Manutenzione
#1
Ciao, sto iniziando alla manutenzione della barca, farò un lavaggio, ma ho notato sopra la linea di galleggiamento e' sporco il gel cot e' di colore giallo, mi potete dare qualche consiglio quali materiali usare per pulire senza danneggiare. Grazie.
Cita messaggio
#2
Citazione:Messaggio di Carlo Bonetta
Ciao, sto iniziando alla manutenzione della barca, farò un lavaggio, ma ho notato sopra la linea di galleggiamento e' sporco il gel cot e' di colore giallo, mi potete dare qualche consiglio quali materiali usare per pulire senza danneggiare. Grazie.

I 'baffi' gialli sulla prua ( e il giallo sulla carena)li puoi torliere con appositi prodotti in vendita nei negozi di nautica(a base di acido muriatico) o usando acido muriatico e poi sciacquando abbondantemente con acqua.
Se leggi sul manuale del proprietario te lo dice anche il cantiere.Smile

BV
Cita messaggio
#3
oppure puoi cercare sul Forum e troverai ad occhio 152.859 discussioni .:
Seul a la Barre, jamais seul au Bar! ------ www.irruenza.it
Cita messaggio
#4

Ma anche se usi lo Chanteclair, quello per pulire in casa, avrai ottimi risultati ad un euro e mezzo a bottiglia. Wink

L'immaginazione è la prima fonte della felicità umana. (Giacomo Leopardi)
Cita messaggio
#5
Citazione:JARIFE ha scritto:
Citazione:Messaggio di Carlo Bonetta
Ciao, sto iniziando alla manutenzione della barca, farò un lavaggio, ma ho notato sopra la linea di galleggiamento e' sporco il gel cot e' di colore giallo, mi potete dare qualche consiglio quali materiali usare per pulire senza danneggiare. Grazie.

I 'baffi' gialli sulla prua ( e il giallo sulla carena)li puoi torliere con appositi prodotti in vendita nei negozi di nautica(a base di acido muriatico) o usando acido muriatico e poi sciacquando abbondantemente con acqua.
Se leggi sul manuale del proprietario te lo dice anche il cantiere.Smile

BV
funziona ma non bisogna esagerare xò col acido, brucia il gelcoat..
42anche io uso acido muriatico ,imbevendo un batufolo di cotone e pulendo a piccole zone x volta.sopra tutto in zona linea di gallegg,, poi risciaquando con .
Cita messaggio
#6
Citazione:Butler ha scritto:

Ma anche se usi lo Chanteclair, quello per pulire in casa, avrai ottimi risultati ad un euro e mezzo a bottiglia. Wink
il gallo da me costa€ 2,30., UN litro di acido muriat costa € 1,50. quello con la boccia nera, il piu forte
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Manutenzione prese a mare in bronzo Poneumberto 24 1.019 03-11-2025, 16:41
Ultimo messaggio: magior
  Mousse 907 manutenzione serbatoi del'acqua Wally 6 395 03-10-2025, 08:12
Ultimo messaggio: Wally
  Manutenzione tambuccio ilmaz68 13 1.496 26-09-2025, 14:22
Ultimo messaggio: allosanfan
  Manutenzione falchetta in legno Canadese 12 1.213 09-05-2025, 11:22
Ultimo messaggio: Canadese
  Catena Ancora - Manutenzione a Roma o dintorni CK6 26 2.694 15-12-2024, 22:42
Ultimo messaggio: CK6
  Manutenzione winch [Meissner] - come si smonta? Senzavento 13 1.302 22-10-2024, 09:45
Ultimo messaggio: freya
  Manutenzione Salpancora Lofrans Kobra Robusato 1 626 20-05-2024, 14:54
Ultimo messaggio: gava
  manutenzione cavi elettrici esterni enio.rossi 3 778 15-05-2024, 21:31
Ultimo messaggio: infinity
  Salpa Lofrans Airon - Smontaggio e Manutenzione hobie 140 59.940 12-03-2024, 00:58
Ultimo messaggio: LEO71
  Manutenzione prese a mare pol63 3 2.888 10-02-2024, 14:12
Ultimo messaggio: elan 333

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: