Messaggi: 585
Discussioni: 144
Registrato: Aug 2012
25-09-2013, 23:08
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 25-09-2013, 23:11 da irruenza.)
salve a tutti,
la mia barca monta un volvo md 22 potete vedere la foto in questo post del forum.
http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=73832
Da qualche tempo trovo sempre un po' di olio come se fosse spruzzato. In ogni caso non sembra cadere per gravità.
Non è una grande quantità, parliamo forse di 20 ml dopo 15 ore di navigazione a motore, ma ultimamente c'è sempre .
Qualcuno ha nei suoi files qualche possibile interpretazione ?
Grazie in anticipo a tutti.
salvatore
Messaggi: 562
Discussioni: 21
Registrato: Jan 2013
Per caso è vicino alla pompa acqua di mare?
Messaggi: 899
Discussioni: 52
Registrato: Dec 2011
anche io trovavo una specie di spruzzo in . fine ho capito che è l'accoppiamento della coppa dell'olio da cui trasuda un pò di olio che con le vibrazioni del motore viene 'spruzzato'
Messaggi: 585
Discussioni: 144
Registrato: Aug 2012
Grazie ragazzi provo a verificare le due ipotesi appena vado giù al mare.
Lo sporco comincia nella parte poppiera della sentina. Verifico comunque e vi faccio sapere.
grazie mille
s
Messaggi: 3.413
Discussioni: 162
Registrato: May 2010
Ai miei amici che hanno quel motore, trafilava olio dal parabolico della pompa dell'acqua. Sostituito il paraolio, risolto il problema. Prova a verificare
BV
Messaggi: 585
Discussioni: 144
Registrato: Aug 2012
30-09-2013, 15:57
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 30-09-2013, 16:00 da Salvatorecorradi.)
salve a tutti,
sono andato giù per fare delle verifiche. Fatto andare motore in folle a 2000 giri pe un ora e più senza vedere una goccia di olio.
A quel punto ho messo al minimo ma ho dato marcia avanti per trenta minuti ed a quel punto ho visto che oltre alla goccia di olio c'era acqua salata .
Avevo imputato la causa dell'acqua ( che per la verità non avevo assaggiato perché mischiata a olio )
ad una perdita dalla doccetta del pozzetto che in realtà c'era stata .
La goccia trafila dalla parte posteriore sia SX che a dx ( guardando il motore spalle prua).
Un mio amico mi dice che le 'tenute' della pompa acqua sono andate ( dopo 10 anni è normale)
Avete dei suggerimenti tipo chiama un meccanico o lo puoi fare da solo etc etc
Grazie in anticipo a tutti
Messaggi: 562
Discussioni: 21
Registrato: Jan 2013
Infatti sono i paraoli della pompa acqua di mare ( sia quello lato girante che quello lato motore, dato che hai sia acqua che olio) e ci sono varie discussioni che parlano dell'argomento. Non è un operazione difficile
Messaggi: 585
Discussioni: 144
Registrato: Aug 2012
grazie mille,
ma di una cosa sono certo: se ci metto le mani io a smontare ancora ancora ma a rimontare sarebbe una roba da vignetta delle settimana enigmistica tipo che mi restano i pezzi in mano.