Genoa o fiocco ?
#1
Da un punto di vista estetico è meglio un fiocco, poi mi convinco sempre piu che vada anche meglio.
x ZK è questo lo swan 45 che vi ha fatto piu di 1 ora, polletti!
.
Cita messaggio
#2
perchè va meglio? dipende dalla barca
Cita messaggio
#3
nella foto si vede che c'è aria ideale per armare la vela che si vede, mettere un genoa in quei casi non è sempre la scelta giusta
Cita messaggio
#4
no dipende dall'armo e le nuove hanno generosi randoni e sono 9/10
questi sono i requisiti per optare ai fiocchi, anche la tua x esempio.
Cita messaggio
#5
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana, Arial,Helvetica' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da Rubin
Da un punto di vista estetico è meglio un fiocco, poi mi convinco sempre piu che vada anche meglio.
x ZK è questo lo swan 45 che vi ha fatto piu di 1 ora, polletti!
.
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

non ci vedo Mauro Pelaschier alla tattica e Pietro Fiammenghi al timone! (non e' lo stesso!)

magari e' che in costume da bagno non li riconosco!
amare le donne, dolce il caffe.
Cita messaggio
#6
se continui ad avere la randa full batten non serve nè l'uno e ne l'altro........
Cita messaggio
#7
la randa è il vero motore, la tua è grassa per quanto la puoi cazzare
rimane poco efficiente alla sovrapposizione del fiocco o del genoa, gia con piu di 10 kn ti porta a sbandare. Randa semisteccata hi-tech se usi il fiocco ben allunata.
Cita messaggio
#8
MI permetto di sottoporre la mia situazione:
Dufour 40,randa steccata in dacron,fiocco al 105 in pentex,
spi asimmetrico
il fiocco rispetto al genoa mi da una facilità di conduzione impagabile, e dai 5 nodi in su non ho perso in velocità anzi sembra la soluzione ideale tanto da farmi pensare di comletare il gioco di vele con una bella randa sempre in pentex ed un bel code0.
Insomma la ho la sensazione che pur perdendo qualche mq ma migliorando la qualità dei tessuti si abbia un notevole benficio.
Che ne pensate?
Tengo a precisare che navigo in solitario o con la moglie
Cita messaggio
#9
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana, Arial,Helvetica' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da paoloN
Una domanda per ZK: Se andate nel sito indicato da Rubin e visualizzate STAR_TRADING vedrete la posizione 'estrema' di un tailer fuori campo Big Grin, Marco, ma il 't®ailer a mare' lavora meglio?
paolo
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

ciao paolo, lo linki... non l' ho trovato!
amare le donne, dolce il caffe.
Cita messaggio
#10
tu dici che non e' quello all' altezza della sartia di sx ma che e' appeso alla scotta in acqua?

no, se e' li... non e' nel posto giusto!
ciao
amare le donne, dolce il caffe.
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Trinchetta + fiocco/genoa [passaggio scotte genoa] aldoraffaelepalma 17 3.383 23-07-2025, 18:24
Ultimo messaggio: bullo
  Modificare il carrello genoa Magellan 3 585 04-05-2025, 23:10
Ultimo messaggio: gpcgpc
  Fiocco autovirante - bugna angolo di scotta Nanshan 4 645 10-01-2025, 13:19
Ultimo messaggio: Nanshan
  drizza genoa comet 38 torcido 4 1.118 27-05-2024, 18:46
Ultimo messaggio: torcido
  Fiocco Comet 7,70 alanix777 18 2.308 10-05-2024, 12:23
Ultimo messaggio: albert
  Fiocco "rollabile" stcomet770 2 1.179 31-03-2024, 20:48
Ultimo messaggio: mjqel
  Utilizzo di un inhauler per il fiocco mlipizer 26 3.871 10-03-2024, 07:48
Ultimo messaggio: AndreaB72
  Rinvio scotte fiocco su lande sartie gutta 8 2.189 17-01-2024, 19:50
Ultimo messaggio: France WLF Sailing Team
  Scotte genoa cmv88 23 4.511 19-12-2023, 22:14
Ultimo messaggio: crafter
  Anomalia carrello Genoa ITA-16495 5 1.743 01-09-2023, 19:55
Ultimo messaggio: ITA-16495

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: