randa nuova
#1
devo fare la randa nuova,la barca è un dufour 36 classic,full batten.
i due genoa,di cui uno nuovo,sono in dacron e sono quelli di serie,e non certo molto brillanti.
non faccio regate,per ora..
pensavo di fare una randa sempre in dacron ma con allunamento maggiore.
si accettano consigli su materiali,tagli,ecc e veleria a cui affidare il lavoro.
la barca è a roma.
b.v. a tutti
Cita messaggio
#2
Io conosco un ottimo velaio, veramente bravo e anche economico, da cui ho rifatto sia randa l'anno scorso che fiocco quest'anno. L'unica cosa è che è in versilia. Comunque, io gli porto le misure che lui mi dice di prendere e poi lui se la lavora. Se ti interessa il riferimento, mandami un mess in pvt!
Cita messaggio
#3
mi raccomando la drizza parancata 2:1 per incrementare esponenzialmente la tensione di balumina e scaricare l'albero. Big GrinBig GrinBig GrinBig GrinBig GrinBig GrinBig GrinBig GrinBig Grin
Cita messaggio
#4
Citazione:Messaggio di nanni66
devo fare la randa nuova,la barca è un dufour 36 classic,full batten.
i due genoa,di cui uno nuovo,sono in dacron e sono quelli di serie,e non certo molto brillanti.
non faccio regate,per ora..
pensavo di fare una randa sempre in dacron ma con allunamento maggiore.
si accettano consigli su materiali,tagli,ecc e veleria a cui affidare il lavoro.
la barca è a roma.
b.v. a tutti
soldi buttati... sai quanto si deforma e ti fa sbandare...?... però hai risparmiato 500 euro...Wink

PS. fortunatamente se vai da un velaio serio si rifiuterà di .:
Cita messaggio
#5
randa piu allunata perche non ti basta la tela?
forse un bel frullino per riavvolgere una vela di prua sarebbe meglio.. anche se non un code0.. qualcosa che faccia vento.. ho interpretato troppo?
amare le donne, dolce il caffe.
Cita messaggio
#6
Regaterai in Orc? In Irc? Prima di fare vele, io mi studierei bene i compensi....
Seul a la Barre, jamais seul au Bar! ------ www.irruenza.it
Cita messaggio
#7
Citazione:irruenza ha scritto:
Regaterai in Orc? In Irc? Prima di fare vele, io mi studierei bene i compensi....

no,niente regate.
la barca è un pò sottoinvelata,la randa è di 28 mq,dovendola rifare,potrei incrementare un pò la superficie.
mania, che consigli?
Cita messaggio
#8
attento al belin che poi non passa più quando viri!
Cita messaggio
#9
Citazione:bistag ha scritto:
attento al belin che poi non passa più quando viri!

E' anche molto peggio quando strambi....Wink
Cita messaggio
#10
La mia te l'ho già detta!Big Grin
Cita messaggio
#11
Citazione:albert ha scritto:
Citazione:bistag ha scritto:
attento al belin che poi non passa più quando viri!

E' anche molto peggio quando strambi....Wink

ovviamente se è possibile allunarla,altrimenti non ci penso proprio.il velaio dovrà venire in barca.
mi interessava un consiglio sul materiale.
Cita messaggio
#12
se la vuoi fare in Dacron, c'è un solo taglio che puoi fare, cross-cut

se la tua barca ha un piano velico da venti forti, non credo che risolverai molto anche facendo una randa con allumanento massimo, a meno che la randa che hai non sia anche corta di inferitura o di base, al massimo diventerà il 10% più grande.

Se fai un genova più grande avrai sicuramente un aumento più immediato delle prestazioni.
Cita messaggio
#13
Citazione:nanni66 ha scritto:
Citazione:irruenza ha scritto:
Regaterai in Orc? In Irc? Prima di fare vele, io mi studierei bene i compensi....

no,niente regate.
la barca è un pò sottoinvelata,la randa è di 28 mq,dovendola rifare,potrei incrementare un pò la superficie.
mania, che consigli?
ti consiglio di andare da un bravo velaio, farti spiegare quanto è importante che la vela mantenga la forma anche sotto raffica, e infine in base al tuo budget, scegliere una soluzione con tessuto più performante, ma adatto all'uso croceristico.
In genere sono tessuti laminati taffettati. La fibra utilizzata all'interno del laminato può essere di varie qualità e ., ma a prescindere dal tipo di fibra in sostanza la soluzione è questa.
Su questo forum esistono diversi bravi velai che potranno spiegarti i dettagli e potrai leggere anche diverse recenti discussioni.
Ricorda poi che lo stesso si può dire per il genoa...Wink

leggi questa: http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=76489
Cita messaggio
#14
Citazione:mania2 ha scritto:
Citazione:nanni66 ha scritto:
Citazione:irruenza ha scritto:
Regaterai in Orc? In Irc? Prima di fare vele, io mi studierei bene i compensi....

no,niente regate.
la barca è un pò sottoinvelata,la randa è di 28 mq,dovendola rifare,potrei incrementare un pò la superficie.
mania, che consigli?
ti consiglio di andare da un bravo velaio, farti spiegare quanto è importante che la vela mantenga la forma anche sotto raffica, e infine in base al tuo budget, scegliere una soluzione con tessuto più performante, ma adatto all'uso croceristico.
In genere sono tessuti laminati taffettati. La fibra utilizzata all'interno del laminato può essere di varie qualità e ., ma a prescindere dal tipo di fibra in sostanza la soluzione è questa.
Su questo forum esistono diversi bravi velai che potranno spiegarti i dettagli e potrai leggere anche diverse recenti discussioni.
Ricorda poi che lo stesso si può dire per il genoa...Wink

leggi questa: http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=76489


grazie,ho letto.
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Nuova vela J24 solitario tunassa 23 5.306 31-08-2023, 11:45
Ultimo messaggio: clavy
  Randa nuova o genoa? leos3 21 5.525 22-06-2021, 16:24
Ultimo messaggio: leos3
  nuova randa avvolgibile ,che ne dite? elmer50 44 9.855 18-04-2020, 00:46
Ultimo messaggio: Nick
  Randa avvolgibile nuova: che materiale? borderline 18 5.005 18-09-2019, 15:02
Ultimo messaggio: Tatone
  Vernice su scotta nuova ITA143 9 3.004 10-09-2018, 19:22
Ultimo messaggio: bullo
  Un'altra randa nuova!! Fraaa 76 16.731 05-07-2017, 20:42
Ultimo messaggio: marcofailla
  Arrivata randa nuova !!! LOKA 59 12.426 30-06-2017, 19:40
Ultimo messaggio: Ulisse 47
  Randa e fiocco o randa e genoa? TeoV 23 13.158 13-10-2016, 15:00
Ultimo messaggio: einstein
  Nuova Randa 2 infinity 8 3.171 25-06-2016, 09:49
Ultimo messaggio: TeoV
  nuova randa infinity 49 13.813 21-06-2016, 17:04
Ultimo messaggio: circe boat

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: