acqua calda a bordo
#21
http://www.maremossoforzasette.it/Modello.aspx?pk=2048
Cita messaggio
#22
allora dimezzo budget da me indicato all'inizio
Cita messaggio
#23
Cool con 400€ fai l'impianto
Cita messaggio
#24
Penso che ci sia poco da fare: boiler. Il resto sono accrocchi.
Se il motore non nasce predisposto evita di collegarlo, restano spesso problemi di circolazione acqua. In questo caso meglio un economicissimo boiler casalingo a 220V.
Cita messaggio
#25
Ma perché dici questo? Quali problemi? È solo meno efficiente, non avrai acqua bollente ma ad una T perfetta per la doccia.
Devi banalmente guardare e collegare il boiler a valle del gruppo termico.
Io sto pensando ad un'altra piccola modifica da fare, poi la spiegherò.
Comunque con il mio yanmar 2gm20, senza scambiatore ma a raffreddamento diretto nessun problema.
Cita messaggio
#26
Personalmente ho visto un Lombardini da circa 20/30 CV che non riusciva a supportare il boiler ed aveva problemi di raffreddamento. Contattato il tecnico Lombardini, ha risposto al proprietario che il motore non poteva essere connesso al boiler. Non so poi come sia finita la storia perché ho perso di vista quella persona.
Cita messaggio
#27
Dipende da come lo installi, certo devi fare le cose con la testa e ragionarci, ma non è impossibile.
Su alcuni motori puoi installarlo a monte della valvola termostatica, su altri a valle.
Cita messaggio
#28
Citazione:dnlzmp ha scritto:
Ma perché dici questo? Quali problemi? È solo meno efficiente, non avrai acqua bollente ma ad una T perfetta per la doccia.
Devi banalmente guardare e collegare il boiler a valle del gruppo termico.
Io sto pensando ad un'altra piccola modifica da fare, poi la spiegherò.
Comunque con il mio yanmar 2gm20, senza scambiatore ma a raffreddamento diretto nessun problema.
quando avevo 1gm10 la yanmar, all'uopo interessata, mi sconsigliò vivamente di montare un boiler se non avevo lo scambiatore. allora ho optato per quello a 220v costo 50 € + 60 € per il miscelatore. tutto il resto anche se si tratta di banali raccordi e tubi non li ho montati, quindi non li devo pulire, ma soprattutto non si rompe.
p.s. devi sostituire anche i rubinetti
"Se in un primo momento l'idea non è assurda, allora non c'è nessuna speranza che si realizzi" A. Einstein
"Meno comodità si hanno, meno bisogni si hanno.Meno bisogni si hanno e più si è felici" Jules Verne
Cita messaggio
#29
Logico, la yanmar vende il kit a 1000 e passa euro, mi spiegassero il perché non si dovrebbe montare e sarò felice di smontarlo
Cita messaggio
#30
Probabilmente il primo è un motivo di garanzia, il secondo un discorso di 'prevalenza' nella circolazione d'acqua. Che, poi, se fatto bene funzioni ci credo.
Cita messaggio
#31
Nessuna prevalenza, il boiler si installa a valle del motore, tra il motore e lo scarico, nessuna controindicazione ne tantomeno problemi per la garanzia, a meno che non faccia decadere la garanzia sostituire un manicotto.
Cita messaggio
#32
diverse soluzioni sono possibili, incluso l'utilizzo di un raffreddamento diretto per scaldare il boiler (se poi siano raccomandabili è un altro discorso)..

dai un'occhiata qui..

oops avevo dimenticato il link

.
Cita messaggio
#33
Esistono anche i boilerini della Elgena, per chi ha problemi di spazio ci sono persino da 3 e da 6 litri che una volta miscelati diventano almeno il doppio.
Alcuni modelli hanno la doppia resistenza, 220v e 12v.
A motore credo ci sia energia a sufficienza per tenerlo acceso e in Imarroncinichegalleggiano.... si usa tranquillamente la 220v.
.
Cita messaggio
#34
gentili signori, vi si ringrazia per le informazioni fornite;
riepilogando il prezzo è abbastanza contenuto per la realizzazione di impianto sia elettrico sia con scambiatore.
l'unica cosa è accertarsi che il motore abbia le predisposizioni.
il motore in questione è un Yanmar 18 del 1998, cosa dite ne sarà fornito?????
come faccio a riconoscerlo e come collegarlo?
Cita messaggio
#35
si lava chi è sporco....
il che fa dedurre che siete sporchi.......
( toto.. il grande attore )
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Acqua calda maleodorante silvio67 8 1.049 06-04-2025, 00:04
Ultimo messaggio: don shimoda
  Pressione vaso espansione impianto acqua di bordo kavokcinque 23 4.751 03-03-2025, 21:04
Ultimo messaggio: Najapico
  Umidità a bordo d'inverno Hubris 40 5.677 02-12-2024, 15:21
Ultimo messaggio: bescafa
  Boiler che ha smesso di erogare acqua calda megalodon 9 2.101 05-05-2024, 11:46
Ultimo messaggio: minaligiovanni
  Issare il tender a bordo kitegorico 14 4.238 09-08-2023, 15:58
Ultimo messaggio: kitegorico
  Web cam a bordo progetto ben riuscito rorano35 43 9.098 21-11-2022, 12:27
Ultimo messaggio: rorano35
  Boccaporto butta acqua... Tanta acqua. Ettolitri d'acqua. Benzaiten 22 5.524 09-10-2022, 19:58
Ultimo messaggio: mpxy_pc
  Acqua calda non esce quando uso il motore spezza 4 1.498 21-04-2022, 11:16
Ultimo messaggio: spezza
  Acqua grigio giallastra nel serbatoio dell'acqua dolce alberto2371 10 2.995 08-02-2022, 15:10
Ultimo messaggio: alberto2371
  poca pressione acqua calda quarto di luna 5 1.806 25-01-2022, 13:35
Ultimo messaggio: grillovirante

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: