Tubazione acqua e wc su presa a mare
#1
Ciao a tutti, chiedo scusa per l'argomento, ci saranno stati sicuramente altri post, ma con la funzione cerca trovo di tutto tranne che questi.... devo cambiare il tubo di scarico wc e in tubo di aspirazione dell'acqua di mare sempre del wc. Non sono molto partico di idraulica, la cosa non mi sembra complicata, ma l'unico dubbio che ho è come siano collegati i tubi alle relative prese a mare... è semplicemente il tubo stretto con la fascetta metallica o tra tubo e presa a mare bisogna mettere qualche materiale che faccia aderire meglio il tubo ed evitare fuoriuscite di liquidi?

Grazie
Cita messaggio
#2
vai tranquillo, è buona la prima :
è semplicemente il tubo stretto con la fascetta metallica, sia sul lato presa a mare che sul lato WC
sia per l'aspirazione che per lo scarico (a meno che te non abbia la cassa raccolta acqua nere)
unica raccomandazione : sul lato prese a mare ci devono essere DUE fascette. Se la barca è immatricolata - e quindi sottoposta a visita periodica - le due fascette metalliche sono obbligatorie.
due per ogni tubo, ovvio Big Grin
BV
Nihil credendum nisi prius intellectum
(Abelardo)
Cita messaggio
#3
Non ho ancora sostituito il tubo scarico del wc (sembra ancora buono) ma sicuramente devi solo comprare il tubo nuovo e inserirlo nel portagomma della valvola (presa a mare), ovviamente il diametro interno del tubo deve essere adeguato, se lo compri uguale a quello che sostituisci, (e non avevi problemi) il gioco è fatto, per sicurezza metti due fascette contrapposte.
Ciao.
Cita messaggio
#4
Ciao, mi permetto di darti un paio di suggerimenti, dato che ho appena fatto lo stesso lavoro più la sostituzione delle prese a mare (postato le foto sul tread).
La barca è in acqua o a terra? se è a terra, smetti pure di leggere, ma se è in acqua ti consiglio di lavorare con le prese rigorosamente chiuse e durante i lavori, sia quando togli i tubi vecchi che potrebbero essere 'imparentati' con i porta tubo se molto vecchi, che quando metti i tubi nuovi, fai molta attenzione a non forzare le prese a mare con movimenti di torsione o flessione. Se il braccio di leva è lungo, potresti anche rischiare di schiantarle.
Ma perché vuoi cambiare i tubi? hai delle perdite, o solo perché sono vecchi e 'gialli'? Nel secondo caso potresti aspettare di avere la barca a terra!
Buon lavoro!!!
Cita messaggio
#5
Quindi meglio sostituirli quando la barca e' a secco
Cita messaggio
#6
Grazie a tutti per i consigli. Epeter in effetti non avevo pensato a questa particolarità. Grazie. La barca e' in acqua e volevo cambiare i tubi perché durante la stagione scorsa in qualche occasione ho sentito in po' di odore, anche se penso sia più il tubo si aspirazione dell'acqua. Quello di scarico e' quasi nuovo e non fa odore, l'altro invece è un normale tubo per l'acqua e secondo me all'interno possono restare residui di alghe o altro che alla lunga e con il caldo possono fare un po' di odore. Aspetterò .
Cita messaggio
#7
Citazione:Bob72 ha scritto:
Grazie a tutti per i consigli. Epeter in effetti non avevo pensato a questa particolarità. Grazie. La barca e' in acqua e volevo cambiare i tubi perché durante la stagione scorsa in qualche occasione ho sentito in po' di odore, anche se penso sia più il tubo si aspirazione dell'acqua. Quello di scarico e' quasi nuovo e non fa odore, l'altro invece è un normale tubo per l'acqua e secondo me all'interno possono restare residui di alghe o altro che alla lunga e con il caldo possono fare un po' di odore. Aspetterò .

Normale tubo dell'acqua?!? I tubi devono essere tutti del tipo in gomma con la spirale in inox all'interno, pena danni veramente gravi! Se posso sempre un consiglio, controlla molto bene sempre che le valvole delle prese siano sempre tenute chiuse, e soprattutto quella con il tubo 'normale' sia aperta solo per il tempo necessario all'utilizzo. E quando fai carena cambialo subito!!!
Cita messaggio
#8
appoggia una pezza bagnata bollente sopra il tubo ... se è quello che puzza dopo poco lo senti bene .... altrimenti la fonte di cattivo odore è da altra parte !

ciao !
Cita messaggio
#9
Citazione:epeter ha scritto:
Citazione:Bob72 ha scritto:
Grazie a tutti per i consigli. Epeter in effetti non avevo pensato a questa particolarità. Grazie. La barca e' in acqua e volevo cambiare i tubi perché durante la stagione scorsa in qualche occasione ho sentito in po' di odore, anche se penso sia più il tubo si aspirazione dell'acqua. Quello di scarico e' quasi nuovo e non fa odore, l'altro invece è un normale tubo per l'acqua e secondo me all'interno possono restare residui di alghe o altro che alla lunga e con il caldo possono fare un po' di odore. Aspetterò .

Normale tubo dell'acqua?!? I tubi devono essere tutti del tipo in gomma con la spirale in inox all'interno, pena danni veramente gravi! Se posso sempre un consiglio, controlla molto bene sempre che le valvole delle prese siano sempre tenute chiuse, e soprattutto quella con il tubo 'normale' sia aperta solo per il tempo necessario all'utilizzo. E quando fai carena cambialo subito!!!




Si si Epeter per 'normale' intendevo proprio quello in gomma con la spirale Inox. Quello di scarico del wc è invece quello bianco sanitario.
Cita messaggio
#10
Il tubo trasparente con la spirale in acciaio va bene,il tubo 'normale'come lo chiami tu' è quello che si adopera per lavare la barca o fare rifornimento nel serbatoio.
Cita messaggio
#11
Il tubo trasparente con la spirale in acciaio va bene,il tubo 'normale'come lo chiami tu' è quello che si adopera per lavare la barca o fare rifornimento nel serbatoio.
Cita messaggio
#12
La dicitura esatta tubo spiralato ARMORVIN
Cita messaggio
#13
Citazione:Bob72 ha scritto:
Grazie a tutti per i consigli. Epeter in effetti non avevo pensato a questa particolarità. Grazie. La barca e' in acqua e volevo cambiare i tubi perché durante la stagione scorsa in qualche occasione ho sentito in po' di odore, anche se penso sia più il tubo si aspirazione dell'acqua. Quello di scarico e' quasi nuovo e non fa odore, l'altro invece è un normale tubo per l'acqua e secondo me all'interno possono restare residui di alghe o altro che alla lunga e con il caldo possono fare un po' di odore. Aspetterò .
Stai attento, perchè se l'odore che hai sentito in qualche occasione è riferito a quando azioni la pompa dopo un certo periodo di inattività (di solito quando si torna a bordo la settimana successiva), è normale. Lo sentirai anche se cambi i tubi.
La conoscenza è una raffinata dichiarazione di ignoranza!
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Invernaggio motore: pompa acqua di mare davide brambilla 41 5.677 03-10-2025, 18:57
Ultimo messaggio: rob
  Moschettone Carabiner Kong presa di gavitello riparare. scud 0 495 29-09-2024, 10:22
Ultimo messaggio: scud
  Lavaggio circuito acqua di mare windex 15 2.314 19-09-2024, 23:57
Ultimo messaggio: windex
  valvola presa a mare indurita gennarino 20 3.408 07-09-2024, 21:28
Ultimo messaggio: kavokcinque
  Leva della presa a mare rotta kobold 17 1.887 29-08-2024, 19:04
Ultimo messaggio: kavokcinque
  Pulizia scambiatore frigo acqua di mare alessio.pi 1 895 26-08-2024, 01:29
Ultimo messaggio: gava
  Perdita presa a mare motore Furkenado 3 923 10-05-2024, 17:43
Ultimo messaggio: Furkenado
  Lavaggio circuito acqua di mare SeaMax 26 5.505 02-01-2023, 00:14
Ultimo messaggio: SeaMax
  Presa a mare 3 vie ventodiprua 11 2.772 28-11-2022, 16:47
Ultimo messaggio: luca boetti
  Presa elettrica incollata a vetroresina robycam 9 2.169 20-11-2022, 12:28
Ultimo messaggio: robycam

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: