Pompa estrazione olio inglese
#1
Salve a tutti,
devo acquistare un pompa per l'estrazione dell'olio.
Già tempo fa, qualcuno di voi ha suggerito l'acquisto di una specie di pompa, con serbatoio incluso, per l'estrazione dell'olio.

Ho cercato la pompa indicata che ha un costo di circa 48€ + 10€ spese di spedizione.
.

Nel cercare, però, ho trovato anche questa:
.
che sembra molto simile e costa circa la metà.

Dove sta la sola????
"Se in un primo momento l'idea non è assurda, allora non c'è nessuna speranza che si realizzi" A. Einstein
"Meno comodità si hanno, meno bisogni si hanno.Meno bisogni si hanno e più si è felici" Jules Verne
Cita messaggio
#2
Ho comperato lo scorso anno la pompa sul catalogo EBAY.Sin'ora non ho avuto modo di usarla per il cambio olio,ma l'ho usata parecchie volte per toglire acqua da sentina.Funziona molto bene,ma comunque mi sembra che la Inglese sia la stessa identica cosa:non avrei dubbi ad acquistarla al posto della più cara! B.V.
Chi desidera vedere l'Arcobaleno,deve imparare ad amare la pioggia!
Cita messaggio
#3
Ne ho presa iuna in inghilterra molto simile alla seconda.... usata con successo svariate volte....
La cosa migliore e' che non sporchi nullaBig GrinBig Grin
Cita messaggio
#4
La differenza è che gli inglesi che vanno in barca sono meno polli di quelli italiani Wink
Cita messaggio
#5
L'ho comprata su SVB a 39,90
.
: di marca Pela (americana) funziona benone, purché l'olio sia intiepidito (non caldissimo).
Dai le pompate che servono (una quindicina almeno), e aspetti cinque minuti; alla fine riesce ad estrarre quasi tutto l'olio.
Buon vento
Io sono Don Ciccio, e rispetto tutti: anche gli stupidi.
Cita messaggio
#6
Citazione:Don Ciccio ha scritto:
L'ho comprata su SVB a 39,90
.
: di marca Pela (americana) funziona benone, purché l'olio sia intiepidito (non caldissimo).
Dai le pompate che servono (una quindicina almeno), e aspetti cinque minuti; alla fine riesce ad estrarre quasi tutto l'olio.
Buon vento
L'ho presa anch'io identica, è fantastica! Non perde neanche una goccia d'olio.
Banking off of the northern east wind, sailing on a summer breeze and skipping over the ocean like a stone... H. Nilsson

Cita messaggio
#7
Due anni fa mio fratello ha preso la prima che ha indicato giampiero e l'abbiamo usata con soddisfazione entrambi per tagliandare i motori.
L'optimum è scaldare un pochino il motore per rendere più fluido l'olio e si riesce a tirare via tutto l'olio in funzione di quanto riesce a pescare in basso il tubo dell'asta di livello.

Pacman
Cita messaggio
#8
Citazione:Flab ha scritto:
Citazione:Don Ciccio ha scritto:
L'ho comprata su SVB a 39,90
.
: di marca Pela (americana) funziona benone, purché l'olio sia intiepidito (non caldissimo).
Dai le pompate che servono (una quindicina almeno), e aspetti cinque minuti; alla fine riesce ad estrarre quasi tutto l'olio.
Buon vento
L'ho presa anch'io identica, è fantastica! Non perde neanche una goccia d'olio.

Il problema e' . olio rimane? Non svuoti mai completamente la coppa? Se si mette un tubicino lungo attiva sino sul fondo?
Sul mio motore volvo, l'anno scorso per svitare il tappo della coppa ho dovuto smontare il collettore del filtro aria. Certo non e' facile e vorrei evitarlo.
Che dici?
Cita messaggio
#9
Citazione:mantonel ha scritto:
Citazione:Flab ha scritto:
Citazione:Don Ciccio ha scritto:
L'ho comprata su SVB a 39,90
.
: di marca Pela (americana) funziona benone, purché l'olio sia intiepidito (non caldissimo).
Dai le pompate che servono (una quindicina almeno), e aspetti cinque minuti; alla fine riesce ad estrarre quasi tutto l'olio.
Buon vento
L'ho presa anch'io identica, è fantastica! Non perde neanche una goccia d'olio.

Il problema e' . olio rimane? Non svuoti mai completamente la coppa? Se si mette un tubicino lungo attiva sino sul fondo?
Sul mio motore volvo, l'anno scorso per svitare il tappo della coppa ho dovuto smontare il collettore del filtro aria. Certo non e' facile e vorrei evitarlo.
Che dici?

Guarda che cambiando l'olio ogni anno, anche se rimane 1/2 litro d'olio 'vecchio' non cambia assolutamente nulla!
Magari solo l'accortezza di usare oli con la stessa gradazione; ma solo per scaramanzia, perchè tanto non succede nulla comunque!

BV
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Fuga olio giunto volvo penta D2-55 claudio.labarbera 7 479 19-09-2025, 15:29
Ultimo messaggio: ibanez
  Volvo MD22L consuma olio enio.rossi 99 20.155 12-09-2025, 15:00
Ultimo messaggio: ventodiprua
  Farymann FK3 Perdita olio e fumi vano motore mareci 13 727 04-09-2025, 17:09
Ultimo messaggio: blusailor
  Riparazione perdita da pompa iniezione volvo d2 santicuti 3 1.134 27-08-2025, 03:08
Ultimo messaggio: ddzamp
  Volvo MD22L-B - recupero vapori Olio gpcgpc 0 238 04-08-2025, 08:57
Ultimo messaggio: gpcgpc
  quale olio motore? gaspare.agate 48 18.287 28-07-2025, 21:05
Ultimo messaggio: GARIBALDI
  Cambio olio Kanzaki KBW20 fetappa 1 327 21-07-2025, 15:30
Ultimo messaggio: blusailor
  Trafilamento olio da Volvopenta D1-30F Gioviy 1 379 18-07-2025, 08:23
Ultimo messaggio: Gioviy
  Olio grigio cemento vitocorleone 26 2.243 14-07-2025, 15:08
Ultimo messaggio: vitocorleone
  Olio per invertitore Yanmar lorenzo.an 8 1.382 30-06-2025, 17:35
Ultimo messaggio: lorenzo.an

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: