato, completo del suo strallo, in modo che per passare da quello al tuff-luff e viceversa sia sufficiente mollare l'arridatoio ed il perno in testa.......è il sistema migliore.
Ciao
Messaggi: 3.242
Discussioni: 65
Registrato: May 2007
l'esempio bartles necessita solo di una cosa:
una fiducia smisurata nei 2 cuscinetti reggispinta nella girella e nel tamburo
Messaggi: 15.947
Discussioni: 447
Registrato: Dec 2007
. morire come facevo io cambiando due volte all'anno il tuff con il rollafiocco!
- Quanto manca alla boa?
- Zitto e schiaccia!
Messaggi: 508
Discussioni: 11
Registrato: Nov 2008
oppure fai come noi, che regatiamo col nostro bell'avvolgifiocco harken ed estruso in alluminio 'pesante'
mi perdonino i puristi, ma tutta sta differenza non l'ho vista (anzi - soprattutto nei bastoni corti ....quasi quasi...)
Messaggi: 15.947
Discussioni: 447
Registrato: Dec 2007
Citazione:Furkolkjaaf ha scritto:
oppure fai come noi, che regatiamo col nostro bell'avvolgifiocco harken ed estruso in alluminio 'pesante'
mi perdonino i puristi, ma tutta sta differenza non l'ho vista (anzi - soprattutto nei bastoni corti ....quasi quasi...)
se hai un solo fiocco può anche . inizi ad averne tre... Inzommola
- Quanto manca alla boa?
- Zitto e schiaccia!
Messaggi: 387
Discussioni: 9
Registrato: Apr 2009
bisognerebbe rinunciare alle stecche orizzontali
Messaggi: 508
Discussioni: 11
Registrato: Nov 2008
Citazione:Mr. Cinghia ha scritto:
Citazione:Furkolkjaaf ha scritto:
oppure fai come noi, che regatiamo col nostro bell'avvolgifiocco harken ed estruso in alluminio 'pesante'
mi perdonino i puristi, ma tutta sta differenza non l'ho vista (anzi - soprattutto nei bastoni corti ....quasi quasi...)
se hai un solo fiocco può anche . inizi ad averne tre... Inzommola
fiocco unico e stecche inclinate tutta la vita
Messaggi: 3.626
Discussioni: 142
Registrato: Dec 2007
Citazione:Furkolkjaaf ha scritto:
oppure fai come noi, che regatiamo col nostro bell'avvolgifiocco harken ed estruso in alluminio 'pesante'
mi perdonino i puristi, ma tutta sta differenza non l'ho vista (anzi - soprattutto nei bastoni corti ....quasi quasi...)
anch'io sono giunto a questa conclusione.
Avvolgifiocco harken (peraltro smontabile) montato bassissimo, che interferisce un po' con l'ancora, che deve essere accompagnata a mano sul musone per evitare che sbatta sul tamburo. Pero' la barca a vela cammina. Tutto non si puo' avere. E' una questione di compromessi.