dimensionamento spi
#1
Salve amici,
alla ricerca di uno spi usato per crociera pura vorrei capire quali sarebbero le dimensioni ideali. Poichè uno spi è genericamente caratterizzato solo dalle lunghezze di base e balumine mi aspetto esista una regola del pollice per riportare la base spi alla lunghezza tangone (o la J) e le balumine alla distanza tra tangone e puleggia in TA.

Sapete aiutarmi ? O sono fuori strada?
Grazie e buon vento
BornFree
Cita messaggio
#2
Per il largo mi ricordo una roba tipo lunghezza tangone (che di base equivale alla J) x 1,80.

Per l'alto direi dalla puleggia spi alla coperta (la balumine non vengono giù dritte).

Però vado molto a memoria, Albert ti dirà di preciso Cool

BV
Cita messaggio
#3
Le regole di stazza mettono delle limitazioni. Se non ci sono, vai in crociera, lo fai come vuoi tu. Puoi usare il tangone più lungo e lo fai più largo, per le balumine importante che non ti cada in acqua vada davanti, sotto, al pulpito di prua. Lo spi è un'opppppinioneSmile.
Cita messaggio
#4
[quote]bullo ha scritto:
Le regole di stazza mettono delle limitazioni. Se non ci sono, vai in crociera, lo fai come vuoi tu. Puoi usare il tangone più lungo e lo fai più largo, per le balumine importante che non ti cada in acqua vada davanti, sotto, al pulpito di prua. Lo spi è un'opppppinioneSmile.-
[/. siccome l'amico non fa regate e gli serve uno spi per PURA CROCIERA mi sento in dovere di consigliare due tre cose.
1) misure. Non troppo eccessive. Meglio piccolo che grandim Con più di 15 nodi tanto non lo usi. Evita spi grandi che con poca aria bestemmi a farli stare su.
2) taglio. Avere tagli runner a spalle larghe e usarli con 5 nodi ti vengono le orecchie da cocker. Meglio magro o meglio ancora all round.
3) armo. Per la crociera sicuramente doppio circuito due braccio due scotte is meglio che one.
4) peso... (non di tua moglie)... Sicuramente meglio più pesantino che leggerino. Perdona un attimo di più.
5) citofonare Albert.CoolWink
- Quanto manca alla boa?
- Zitto e schiaccia!
Cita messaggio
#5
Qui ci vorrebbe un velaio Big Grin Big Grin ....Albert?????
Confermo che mi interessano le misure giusto come riferimento.
Non ho alcun vincolo di stazza

Citazione:anonimone ha scritto:
Per il largo mi ricordo una roba tipo lunghezza tangone (che di base equivale alla J) x 1,80.

Per l'alto direi dalla puleggia spi alla coperta (la balumine non vengono giù dritte).

Però vado molto a memoria, Albert ti dirà di preciso Cool

BV
Cita messaggio
#6
fatti un asimmetrico e usalo sul tangone.
ti viene fuori una vela piu piccola che tira uguale, meno bisogno di regolazioni raffinate.. e magari te lo puoi pure frullare.
amare le donne, dolce il caffe.
Cita messaggio
#7
Mi sono svegliato che mi fischiavano le .:

La base dello spi va dimensionata rispetto al tangone ( o viceversa ), come ricorda bene anonimone: SF = SPL x 1.8

La lunghezza delle balumine canonica è (SQR ( ISP^2 + SPL^2 )) * 0.95, ma in pratica può andare bene che siano lunghe + o - quanto la ISP in modo che quando lo spi si sgonfia la bugna di scotta rimanga ad altezza falchetta e non vada in acqua.

SMW (larghezza a 1/2 ) pari alla base o poco di meno.

Peso tessuto da 0.75 a 1.3 oz.

Ciao
Cita messaggio
#8
Scrivere dopo albert su questi argomenti è dura.
Infatti non posso aggiungere altro se non che, se si tratta di una barca diffusa e per l'uso che dici di fare su sailrite dovresti trovare le misure che cerchi.

http://www.sailritesails.com/
Cita messaggio
#9
Il tipo di barca non si può nominare. Segreto!
Cita messaggio
#10
A proposito di balumine...
Non sono esperto di stazze ma leggevo sabato che proprio non ci si scappa. Mi piacerebbe sentire che ne pensano gli specialisti.

H.5.2 Hollows in Sail Leeches
Where there is a sail leech hollow and a measurement point falls in the hollow:
between adjacent batten pockets
between the aft head point and adjacent batten pocket
between the clew point and adjacent batten pocket
at an attachment.
the sail shall be flattened out in the area
of the sail edge, the sail edge hollow
shall be bridged by a straight line and the
shortest distance from the measurement
point to the straight line shall be
measured. This distance shall be added to
the measurement being taken.


In sostanza se nella balumina si può leggere anche una minima concavità ne va aggiunta alla misura la freccia della concavità in quel punto. Quindi ho visto delle balumine che sicuramente hanno quanto meno pagato il conto... Smile
Tra me e il mare comanda il tempo...
Leandro
Cita messaggio
#11
Lo so siamo un po OT ma non volevo aprire un 3D solo per questa cosa

[hide][Immagine: 2013325121817_balumina.jpg][/hide]
Tra me e il mare comanda il tempo...
Leandro
Cita messaggio
#12
Citazione:tiger86 ha scritto:
Lo so siamo un po OT ma non volevo aprire un 3D solo per questa cosa

Apri un 3d sulle ERS, così poi lo ampliamo e trasferisci là queste considerazioni, che dentro a un 3d di spi non c'entrano e non le troveremo mai più.

Ciao
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Dimensionamento rollafiocco rebzone 6 1.298 07-03-2024, 12:09
Ultimo messaggio: rebzone
  Dimensionamento bozzelli randa essebibi 11 2.795 04-08-2021, 19:42
Ultimo messaggio: essebibi
  Dimensionamento code zero the first 8 3.135 14-01-2018, 14:10
Ultimo messaggio: the first
  Dimensionamento winch in tuga per un 27" pioneer 9 3.949 16-01-2017, 12:06
Ultimo messaggio: Fides
  dimensionamento cima ancoraggio BornFree 23 9.831 20-01-2016, 21:27
Ultimo messaggio: BornFree
  Esercizio dimensionamento materiali. ghibli4 25 5.131 14-12-2013, 04:55
Ultimo messaggio: shein
  Dimensionamento avvolgitore Brunello 3 2.608 22-10-2013, 22:36
Ultimo messaggio: albert
  Esercizio dimensionamento tessile paranco ghibli4 7 3.626 31-10-2012, 17:30
Ultimo messaggio: ghibli4
  dimensionamento scotta genoa planet86 13 5.336 15-10-2012, 04:10
Ultimo messaggio: GT
  Dimensionamento Bozzello Gennaker Giulio78 10 5.460 26-05-2012, 05:34
Ultimo messaggio: Giulio78

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: