Trozza boma
#1
Ho rotto la trozza del boma, forse qualcuno la riconosce e riesce a darmi quache indicazione per trovarne una analoga. L' albero e' un canclini ma sul boma non c'e' nessun riconoscimento. Il tutto dovrebbe avere almeno trentanni.

[hide][Immagine: 2014125194644_image.jpg][/hide]
Cita messaggio
#2


che guaio!! non si trovano più quelle truzze!!! adesso ti tocca cambiare il boma. è poi armarlo in maniera appropriata!! puoi utilizzare gran parte della ferramenta del boma vecchio e magari migliorare grandemente la sua funzionalità.

che disgrazia!!!!!


Big GrinBig GrinBig Grin


i Responsabili. chissà quanto pagarebbero per essere comprati
mi dispiace aver venduto la Gitana ma son contento



Cita messaggio
#3
Se quello è un pezzo di fusione,
credo ti convenga cercare una fonderia e farlo rifondere.

Però: Si può vedere la rottura?
Cita messaggio
#4
Scusami ma è d'alluminio ? E all'ora perché non la porti da un saldatore ,la fai smussare e saldare magari rinforzandola con un raddoppio. Ne avrò saldati o addirittura raddrizzati una decina di boma che si erano danneggiati x botte o colpi vari !
Cita messaggio
#5
tornitore?
poi trapano seghetto e lima.voilà.
Cita messaggio
#6
mai viste trozze fatte cosi,sicuro che sia una trozza?
amare le donne, dolce il caffe.
Cita messaggio
#7
Ma scusate questa qui e' un terminale vuoto,con una scanalatura profonda,come fai a ottenerlo di tornitura vuotandolo dentro per il passaggio di tesa base o similia? Ma farlo saldare a Tig ,così normalizzi anche eventuali tensioni e rinforzarlo un po' nn sarà mica impossibile ?
Cita messaggio
#8
mimita,tutto dipende.
saldare è possibile?bene.
non è possibile?tornio.

per un tornitore medioscarso è una passeggiata.
a parte che a me sembra più il terminale del tangone.Big Grin
Cita messaggio
#9
[hide][Immagine: 2012115222429_trozza_boma.jpg][/hide]

questa e' una trozza del boma

[hide][Immagine: 20141211017_PICT6126.JPG][/hide]

questa e' una campana tangone.

la trozza dipende dalla sezione del boma, i canclini spesso hanno sezione triangolare,
le campane tutte hanno un attacco circolare, prendi il diametro del tubo e male che ti va ti tocca ricomprare anche il pezzo che va sulla rotaia.
saldare li vuol dire poi passare al tornio per ripristinare il pezzo e in fine anodizzare... direi che conviene ricomprarlo nuovo... si trova facile, basta conoscerne il nome.
amare le donne, dolce il caffe.
Cita messaggio
#10
Citazione:ZK ha scritto:
[hide][Immagine: 2012115222429_trozza_boma.jpg][/hide]
questa e' una trozza del boma
Quella trozza rischia di saltare fuori dal suo supporto all'albero in brevissimo tempo.
Cita messaggio
#11
Su barche di piccole dimensioni ,oppure barche con avvolgiranda sul boma la sezione circolare non è infrequente. Io sinceramente non riesco a capire ( sarò duro ) come farò a tornire all'interno un cono con una scanalatura così profonda ,che può essere l'invito inferi tura della randa sul boma ,come non capisco perché una volta saldato si debba tornire Non basta il disco lamellare ? Certo che se lo trova nuovo fa prima ,ma ne dubito.
Cita messaggio
#12
Penso che quella scanalatura sia fattibile semplicemente forando. Mi sembra circolare anche se non in asse.
Cita messaggio
#13
Citazione:ghibli4 ha scritto:
Citazione:ZK ha scritto:
Quella trozza rischia di saltare fuori dal suo supporto all'albero in brevissimo tempo.

torvata su adv, di uno che temeva potesse rompersi
amare le donne, dolce il caffe.
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Attacco del Boma all'Albero Alfredo56 13 466 10-11-2025, 19:04
Ultimo messaggio: Alfredo56
  Boma e base della randa vitocorleone 12 1.901 10-08-2025, 19:16
Ultimo messaggio: st00042
  "Cinture" per il boma (straps) rob 35 6.619 21-05-2025, 14:04
Ultimo messaggio: rob
  Boma in carbonio vs alluminio ghibli4 6 1.107 29-12-2024, 17:27
Ultimo messaggio: luca boetti
  Boma Z-Spars e Borose Alfredo56 29 6.580 26-06-2024, 09:59
Ultimo messaggio: Alfredo56
  punto di scotta della randa inferito nel boma Frappettini 46 11.436 27-05-2024, 11:26
Ultimo messaggio: France WLF Sailing Team
  Amantiglio boma e vang rigido Gambetta 29 4.755 03-03-2024, 12:13
Ultimo messaggio: bescafa
  randa avvolgibile - bozzello su boma tommy62 6 2.341 08-04-2023, 21:54
Ultimo messaggio: Aquila
Question spostare boma e cambiare disegno randa (a parita di superficie) Sikander 7 2.296 03-10-2022, 09:18
Ultimo messaggio: albert
  brancheralla e corno di trozza Vincenzo 910 5 1.893 16-08-2022, 18:48
Ultimo messaggio: angelo2

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: