resina epossidica
#21
Le epoxi non sono tutte uguali qualche leggera differenza esiste....
International fa schifo
non ho mai avuto il piacere di scrivere su Bolina
puoi essere esaustivo?Ciao GioSmiley14
Cita messaggio
#22
Citazione:Giorgio ha scritto:
Le epoxi non sono tutte uguali qualche leggera differenza esiste....
International fa schifo
non ho mai avuto il piacere di scrivere su Bolina
puoi essere esaustivo?Ciao GioSmiley14

. che lo haid etto tu!

[. che ho abbondantemente raccontato le . mia barca e sulla rivista Bolina con la loro . il giudizio finale . spendere . tutte uguali.[/i]

il post è questo: http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=70248

saluti
Cita messaggio
#23
. e' Bolina che ha . l'ho solo riportato non e' un articolo fatto da me.Mi spiego meglio.
Bolina con il suo catamarano ha dato varie AV sula carena e Gabriele D'Ali ci ha . foto facevano vedere la carena verniciata a quadri con varie marche di AV.
Quando la prova e' finita non sono riusciti a dare un giudizio in quanto le AV avevano lavorato tutte allo stesso modo e affermavano che appunto non vale la pena di prendere AV costose(appunto come International ndr)che sono tutte uguali.
Poi ho personalmente usato International sulla mia . schifo a costi spaziali.
L'effetto l'ha visto pure il Gof che e' un . allora giudico appunto International una schifezza nel rapporto prezzo . un prodotto cosi' costoso mi aspetto molto.
Per . sono sensibilizzato . la lavoro devo aereare molto senno' . con il . . il Marine Primer di Attiva se nn metto la mascherina vomito.
Cosa significa cio'?
Che la carica epoxi del Gelshied che io chiamo paltone(fango ndr) e' ridicola
Mentre la carica di Marine primer Attiva e' stratosferica e ad un costo . 1/5.
Poi ci sono le resine . pigmentate ma allo stato diciamo . se cosi' non e' ma qui e' materia di Polimeri.
Spero di essermi spiegatoBig GrinBig Grin
Cita messaggio
#24
Porto la mia esperienza, se può servire come esempio...
ho provato qualche anno fa a costruire incollando una 'simil-scatoletta/portatutto in legno' di piccole dimensioni (circa 10x20x20cm.) con l'Aquastop della Veneziani... è ancora lì tutt'intera...Smile
Ciao
Francesco
Cita messaggio
#25
Citazione:Giorgio ha scritto:
. e' Bolina che ha . l'ho solo riportato non e' un articolo fatto da me.Mi spiego meglio.
Bolina con il suo catamarano ha dato varie AV sula carena e Gabriele D'Ali ci ha . foto facevano vedere la carena verniciata a quadri con varie marche di AV.
Quando la prova e' finita non sono riusciti a dare un giudizio in quanto le AV avevano lavorato tutte allo stesso modo e affermavano che appunto non vale la pena di prendere AV costose(appunto come International ndr)che sono tutte uguali.
Poi ho personalmente usato International sulla mia . schifo a costi spaziali.L'effetto l'ha visto pure il Gof che e' un . allora giudico appunto International una schifezza nel rapporto prezzo . un prodotto cosi' costoso mi aspetto molto.[/color]Per . sono sensibilizzato . la lavoro devo aereare molto senno' . con il . . il Marine Primer di Attiva se nn metto la mascherina vomito.
Cosa significa cio'?
Che la carica epoxi del Gelshied che io chiamo paltone(fango ndr) e' ridicola
Mentre la carica di Marine primer Attiva e' stratosferica e ad un costo . 1/5.
Poi ci sono le resine . pigmentate ma allo stato diciamo . se cosi' non e' ma qui e' materia di Polimeri.
Spero di essermi spiegatoBig GrinBig Grin
Chiarissimo Giorgio.
Non voglio duplicare l'intervento ne andare OT; ho appena inserito al link http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=70248 le foto della barca alata dopo due anni e 4 mesi trattata con international uni pro color blu.

Durante le soste in cantiere, Mi è capitato di vedere varie barche alate avere un campo da calcio sull'opera viva.
C'è chi da la colpa al colore dell'antivegetativa; in quasi tutti i casi,si intravedeva del blu scuro o del rosso.
Cosa avessero usato non lo so.

Non avrei ragione per crederti Giorgio; hai una esperienza incredibile nel settore e se dici che non vale la pena usare international un buon motivo ce l'hai.
Mi dai a questo punto una soluzione alternativa per poter avere, dopo 2 anni e 4 mesi, gli stessi risultati se non addirittura migliori??

Ho la barca a ravenna, se questo può esseere una condizione fondamentale.
Dimenticavo, unipro 5 litri 180€+iva
Onde evitare di inquinare questa discussione, puoi anche rispondere in un altro 3d opure ne creiamo uno nuovo.. fai tu.

Riguardo alla possibilità di incollare, argomento con sui si era partiti nel 3d, boh, io ci proverei.
Devi incollare elementi strutturali?
Pare di no..
Beh, provaci; mal che vada ti si scollano e capisci che prossima volta devi cambiar prodotto.
Ben che vada si incollano e capisci che hai recuperato un prodotto che stavi per buttare via.



[hide][Immagine: 201272611554_IMG_0865.JPG][/hide]
Cita messaggio
#26
Citazione:Rihanna ha scritto:
Porto la mia esperienza, se può servire come esempio...
ho provato qualche anno fa a costruire incollando una 'simil-scatoletta/portatutto in legno' di piccole dimensioni (circa 10x20x20cm.) con l'Aquastop della Veneziani... è ancora lì tutt'intera...Smile
Ciao
Francesco

Vabbé, ma sarebbe rimasta tutta intera anche se l'avessi incollata col Vinavil!Smile

Cita messaggio
#27
Citazione:Giorgio ha scritto:
. e' Bolina che ha . l'ho solo riportato non e' un articolo fatto da me.Mi spiego meglio.
Bolina con il suo catamarano ha dato varie AV sula carena e Gabriele D'Ali ci ha . foto facevano vedere la carena verniciata a quadri con varie marche di AV.
Quando la prova e' finita non sono riusciti a dare un giudizio in quanto le AV avevano lavorato tutte allo stesso modo e affermavano che appunto non vale la pena di prendere AV costose(appunto come International ndr)che sono tutte uguali.
Poi ho personalmente usato International sulla mia . schifo a costi spaziali.
L'effetto l'ha visto pure il Gof che e' un . allora giudico appunto International una schifezza nel rapporto prezzo . un prodotto cosi' costoso mi aspetto molto.
Per . sono sensibilizzato . la lavoro devo aereare molto senno' . con il . . il Marine Primer di Attiva se nn metto la mascherina vomito.
Cosa significa cio'?
Che la carica epoxi del Gelshied che io chiamo paltone(fango ndr) e' ridicola
Mentre la carica di Marine primer Attiva e' stratosferica e ad un costo . 1/5.
Poi ci sono le resine . pigmentate ma allo stato diciamo . se cosi' non e' ma qui e' materia di Polimeri.
Spero di essermi spiegatoBig GrinBig Grin

beh Giorgio allora se bastasse il tuo . anche cambiare lavoro e fare il . epossidica.Big GrinBig GrinBig Grin

trovo comunque difficile giudicare una epoxy di qualsiasi produttore
nel modo che fai tu.
Puo andare bene per i sigari, o i . per la f.....

Ma qui c'e' di mezzo la chimica e . è proprio per questo che per dire qualcosa in merito bisognerebbe essere degli esperti.
Poi tra l'altro per quello che ho potuto studiare ci sono vari modi di arrivare a modificare le caratteristiche di un prodotto, in quanto a flessibilita, impermeabilita . docet)


. me' , me basta che faccia quello che deve fare.
l'antiosomosi lo ho fatta con 7 mani di roba tra stucchi ed epoxy ...seriamo che me la cavo...
Cita messaggio
#28
Citazione:Montecelio ha scritto:
Citazione:Rihanna ha scritto:
Porto la mia esperienza, se può servire come esempio...
ho provato qualche anno fa a costruire incollando una 'simil-scatoletta/portatutto in legno' di piccole dimensioni (circa 10x20x20cm.) con l'Aquastop della Veneziani... è ancora lì tutt'intera...Smile
Ciao
Francesco

Vabbé, ma sarebbe rimasta tutta intera anche se l'avessi incollata col Vinavil!Smile

Certo che si!Smile
semplicemente facevo un paragone Acquastop-Gelshield, (due prodotti simili e con la stessa funzione) ed è quello che ha chiesto andri2bajo...

In saluto

Francesco

Cita messaggio
#29
Il discorso Andri e' che le epoxi non hanno vapori aromatici ma solo vapori . la carica epoxi non e' odorosaSmiley14Smiley14
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Disastro con epossidica su la vetroresina per errore afi 14 1.352 18-04-2025, 11:59
Ultimo messaggio: afi
  Pazza idea, antisdrucciolo con resina epossidica e sabbia del mare eiasu 19 1.648 13-01-2025, 15:18
Ultimo messaggio: WM@
Sad ho combinato un pasticcio con l'epossidica :( opinionista velico 13 1.575 10-01-2025, 20:15
Ultimo messaggio: opinionista velico
  riempire di resina uno stampo in silicone angelo2 18 2.226 27-06-2024, 14:28
Ultimo messaggio: lupo planante
  Primer per incollare con epossidica su gelcoat Francesco 4 1.598 31-03-2023, 09:04
Ultimo messaggio: lordvela
  Vite su legno spanata e colatura resina gava 21 4.120 25-02-2023, 21:57
Ultimo messaggio: Aquila
  diamantato, epossidica, poliestere ecc. Francesco 2 1.296 27-09-2022, 17:28
Ultimo messaggio: mpxy_pc
  MAT e epossidica Francesco 8 2.049 27-09-2022, 08:13
Ultimo messaggio: Moody
  quale resina utilizzare per la riparazione scafo cabinato pifferalex 2 1.408 30-04-2022, 07:15
Ultimo messaggio: opinionista velico
  resina copertura albero carbonio Franco.Franco 6 1.518 13-02-2022, 10:45
Ultimo messaggio: giulianotofani

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: