Messaggi: 667
Discussioni: 90
Registrato: Apr 2012
19-01-2014, 23:40
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 19-01-2014, 23:40 da Tonyst.)
prima di vedere l'attaccatura del bulbo del CBS 750 ero convinto che tutti i prigionieri fossero inseriti/saldati dentro il bulbo e che venivano avvitati dalla sentina con i bulloni.
questo non sembra per l'attaccatura del cbs 750, infatti sembrerebbe che vi sia una piastra rettangolare fusa assieme al bulbo (non conosco la spessore ma spero si tratti almeno di qualche centimetro)che viene incastrata in apposito spazio in chiglia e dopo agganciata con dei prigionieri (8) che, forse, si avvitano dall'esterno (tipo viti ) in dei dadi autobloccanti. (ecco giustificato il fatto di annegare i prigionieri nella resina in sentina)
qualcuno sa dirmi di più o darmi conferme ?
peccato... non riesco a postare la foto, ma spero di essermi spiagato
[hide]
![[Immagine: 2014119162919_unnamed%20(6).jpg]](http://www.amicidellavela.it/uploads/avatars/Tonyst/2014119162919_unnamed%20(6).jpg)
[/hide]
Messaggi: 5.811
Discussioni: 29
Registrato: Feb 2010
Forse intendevi il fissaggio esterno come da queste foto??
[hide]
![[Immagine: 201411920195_IMGP0103.JPG]](http://www.amicidellavela.it/uploads/avatars/maurotss/201411920195_IMGP0103.JPG)
[/hide]
[hide]
![[Immagine: 2014119202311_IMGP0092.JPG]](http://www.amicidellavela.it/uploads/avatars/maurotss/2014119202311_IMGP0092.JPG)
[/hide]
Messaggi: 667
Discussioni: 90
Registrato: Apr 2012
Citazione:maurotss ha scritto:
Forse intendevi il fissaggio esterno come da queste foto??
[hide]
[/hide]
[hide]
[/hide]
si solo che i bulloni stanno alloggiati dentro la carena e poi ricoperti di sika ... comè' come soluzione ?
Messaggi: 5.811
Discussioni: 29
Registrato: Feb 2010
Citazione:Tonyst ha scritto:
Citazione:maurotss ha scritto:
Forse intendevi il fissaggio esterno come da queste foto??
si solo che i bulloni stanno alloggiati dentro la carena e poi ricoperti di sika ... comè' come soluzione ?
i bulloni sono passanti,dalla parte interna c'è un angolare a U collegato ai due bulloni il tutto vetroresinato.
Messaggi: 311
Discussioni: 27
Registrato: Feb 2010
Nell'IMPALA la pinna di deriva si allarga verso l'alto come un T ed è inserita in una scassa ricavata nello scafo.
I prigionieri sono sulle ali della T elloggiati in una cieca e poi coperti di resina.
In caso di verifica o sostituzione dei prigionieri basta togliere la resina che tappa la sede, svitare il dado all'interno e martellare fuori la vite senza dover togliere tutto il bulbo.
La scassa ha una piastra di metallo resinata nello scafo che dissipa il tiro dei bulloni.
P
Messaggi: 12.806
Discussioni: 557
Registrato: Nov 2007
Citazione:Messaggio di Tonyst
prima di vedere l'attaccatura del bulbo del CBS 750 ero convinto che tutti i prigionieri fossero inseriti/saldati dentro il bulbo e che venivano avvitati dalla sentina con i bulloni.
questo non sembra per l'attaccatura del cbs 750, infatti sembrerebbe che vi sia una piastra rettangolare fusa assieme al bulbo (non conosco la spessore ma spero si tratti almeno di qualche centimetro)che viene incastrata in apposito spazio in chiglia e dopo agganciata con dei prigionieri (8) che, forse, si avvitano dall'esterno (tipo viti ) in dei dadi autobloccanti. (ecco giustificato il fatto di annegare i prigionieri nella resina in sentina)
qualcuno sa dirmi di più o darmi conferme ?
peccato... non riesco a postare la foto, ma spero di essermi spiagato
[hide]
[/hide]
Te l'ho spiegato ieri!
ANCORA?
1) il file non deve superare i 200 Kb;
2) la foto è meglio che non superi gli 800x600 pixel;
3) nel nome del file NON debbono esserci caratteri strani come il % (percento) ecc.
Tutto chiaro?