23-08-2013, 00:50
Ho fatto una verifica dei precedenti 3D, che per lo più trattano il teak delle coperte.
Oggi Vi sottopongo la faccenda di incollare una doga in massello (spessore 20 mm - larghezza 50 mm).
il pozzetto della mia barca è fatto da doghe in massello, in parte poggiate su vetroresina, in parte libere (come una panchina vera e propria).
La parte che ha ceduto è proprio a ridosso dell'ingresso da poppa, per cui sopporta tutto il peso di chi arriva o sbarca.
L'anno scorso l'avevo fatta riparare ad un falegname, ma la crociera estiva ha creato nuovi problemi.
In questa foto vedete la riparazione dello scorso anno
[hide]
[/hide]
Adesso vi allego le foto della nuova rottura (quei piccoli tasselli erano stati inseriti per rendere più strutturale la giunzione):
[hide]
[/hide]
[hide]
[/hide]
[hide]
[/hide]
DOMANDA:
come incollereste le due parti ?
sostituirle non se ne parla, anche se mi piacerebbe, perché in zona non c'è nessuno che venda massello di spessore 20 mm e NordCantieri mi ha risposto che non vende al dettaglio.
Attendo consigli.
Grazie
Tommy
Oggi Vi sottopongo la faccenda di incollare una doga in massello (spessore 20 mm - larghezza 50 mm).
il pozzetto della mia barca è fatto da doghe in massello, in parte poggiate su vetroresina, in parte libere (come una panchina vera e propria).
La parte che ha ceduto è proprio a ridosso dell'ingresso da poppa, per cui sopporta tutto il peso di chi arriva o sbarca.
L'anno scorso l'avevo fatta riparare ad un falegname, ma la crociera estiva ha creato nuovi problemi.
In questa foto vedete la riparazione dello scorso anno
[hide]
Adesso vi allego le foto della nuova rottura (quei piccoli tasselli erano stati inseriti per rendere più strutturale la giunzione):
[hide]
[hide]
[hide]
DOMANDA:
come incollereste le due parti ?
sostituirle non se ne parla, anche se mi piacerebbe, perché in zona non c'è nessuno che venda massello di spessore 20 mm e NordCantieri mi ha risposto che non vende al dettaglio.
Attendo consigli.
Grazie
Tommy

