Barca su invaso dal 91
#21
Gigio75
non entro nel merito del lasciar stare, rivolgendoti subito ad un altro scafo o meno, quando andrai a vederla, le prime cose da verificare sono

ovviamente le condizioni dello scafo a seguito del lungo periodo sull'invaso
traguardandolo da più angolazioni evitando il controluce, potrai facendolo con calma, notare se la VTR tanto dell'OM quanto dell'OV, presenta delle ondulazioni o dei veri e propri avvallamenti

questo è il primo passo e ti converrà farlo con il sole in due o più posizioni diverse, questo a seconda del tempo che passerai intorno alla barca

cerca eventuali segni di cedimento intorno ai punti d'attacco del sartiame

crepe a ragnatela o zampa di gallina come dir si voglia intorno ai candelieri

le condizioni del gavone dell'ancora, anche se dopo tanti anni possono far capire molto

se ha il musone a prua, controlla se vi sono crepe li intorno

se hai la fortuna che te la fanno trovare con batterie cariche, accendi tutto ciò che puoi

se nei punti più nascosti trovi polvere secca è buono, se è impastata dall'umidità è brutta cosa

cerca di arrivare ai serbatoi e guarda tutto intorno com'è la situazione

questo tanto per focalizzarti sulle cose principali

fai parecchie foto




Cita messaggio
#22
Dai un occhio come dice leonardo e poi perito e basta.
Spendi questi soldi e se la barca è a posto compri a cuor leggero. Se non è in ordine hai pagato una frazione di quello che avresti pagato (e pianto) dopo.
Ci sono barche, come la mia, che stanno mesi e mesi in secca ogni anno.
Cita messaggio
#23
Grazie Leonardo, erano proprio il tipo di consigli che mi aspettavo.
Grazie a tutti i nuovi amici del forum, siete molto disponibili.
La situazione é questa, ho preso il volo per visionare la barca, venerdí 15 del prossimo mese, prima di tutto spero di non fare un viaggio a vuoto! (Vedi Ioniro). Dopo, con i vostri consigli e con l impatto che mi fará la .ó come procedere.
Cercheró di fare foto e di postarle.
Cita messaggio
#24
Citazione:Gigio75 ha scritto:
Grazie Leonardo, erano proprio il tipo di consigli che mi aspettavo.
Grazie a tutti i nuovi amici del forum, siete molto disponibili.
La situazione é questa, ho preso il volo per visionare la barca, venerdí 15 del prossimo mese, prima di tutto spero di non fare un viaggio a vuoto! (Vedi Ioniro). Dopo, con i vostri consigli e con l impatto che mi fará la .ó come procedere.
Cercheró di fare foto e di postarle.

Novità!?
Cita messaggio
#25
Accidenti... è diventata ghost...!!! Big GrinBig GrinBig Grin
Cita messaggio
#26
Citazione:gourmet ha scritto:
Accidenti... è diventata ghost...!!! Big GrinBig GrinBig Grin


nooooo l'ho trovata in vendita su un sito della Costa d'Avorio!!!
4242424242
Cita messaggio
#27
[quote]Leonardo696 ha scritto:
Gigio75
non entro nel merito del lasciar stare, rivolgendoti subito ad un altro scafo o meno, quando andrai a vederla, le prime cose da verificare sono

ovviamente le condizioni dello scafo a seguito del lungo periodo sull'invaso
traguardandolo da più angolazioni evitando il controluce, potrai facendolo con calma, notare se la VTR tanto dell'OM quanto dell'OV, presenta delle ondulazioni o dei veri e propri avvallamenti

questo è il primo passo e ti converrà farlo con il sole in due o più posizioni diverse, questo a seconda del tempo che passerai intorno alla barca

cerca eventuali segni di cedimento intorno ai punti d'attacco del sartiame

crepe a ragnatela o zampa di gallina come dir si voglia intorno ai candelieri

le condizioni del gavone dell'ancora, anche se dopo tanti anni possono far capire molto

se ha il musone a prua, controlla se vi sono crepe li intorno

se hai la fortuna che te la fanno trovare con batterie cariche, accendi tutto ciò che puoi

se nei punti più nascosti trovi polvere secca è buono, se è impastata dall'umidità è brutta cosa

cerca di arrivare ai serbatoi e guarda tutto intorno com'è la situazione

questo tanto per focalizzarti sulle cose principali

fai parecchie foto

42424242

Ma cos'è un corso serale da perito? Secondo te con questo si compra
il moana e vive felice?????
Timore di vita frugale induce molti a vita piena di timore.
(Porfirio)
Cita messaggio
#28
Citazione:oudeis ha scritto:
Ma cos'è un corso serale da perito? Secondo te con questo si compra
il moana e vive felice?????
No ma se prima di chiamare il perito già lui si rende conto che l'acquisto non vale la pena evita il costo del perito.
Cita messaggio
#29
con Moana si vive felici a prescindere
424242424242

e lasciatevelo dire da chi se ne intende


[hide][Immagine: 20132710377_chebarcae.JPG][/hide]
Cita messaggio
#30
Citazione:oudeis ha scritto:
[quote]Leonardo696 ha scritto:
Gigio75
non entro nel merito del lasciar stare, rivolgendoti subito ad un altro scafo o meno, quando andrai a vederla, le prime cose da verificare sono

ovviamente le condizioni dello scafo a seguito del lungo periodo sull'invaso
traguardandolo da più angolazioni evitando il controluce, potrai facendolo con calma, notare se la VTR tanto dell'OM quanto dell'OV, presenta delle ondulazioni o dei veri e propri avvallamenti

questo è il primo passo e ti converrà farlo con il sole in due o più posizioni diverse, questo a seconda del tempo che passerai intorno alla barca

cerca eventuali segni di cedimento intorno ai punti d'attacco del sartiame

crepe a ragnatela o zampa di gallina come dir si voglia intorno ai candelieri

le condizioni del gavone dell'ancora, anche se dopo tanti anni possono far capire molto

se ha il musone a prua, controlla se vi sono crepe li intorno

se hai la fortuna che te la fanno trovare con batterie cariche, accendi tutto ciò che puoi

se nei punti più nascosti trovi polvere secca è buono, se è impastata dall'umidità è brutta cosa

cerca di arrivare ai serbatoi e guarda tutto intorno com'è la situazione

questo tanto per focalizzarti sulle cose principali

fai parecchie foto

42424242

Ma cos'è un corso serale da perito? Secondo te con questo si compra
il moana e vive felice?????

sono semplicemente dei consigli per iniziare a fare una prima scrematura di eventuali problemi o difetti più o meno seri e decidere se andare avanti con controlli più approfonditi o meno

se poi non sei in grado di comprendere cosa una persona scrive ed il motivo per cui si esprime in un certo modo, mi dispiace veramente per te




Cita messaggio
#31
mi sa che le novitá le ho io.....
424242
Cita messaggio
#32
Citazione:Il Dandi ha scritto:
con Moana si vive felici a prescindere
424242424242

e lasciatevelo dire da chi se ne intende


[hide][Immagine: 20132710377_chebarcae.JPG][/hide]

Tu si che te ne intendi... !!!
Quando decidi di cambiare le sartie avvisami... Big GrinCoolBig Grin
Le tue, anche usate, a me stanno benissimo...!!! ohhh... sìssì...!!!

Chiedo scusa per non aver cancellato la foto con le sartie... ma non ne ho avuto l'animo... CoolCoolCool
Cita messaggio
#33
L'osmosi dopo 20 in secca stai certo che non ne ha
Eventualmente se la aveva potresti vedere gli effetti che ha provocato (vedi se ci sono bolle scoppiate (blister) altrimenti l'umidità si è asciugata e al momento non ne ha!
Certo s ela barca la aveva quando la rimetterai in acqua nel giro di un paio di anni riaccumulerà umidità e riprenderà il processo osmotico.
Ma al momento non puoi misurare alcunché
Io mi preoccuperei di come è stata taccata la barca, cercherei di capire se nei punti di appoggio dell'invasatura ci sono deformazioni della vtr. (ad esempio appiattimenti o 'fosse' nei punti di appoggio dell'invasatura
Cita messaggio
#34
fermi tutti
la barca non é piú in vendita
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Verniciare sotto i supporti dell'invaso Wally 25 2.459 24-06-2024, 22:25
Ultimo messaggio: maurotss
  invaso bavaria 44 santicuti 0 901 14-05-2021, 17:59
Ultimo messaggio: santicuti
  Invaso j24 daniele.rigliaco 6 2.673 04-03-2018, 09:45
Ultimo messaggio: riccardot5765
  danni da invaso giampiero 5 3.099 11-09-2017, 20:34
Ultimo messaggio: giampiero
  Puntello invaso che ha sfondato gimbo69 14 5.464 22-02-2017, 21:47
Ultimo messaggio: GARIBALDI
  Invaso Jeanneau Fun ElBicho 5 3.589 18-10-2016, 18:26
Ultimo messaggio: lupo planante
  Barca ferma da due anni; primi interventi su invaso longjohnsilver 20 8.971 17-03-2016, 15:24
Ultimo messaggio: SoulSurfer
  gavone serbatoio gasolio invaso dall'acqua! andre082 14 5.457 09-02-2016, 10:24
Ultimo messaggio: andros
  Barca su invaso dopo 5 stagioni - valutazione Coppercoat kitegorico 24 10.681 31-12-2015, 00:56
Ultimo messaggio: doge49
  invaso per meteor realizzato con 100 euro Hazmat 14 9.262 11-11-2015, 09:56
Ultimo messaggio: fabrizio 61

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: