Cambio elica
#1
Apro una nuova discussione dopo aver letto le precedenti, spesso molto lunghe, con vari argomenti trattati.
Chiedo il vostro supporto decidere se fare o meno il grande passo:
Cambiare l'elica fissa con una abbattibile.
La situazione è questa:
Barca Jeanneau sun light 30'
motore nuovo Yanmar 2gm20f ovviamente linea d'asse.
Attualmente elica due pale fisse diametro 36cm
Vorre montare elica a due pale abbattibili che avrei già preso.
i dati impressi sul mozzo sono i seguenti:
14x9 rh 486-34 0

Leggendo i precedenti post ho capito (di motori e eliche sto a zero) che col diametro ci sarei (il 14) che è destrorsa (rh).
Di più non so.
Va bene?
Conviene nel senso che il miglioramento è notevole?
Considerato che il porto in cui staziona è la casa della vegetazione e sede dell'associazione 'amici dei dente di cane' non richio di trovarmi l'elica attaccata?
Insomma... aiutatemi!Wink
Cita messaggio
#2
pare che manchi il passo della fissa per finire la comparazione.
Cita messaggio
#3
@calajunco
Quale il rapporto di riduzione all'invertitore ?
Miglioramento a motore o sottovela ?
Un po' di denti di cane sull'elica non te li evita nessuno.
Cita messaggio
#4
Cos'è l'invertitore? Big Grin
Con i denti di cane l'elica si aprirà lo stesso?
Il passo della fissa non l'ho ancora.
Fra pochi giorni alerò e andrò a leggere cosa c'è scritto.
Non è che voglia ottenere le stesse prestazioni, vorrei sapere se questa nuova elica può andar bene sotto quella barca e con quel motore.
Volendo come si fa a sapere il rapporto di riduzione dell'invertitore? E' scritto da qualche parte?
A bordo della mia barca ci sono due cose che puzzano. Quello che non fuma sono io, l'altro è il motore.Big Grin
Cita messaggio
#5
Citazione:calajunco ha scritto:
Cos'è l'invertitore?
Una 'scatola' di metallo che contiene gli ingranaggi della trasmissione ed alla quale è fissato l'albero portaelica. Su un lato ha la leva alla quale è collegato il cavo telecomando di innesto marce.

Citazione:calajunco ha scritto:
Con i denti di cane l'elica si aprirà lo stesso?
Se ce ne fossero molti, sarà questione di dare un po' più di gas.

Citazione:calajunco ha scritto:
... vorrei sapere se questa nuova elica può andar bene sotto quella barca e con quel motore.
Così posta è domanda senza risposta. Occorre conoscere giri massimi motore e rapporto di riduzione.

Citazione:calajunco ha scritto:
Volendo come si fa a sapere il rapporto di riduzione dell'invertitore? E' scritto da qualche parte?
Tutti i dati sono riportati sulle targhette inchiodate rispettivamente sul motore e sull'invertitore.
Cita messaggio
#6
Grazie Andros e Grazie Nessuno.
Appena possibile acquisisco le notizie necessarie e le posto qui sperando di approfittare ancora delle vostre conoscenze.
Ammesso che ci riesca Wink
Cita messaggio
#7
La targhetta del motore si parla di Hp 16 e rpm 3400.
Sull'invertitore non ho trovato nulla ma non escludo che sia posizionato in modo da essere inaccessibile.
Cita messaggio
#8
Aggiorno, sempre in richiesta di aiuto per capire quale elica abbattibile possa sostituire la mia bipala fissa.
[hide]
.jpg   20131207_101750.jpg (Dimensione: 1.013,97 KB / Download: 13) [/hide]
Cita messaggio
#9
Rapporto di riduzione avanti 2,21. indietro 3,06.
giri/min albero avanti 1540. indietro 1113
Cita messaggio
#10
Dunque riepilogo:
SUN LIGHT 30'
LWL 7,40
Dislocamento effettivo 4 t.
2GM20 18,2 Hp/3600 - 2,21:1

L'elica attuale 2 x 14" x 9" mi risulta corta di passo.
Con carena pulita, il motore dovrebbe andare in fuori giri e non di poco.

Con elica ottimale la V mi risulta 6,8 kts circa a 3600 e 6,2 kts circa a 3240.

Non capisco perché restare su 2 pale e per di più abbattibili. Fai regate ? Hai voglia di diventare tocco ?
Cita messaggio
#11
ho fatto confusione. Scusa.
attualmente ho una bipala fissa che vorrei sostituire con una abbattibile. Ne ho una disponibile ma è piccola. Quale sarebbe giusta?
questa è la fissa che ho ora.
Cita messaggio
#12
Se quella disponibile a pale abbattibili è piccola (di diametro), non ti testa che darla via.
Tra pale fisse ed abbattibili diametro e passo sono gli stessi. La differenza sta nell'ammattimento in retro con le abbattibili.

Ripeto, no capisco il motivo della scelta della abbattibile. Per crociera è preferibile 3 pale fisse, ma cambiano diametro e passo.
Cita messaggio
#13
La piccola abbattibile l'ho data via. Potrei prenderne un'altra più grande.
Ogni tanto faccio qualche regatina...... 91Lunghe crociere mai.
la fissa che ho ora (da sempre)
[hide]
.jpg   eli.jpg (Dimensione: 45,56 KB / Download: 10) [/hide]

che elica abbattibile andrebbe bene?
Cita messaggio
#14
(26-07-2014, 18:40)calajunco Ha scritto: che elica abbattibile andrebbe bene?

La classica "paperella" è quella più economica, ma anche la più "andante". Tutto dipende dall'uso (ore/anno) e dal borsellino.
Se non hai grandi velleità di regata, la soluzione migliore resta quella antica: bipala fissa, segno sul mancione che corrisponda a posizione verticale della pale, posizionamento a mano.
Cita messaggio
#15
per la paperella che misure ci andrebbero?
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Sostituzione elica passo 12x11 con elica più grande da ridurre : è fattibile ? 1Andrea 3 313 03-09-2025, 15:32
Ultimo messaggio: clavy
  Cambio olio Kanzaki KBW20 fetappa 1 323 21-07-2025, 15:30
Ultimo messaggio: blusailor
  Cambio olio farymann fk3 Acajou 8 876 05-06-2025, 18:37
Ultimo messaggio: Giurista
  cambio cinghia distribuzione Volvo MD 22P Moby Dick 42 20.891 14-11-2024, 17:24
Ultimo messaggio: gpcgpc
  BAVARIA - montaggio anello leva cambio maras 2 1.040 18-04-2024, 19:49
Ultimo messaggio: Anxur
  CAMBIO ELICA DA DESTRORSA A SINISTROSA: possibile invertendo marce?? Acajou 14 3.620 05-12-2023, 20:14
Ultimo messaggio: ibanez
  Motore volvo 2003t lo revisiono o lo cambio ? Con cosa lo sostituisco ? Raggio 9 2.565 19-03-2023, 22:02
Ultimo messaggio: megalodon
  Cambio Olio motore Volvo Penta MD 2020 / bilanciamento a poppa LG 12 3.222 05-12-2022, 19:13
Ultimo messaggio: LG
  Volvo Penta 2030 cambio olio motore. Frappettini 5 2.172 03-10-2022, 01:11
Ultimo messaggio: spinner
  Cambio Olio Volvo Penta Rino 43 39.143 02-08-2022, 15:40
Ultimo messaggio: lorenzo.picco

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: