Messaggi: 2.883
Discussioni: 77
Registrato: Apr 2011
Salve
ieri ho fatto un trasferimento di una barca con fiocco autovirante;
Sun Odissey 30i, appena varato e senza randa, 25/30N in poppa.
In questa andatura tale fiocco è veramente una pessima soluzione, rimane chiuso sotto e troppo aperto sopra, praticamente irregolabile!
Qualcuno che lo usa regolarmente saprebbe indicarmi soluzioni al problema (nel caso mi capitasse qualche altra barca con tale sistema).
La prima idea è stata quella di mettere un barber in falchetta a metà tra albero e prua (ma non ho potuto provare), altre soluzioni?
Grazie
Messaggi: 268
Discussioni: 48
Registrato: Aug 2009
14-04-2013, 03:15
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 14-04-2013, 03:16 da skybet.)
L'autovirante non ha il carrello, la regolazione tra chiusura base e balumina la fa la posizione del rinvio sulla tavoletta, che in genere è semicircolare con fori distanziati ogni 3 cm.
Purtroppo non è una manovra corrente in senso classico, occorre sganciare il bozzello e riposizionarlo.
Io ho trovato che la posizione mediana, con cui viene armato di base, lascia effettivamente la balumina troppo aperta, spostalo più su di una o due posizione e vedrai che cambia tutto...
Messaggi: 2.883
Discussioni: 77
Registrato: Apr 2011
Troppo poco, non cambia di molto, al lasco e gran lasco sempre pessimo!
Messaggi: 517
Discussioni: 27
Registrato: May 2011
in effetti è una pessima vela da poppa specie se in fil di ruota. mi è capitato di averlo a riva con vento sostenuto in poppa ma allora è meglio orzare di qualche grado oltre ai consigli già espressi da skybet. e non è detto che non sia meglio ancora solo randa terzalorata, in effetti ho provato questa soluzione che forse è preferibile. personalmente poi ho sia il fiocco autovirante che un genoa 135%, oltre al gennaker.
Messaggi: 306
Discussioni: 10
Registrato: Sep 2007
ho un dehler 36 cws armato con fiocco autovirante,secondo me è ottimo di bolina e permette di non rollare il fiocco almeno fina a 25 nodi(al massimo do una mano di terzaroli).Per il lasco o la poppa vado di gannaker o,se sono proprio pigro,ho armato in falchetta all'altezza dei primi candelieri due golfari su cui muro una pastecca apribile in modo da chiudere la balumina.
B.V.
Lorenzo
Messaggi: 268
Discussioni: 48
Registrato: Aug 2009
Usare di poppa un'autovirante e badare alle prestazioni è un suicidio....
Lì l'autovirante deve necessariamente lasciare spazio ad una vela da discesa.
Detto questo è possibile che tu abbia lascato troppo: se il punto di bugna oltrepassa i candelieri la vela perde ogni forma e regolabilità. Io per fare il gran lasco lo porto con il bozzello all'altezza del candeliere e la resa è discreta.
In una regata in cui avevo il Gennaker lacerato e ho dovuto usare il fiocco, l'ho regolato così e anche se gli Spinnaker mi hanno passato non ho perso molto e ripreso tutto alla bolina successiva.
Con vento molto forte l'ho usato al gran lasco tornado dalla Sardegna sotto Mistral e stava gonfio, alzava la prua e dava un bell'aiuto in propulsione. Stessa regolazione apparentemente chiusa...
Messaggi: 2.248
Discussioni: 154
Registrato: Jan 2009
Lo stacchi dall'autovirante e ci metti una scotta!
Messaggi: 2.883
Discussioni: 77
Registrato: Apr 2011
Citazione:Frizzz ha scritto:
Lo stacchi dall'autovirante e ci metti una scotta!
Finalmente

Pensavo di aver fatto una . galattica, in realtà non avendo trasto in coperta l'ho fissato ad una pastecca in falchetta, ma ha funzionato benissimo.
Ovviamente per strambare avrei dovuto riavvolgere, spostare la pastecca e la scotta e riaprire, ma sono riuscito a fare tutto con le stesse mura.
Messaggi: 2.248
Discussioni: 154
Registrato: Jan 2009
Io ci ho messo le due scotte e lo uso a mó di fiocco, fa schifo lo stesso ma meno di prima

Addirittura con molto vento ci lascio attaccato anche l'autovirate che mi chiude la bugna, tipo barber
Messaggi: 4.475
Discussioni: 0
Registrato: Apr 2011
19-04-2013, 01:54
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 19-04-2013, 19:03 da Marisco.)
Io armo normalmente due scotte fiocco, le tengo legate al pulpito di prua pronte per essere incocciate alla bisogna. A volte faccio anche io come frizz, uso la scotta autovirante come barber,