Dati motore Oceanis 411
#1
Questa barca ha LWL=11 m. e peso a vuoto 8500 kg con carena mediamente insellata.
Salvo più approfondito esame della carena, corredato da prova in acqua, se ne può dedurre con discreta approssimazione:
  • 30 HP - 6,72 kts croc. - Tq 1,11
  • 40 HP - 7,39 kts croc. - Tq 1,22
  • 60 HP - 8,42 kts croc. - Tq 1,39
  • 77 HP - 8,48 kts croc. - Tq 1,40
Quanto sopra evidenzia che possibile Vcritica è a 8,48 kts ed indurrebbe a ritenere che 60 HP siano la potenza ottimale sia per le note smotorate sia per fronteggiare condizioni meteo avverse.
Un buon 'vento di sentina' (così Falk definì il motore) non significa infatti essere obbligati a tenere simili V con giri max -10%, ma la possibilità di trovare anche il minor consumo litri per miglio (= litri ora/kts).
Cita messaggio
#2
il 411 non ha una lunghezza al galleggiamento di 12 mt e se non ricordo male (l'ho avuta) la sua Velocità critica era circa 8 nodi.
Comunque nella versione con Yanmar la barca usciva con un 55 hp e era/è una delle barche a vela sui 12 mt più veloce a motore che ci sia sul mercato.

Kermit con carena pulita mare piatto e assenza di vento, elica ben regolata (Jprop), raggiungeva 9,3 nodi alla massima potenza, fare una media di oltre 7,5 nodi nei trasferimenti era cosa normalissima.

Ora ho un First 45 con più o meno lo stesso motore e tali velocità non le raggiunge, vabbè questa quelle velocità le fa a vela...
Cita messaggio
#3
Citazione:kermit ha scritto:
il 411 ... Velocità critica era circa 8 nodi ... Kermit ... raggiungeva 9,3 nodi alla massima potenza ...
Scusa Kermit, la V critica è una. Se raggiungeva 9,3 kts alla massima potenza (55 HP) la V critica non può essere circa 8 kts.
Quanto alla LWL hai ragione ed ho provveduto a modificare i dati esposti. Ovvio che le linee di carena incidono sul suo rendimento e lo si vede dalla differenza tra 9,3 kts e 8,48 kts.
Cita messaggio
#4
Citazione:Nessuno 38 ha scritto:
Citazione:kermit ha scritto:
il 411 ... Velocità critica era circa 8 nodi ... Kermit ... raggiungeva 9,3 nodi alla massima potenza ...
Scusa Kermit, la V critica è una. Se raggiungeva 9,3 kts alla massima potenza (55 HP) la V critica non può essere circa 8 kts.
Quanto alla LWL hai ragione ed ho provveduto a modificare i dati esposti. Ovvio che le linee di carena incidono sul suo rendimento e lo si vede dalla differenza tra 9,3 kts e 8,48 kts.
La V critica è teorica e quello che succede alle barche di preciso in navigazione non è mai perfettamente coincidente alla formula. D'altra parte non è il primo caso in cui la V critica viene superata e il valore di quella velocità non è un dogma, anche senza planare molte barche la superano spesso
Cita messaggio
#5
@kermit
E secondo te, perché avrei scritto in apertura:
Salvo più approfondito esame della carena, corredato da prova in acqua, se ne può dedurre con discreta approssimazione
Cita messaggio
#6
Citazione:Messaggio di Nessuno 38
........Quanto sopra evidenzia che possibile Vcritica è a 8,48 kts ed indurrebbe a ritenere che 60 HP siano la potenza ottimale sia per le note smotorate sia per fronteggiare condizioni meteo avverse.

Non è un caso allora che il 90% degli Oceanis 411, siano dotati di motore (Yanmar o Volvo) 55 cv.......Wink
Cita messaggio
#7
[Scusa kermit,
Una media di 7,5 a quanti giri del motore?

Grazie

quote]kermit ha scritto:
il 411 non ha una lunghezza al galleggiamento di 12 mt e se non ricordo male (l'ho avuta) la sua Velocità critica era circa 8 nodi.
Comunque nella versione con Yanmar la barca usciva con un 55 hp e era/è una delle barche a vela sui 12 mt più veloce a motore che ci sia sul mercato.

Kermit con carena pulita mare piatto e assenza di vento, elica ben regolata (Jprop), raggiungeva 9,3 nodi alla massima potenza, fare una media di oltre 7,5 nodi nei trasferimenti era cosa normalissima.

Ora ho un First 45 con più o meno lo stesso motore e tali velocità non le raggiunge, vabbè questa quelle velocità le fa a vela...
[/quote]
Words are, in my not-so-humble opinion, our most inexhaustible source of 
magic.
Cita messaggio
#8
[Scusa kermit,
Una media di 7,5 a quanti giri del motore?

Grazie

quote]kermit ha scritto:
il 411 non ha una lunghezza al galleggiamento di 12 mt e se non ricordo male (l'ho avuta) la sua Velocità critica era circa 8 nodi.
Comunque nella versione con Yanmar la barca usciva con un 55 hp e era/è una delle barche a vela sui 12 mt più veloce a motore che ci sia sul mercato.

Kermit con carena pulita mare piatto e assenza di vento, elica ben regolata (Jprop), raggiungeva 9,3 nodi alla massima potenza, fare una media di oltre 7,5 nodi nei trasferimenti era cosa normalissima.

Ora ho un First 45 con più o meno lo stesso motore e tali velocità non le raggiunge, vabbè questa quelle velocità le fa a vela...
[/quote]
Words are, in my not-so-humble opinion, our most inexhaustible source of 
magic.
Cita messaggio
#9
Citazione:sergiot ha scritto:
[Scusa kermit,
Una media di 7,5 a quanti giri del motore?

Grazie

quote]kermit ha scritto:
il 411 non ha una lunghezza al galleggiamento di 12 mt e se non ricordo male (l'ho avuta) la sua Velocità critica era circa 8 nodi.
Comunque nella versione con Yanmar la barca usciva con un 55 hp e era/è una delle barche a vela sui 12 mt più veloce a motore che ci sia sul mercato.

Kermit con carena pulita mare piatto e assenza di vento, elica ben regolata (Jprop), raggiungeva 9,3 nodi alla massima potenza, fare una media di oltre 7,5 nodi nei trasferimenti era cosa normalissima.

Ora ho un First 45 con più o meno lo stesso motore e tali velocità non le raggiunge, vabbè questa quelle velocità le fa a vela...
[/quote]
Vado a memoria ma con la Jprop i 7,5 nodi si facevano con meno di 2500 giri considerando che lo yanmar che montava il 411 aveva come regime massimo 3600 g/min
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  problema motore volvo p. md 2020 anno 2005 ore motore 1200 pignieri 15 3.362 13-11-2023, 16:07
Ultimo messaggio: Danilofalabrach
  Oceanis 411 cavi di controllo monoleva kitegorico 9 1.770 17-07-2023, 18:35
Ultimo messaggio: kitegorico
  Oceanis 37, Yanmar 30 cv e sail drive kitegorico 4 1.882 11-12-2022, 16:42
Ultimo messaggio: C@ndida
  Nanni Diesel - dati tecnici carloborsani 3 3.234 15-12-2021, 21:44
Ultimo messaggio: niko88
  Motore Yanmar 4JH2E su Oceanis 400 - giri motore? velocità? Canna 9 6.525 11-08-2019, 19:38
Ultimo messaggio: ggalizia
  Dati elica tripala radice silentisland 3 1.600 15-07-2018, 22:27
Ultimo messaggio: silentisland
  Oceanis 40 e elica Flexofold etabeta 1° 70 19.616 05-11-2017, 00:35
Ultimo messaggio: etabeta 1°
  dati elica Vismara 34 (AIUTO Tullioooo) jetsep 3 2.142 06-07-2017, 13:43
Ultimo messaggio: prop
  saldatura Motore Volvo d2-55 oceanis 393 Nautilus79 8 3.355 02-05-2016, 20:48
Ultimo messaggio: Fiscardo1952
  elica di prua per oceanis 40 Fox72 7 4.205 22-03-2016, 15:34
Ultimo messaggio: Garoto

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: