Messaggi: 125
Discussioni: 6
Registrato: Sep 2008
chiedo chiarimenti a chi conosce meglio di me le regole IRC,una barca con lama di deriva basculante e quindi con doppio pescaggio,quale immersione deve dichiarare nel rating la minima altezza o la massima?
Grazie
Messaggi: 9.982
Discussioni: 45
Registrato: Jun 2008
Citazione:Messaggio di o14
chiedo chiarimenti a chi conosce meglio di me le regole IRC,una barca con lama di deriva basculante e quindi con doppio pescaggio,quale immersione deve dichiarare nel rating la minima altezza o la massima?
Grazie
Nella richiesta di certificato standard:
Se la chiglia è basculante (si intende lateralmente = canting keel) va dichiarato il pescaggio massimo.
Se invece si tratta di una deriva mobile rialzabile ma bloccata in regata va dichiarato il solo pescaggio massimo.
Se si tratta di una deriva mobile rialzabile va dichiarato il massimo e nell'apposita casella anche il minimo.
Se fai il semplificato, che ti sconsiglio caldamente, va dichiarato solo il massimo pescaggio.
Messaggi: 125
Discussioni: 6
Registrato: Sep 2008
Citazione:albert ha scritto:
Citazione:Messaggio di o14
chiedo chiarimenti a chi conosce meglio di me le regole IRC,una barca con lama di deriva basculante e quindi con doppio pescaggio,quale immersione deve dichiarare nel rating la minima altezza o la massima?
Grazie
Nella richiesta di certificato standard:
Se la chiglia è basculante (si intende lateralmente = canting keel) va dichiarato il pescaggio massimo.
Se invece si tratta di una deriva mobile rialzabile ma bloccata in regata va dichiarato il solo pescaggio massimo.
Se si tratta di una deriva mobile rialzabile va dichiarato il massimo e nell'apposita casella anche il minimo.
Se fai il semplificato, che ti sconsiglio caldamente, va dichiarato solo il massimo pescaggio.
...Grazie mille albert !...
B.V. O14