Come smontare testa avvolgifiocco
#1
Ciao a tutti.
Un mio amico ha un avvolgifiocco con un problemino: la testa girevole bloccata. abbiamo provato a forzarla riuscendo a farla girare un po' ma non va assolutamente bene. Non capiamo come smontarla, se fosse possibile non vorremmo staccare lo strallo. Qualcuno la conosce e sa come fare? allego qualche foto.
La barca è un Beneteau Idylle del 1987.


[hide][Immagine: 201253072033_testa.jpg][/hide]
[hide][Immagine: 20125307210_da%20su.jpg][/hide]
[hide][Immagine: 201253071811_motore.jpg][/hide]
Cita messaggio
#2
Seconda foto, prova a svitare quella ghiera 'interna',
ma ti serve una 'chiave a settore', con i piolini che calzano giusti
dentro quei forellini della ghiera.
Sotto,come campo operatorio, monta un sacchetto a mò di preservativo,
ti servirà per catturare tutte le sfere che scapperanno via, una volta liberate dalla ghiera.

Però senti prima gente del calibro di un Sailor13.Wink
Cita messaggio
#3
Io staccherei lo strallo e porterei la girella in officina.
Cita messaggio
#4
Citazione:sailor13 ha scritto:
Io staccherei lo strallo e porterei la girella in officina.
Così fai un lavoro completo ed elimini l'ossido che di sicuro ha impantanato la girella, non rischi di perdere pezzi in mare e ingrassi il tutto senza . la barca.
Cita messaggio
#5
asportate lo strallo con tutto l'avvolgifiocco e canalina ?
si può fare?
Cita messaggio
#6
Citazione:borascura ha scritto:
Citazione:sailor13 ha scritto:
Io staccherei lo strallo e porterei la girella in officina.
Così fai un lavoro completo ed elimini l'ossido che di sicuro ha impantanato la girella, non rischi di perdere pezzi in mare e ingrassi il tutto senza . la barca.
e poi... voglio vedere come fai a sostituire un cuscinetto (bloccato e lì da 25 anni: vorrai cambiargli almeno i cuscinetti) senza smontarlo dallo strallo .:
Navigare senza meta può farci scoprire orizzonti inaspettati!
Buon vento! by Mario
Cita messaggio
#7
anch'io avevo la girella bloccata da quasi 4 anni di inattività.
Fortunatamente, avendo l'albero a terra, l'ho smontata facilmente e l'ho immersa in un bidoncino di gasolio.
dopo due-tre giorni l'ho estratta, messa in morsa al banco e con forzatura ferma e costante si è decisa a girare ..
rimessa nuovamente nel gasolio ci è rimasta ancora qualche giorno, avendo l'accortezza di far fare saltuariamente alcuni giri in immersione ..

alla fine, estratta e appesa per sgocciolamento, lubrificata con olio, rimontata, gira che è una meraviglia .. sostituito niente ..

ciao, Luciano
Cita messaggio
#8
Grazie a tutti, speravo che qualcuno avesse una formula magica per separare le parti in cui è fatta la testa girevole.
Io ho avuto un Furlex (molto più piccolo), le due parti della testa si potevano separare facilnente togliendo un anello seger e si potevano sostituire le sfere senza smontare lo strallo.
In questa girella si nota solo (foto 2) una guarnizione di gomma para polvere tenuta da un anello di alluminio avvitato al corpo centrale.
Al corpo centrale, in basso, è avvitato l'attacco per la vela. Tra il corpo centrale ed il corpo esterno, in basso, c'è un paraolio. Non lo abbiamo tolto per paura di romperlo: per rimetterlo sarebbe obbligatorio togliere lo strallo ma tant'è, mi sa che saremo obbligati a farlo.
Cita messaggio
#9
Salve a tutti.Scusate se inserisco una domanda dopo un'altra domanda.
La testa del mio avvolgifiocco Bamar C2 gira molto a fatica e a volte si blocca (con il genoa aperto, chiuso o a metà).
Ho ammainato la vela, lavato e lubrificato le sfere, ma nn ci siamo del tutto. Cosa conviene fare? Aprirlo (dopo 12 anni è dura) o cambiarlo e basta? Se faccio smontare lo strallo, poi riusciamo a rimetterlo in sede in testa d'albero? Grazie
Cita messaggio
#10
Ciao, devo aver visto la tua barca a terra da Giua a Fiumicino, ma ricordo che uno dei due nomi era quello vecchio della barca, sbaglio?
Cita messaggio
#11
Si montecelio. E oviamente il difetto è emerso dopo aver rialberato! L'anno scorso sembrava tutto a posto.
Comunque testa sostituita da noti alberai smontando lo strallo.
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Quali viti per fissare testa e piede albero Batstru 2 652 16-12-2024, 08:53
Ultimo messaggio: Wally
  smontare stopper sx trasto randa comet 850 david giusti 6 3.387 02-03-2024, 21:12
Ultimo messaggio: baudelaire
  Smontaggio avvolgifiocco bellatrix 3 1.337 24-11-2023, 17:25
Ultimo messaggio: luca boetti
  Luce 360 testa d'albero Sevenis 7 1.942 27-06-2023, 16:41
Ultimo messaggio: essebibi
  avvolgifiocco indurito dante calderoni 20 4.383 21-03-2023, 01:01
Ultimo messaggio: Aquila
  Torri accesso testa albero? Lutz1982 16 2.718 20-03-2023, 00:03
Ultimo messaggio: gava
  Luce LED testa d'albero lunatico 31 10.154 01-01-2023, 22:45
Ultimo messaggio: Aquila
  lavori in testa d'albero capatosta 23 4.251 05-10-2022, 11:41
Ultimo messaggio: ws770
  LAGO DI GARDA - AIUTO TESTA D'ALBERO stcomet770 6 1.707 24-06-2022, 20:53
Ultimo messaggio: aries 3
  Avvolgifiocco sconosciuto, senza canalina Paolo5201 5 1.781 24-05-2022, 13:39
Ultimo messaggio: zarzero3

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: