scotta fiocco
#1
Devo sostituire la scotta del fiocco del mio comet 33, gentilmente, un consiglio per un prodotto con un buon rapporto qualità prezzo?
GrazieSmile
Cita messaggio
#2
non ti aspetti seriamente una risposta, vero?
Cita messaggio
#3
Citazione:sailor13 ha scritto:
non ti aspetti seriamente una risposta, vero?

Magari qualcuno è a conoscenza di qualche buona offerta!Smile
Cita messaggio
#4
Attualemente ho una scotta in doppiatreccia in poliestere del 12 che ha fatto la sua vita. Stavo pensando di sostituirla con una più leggera, pensavo al diametro 8, naturalemnte passando alla doppiatreccia in dyneema che mi da anche il vantaggio di una minore elasticità. Che problemi mi potrebbe dare una tale riduzione del diametro?
Cita messaggio
#5
Difficoltà a maneggiarla con aria e probabile slittamento sul self tailing.
ciao
"Quelli che s'innamoran di sola pratica senza scienza, son come il nocchiere, ch'entra in naviglio senza timone o bussola, che mai ha certezza dove si vada. Sempre la pratica dev'esser edificata sulla bona teorica". Leonardo da Vinci.
Cita messaggio
#6
Citazione:einstein ha scritto:
Difficoltà a maneggiarla con aria e probabile slittamento sul self tailing.
ciao

Ciao Claudio,
quindi salire al diametro 10 in dyneema potrebbe essere un buon compromesso oppure restare sul 12 in poliestere?
Cita messaggio
#7
Carlo, prova il 10 sul self tailing sotto carico, se tiene e lo maneggi agevolmente, OK.
ciao
"Quelli che s'innamoran di sola pratica senza scienza, son come il nocchiere, ch'entra in naviglio senza timone o bussola, che mai ha certezza dove si vada. Sempre la pratica dev'esser edificata sulla bona teorica". Leonardo da Vinci.
Cita messaggio
#8
Citazione:Scott ha scritto:
Attualemente ho una scotta in doppiatreccia in poliestere del 12 che ha fatto la sua vita. Stavo pensando di sostituirla con una più leggera, pensavo al diametro 8, naturalemnte passando alla doppiatreccia in dyneema che mi da anche il vantaggio di una minore elasticità. Che problemi mi potrebbe dare una tale riduzione del diametro?

carlo,ok, ma i vantaggi rispetto alla spesa sono irrisori, a meno che non vuoi mettere il ''superdynemamagico a 2 euro al metro'' una scotta non una drizza dove darei indubbiamente priorità a cima alto modulo

IMHO di bolina il tratto di scotta interessato sarà dalla bogna al winch 2.5 metri quindi l'allungamento % del poliestere è assolutamente irrilevante nel tuo ''sistema globale'' che hai attualmente.

nelle andature larghe ti importa poco, sempre considerando una ''coerenza'' su tutto quel che hai attualmente ( vele, rig, scaffo)

un ottimo e onesto poliestere doppia calza potresti andare anche al 10mm, sul winch si
usura un po di più, lo cambi prima ma non spendi tantissimo

se no una tipo ''swiftcord'' ma per il genoa starei sul 10
per il gennaker da 8 Wink sono perfette, anche per una scotta che và in acqua
Cita messaggio
#9
Ciao Ale,
certo hai ragione a proposito dell'elasticità, volevo solo ridurre il diametro per avere scotte più leggere, che nelle partanti ti possono far comodo ma giustamente, tra un buon 10 in dyneema ed un buon 10 in poliestere alla fine la differenza in peso non è tanta mentre è significativa dal punto di vista economico. Penso proprio che opterò per una buona doppiatreccia poliestere del 10.
Grazie a tutti ragazzi Smile
B.V.
Carlo
Cita messaggio
#10
Le avevo del 12 e quando ho dovuto cambiarle mi sono detto:

...niente Kevlar, Spectra con calza o scalzati, scotte come corde di . me mi piace così la scotta: bella grossa e morbida, morbida:


Immagine: [hide][Immagine: 200912219653_mano.jpg][/hide] 85,11 KB

E' una cannonata sul self tailing, non scivola mai...è un doppia calza Gleistein del 18.

Big GrinBig GrinBig Grin
Cita messaggio
#11
Per quanto la mia esperienza sia solo sul Laser e quindi con diametri da 4 a 8.... lo swiftcord è fantastico: morbido, resistente e soprattutto non ti tradisce quando si rompe la calza in quanto... non ha calza!Big Grin
Cita messaggio
#12
Noi abbiamo dell'FSE Ocean Dynema del 12 con impiombati gli Spool Shackles di Tylaska.
Il 12 solo per comodità sulla mano, non per il carichi.
Il sistema è indubbiamnete un pò 'caro' e sovradimensionato per l'uso ma il risultato è ottimo.
La calza più si consuma più diventa morbida e più fà aderenza sulla campana del winch.
I Tylasca consentono di cazzare sino a portare l'anello di bugna sulla puleggia del carrello.

Non ho foto, queste sono prese dalla rete

[hide][Immagine: 201293134324_ocean%20dynema.jpg][/hide]

[hide][Immagine: 201293134344_spool%20shackle.jpg][/hide]
Cita messaggio
#13
Citazione:sailor13 ha scritto:
non ti aspetti seriamente una risposta, vero?

Con il suo nick DOVEVA aprire un 3D con quel titolo/tema... Big Grin
Cita messaggio
#14
Citazione:crismarco ha scritto:
Non ho foto,


42
non hai foto???
tu non hai foto di un particolare del bolide???

o non stai bene Sadsmiley
o stai invecchiando Smile
o sei innamorato di un'altra Bacio

Big Grin
Cita messaggio
#15
Citazione:Madinina II ha scritto:
Citazione:sailor13 ha scritto:
non ti aspetti seriamente una risposta, vero?

Con il suo nick DOVEVA aprire un 3D con quel titolo/tema... Big Grin
ma infatti sembrava uno .
Cita messaggio
#16
punterei decisamente più alla maneggevolezza, alla 'mano' che alla tecnicità.
Se la scotta la palpeggi bene, la porti a segno manualmente molto prima ..... Spool Shackles di Tylaska.
Cita messaggio
#17
Citazione:marbr ha scritto:
Citazione:crismarco ha scritto:
Non ho foto,


42
non hai foto???

Non ho foto, sul pc dell'ufficio, ma su quello di casa... Big GrinBig Grin
Cita messaggio
#18
Citazione:crismarco ha scritto:
Citazione:marbr ha scritto:
Citazione:crismarco ha scritto:
Non ho foto,


42
non hai foto???

Non ho foto, sul pc dell'ufficio, ma su quello di casa... Big GrinBig Grin

Ciao Marco, che misura dovrei usare io? Dove prendi questa cima?
Cita messaggio
#19
Ciao Michele,
Dovremmo fare due calcoli... sul sito di FSE trovi i carichi di lavoro della cima .#, il 18 dovrebbe andar bene.
la cima l'ho presa online su un sito austriaco ., all'epoca era il più economico.
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Paranco scotta randa cmv88 46 3.427 31-07-2025, 08:59
Ultimo messaggio: st00042
  Scotta randa Sun Odissey 32 ibanez 11 1.216 06-05-2025, 23:01
Ultimo messaggio: Klauss
  Rinvio scotta trinchetta Massimo vr 15 1.209 23-04-2025, 09:54
Ultimo messaggio: albert
  Rapporto paranco scotta randa Markolone 18 1.389 01-04-2025, 09:26
Ultimo messaggio: bullo
  Sostituzione bozzelli scotta randa vonkapp 31 3.411 31-01-2025, 00:26
Ultimo messaggio: vonkapp
  Scotta randa in virata ibanez 25 2.538 14-01-2025, 19:11
Ultimo messaggio: ibanez
  Fiocco autovirante - bugna angolo di scotta Nanshan 4 638 10-01-2025, 13:19
Ultimo messaggio: Nanshan
  Scotta loop che non passa l'avvolgitore CkDre 27 2.850 14-10-2024, 11:17
Ultimo messaggio: 070
  scotta che si incastra sotto arridatoio Little Sail 26 2.797 12-10-2024, 09:35
Ultimo messaggio: fabrizio 61
  punto di scotta della randa inferito nel boma Frappettini 46 11.437 27-05-2024, 11:26
Ultimo messaggio: France WLF Sailing Team

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: