Fessurazione blocco motore
#1
Ciao a tutti,

ho un vecchio Volvo Penta MD7A bicilindrico del 1977 con raffreddamento ad acqua di mare. Complessivamente è in buono stato se non che, è da un pò di tempo che dalla parte frontale, dietro la cinghia dell'alternatore, si forma come una sudorazione, la vernice fa la ruggine e, sulla lingua, ho verificato trattarsi di acqua salata che dalle camicie del circuito di raffreddamento, in qualche modo passa all'esterno.
Non mi spiego come il blocco motore possa aver tirato una crepa, ma non c'è dubbio che si tratta di acqua salata che trasuda all'esterno.

Qualcuno ha avuto esperienze in merito? Ha suggerimenti da dare?

Grazie a tutti.
Cita messaggio
#2
Non conosco il motore in questione, ma non potrebbe essere più semplicemente un'usura del cuscinetto para acqua della pompa del circuito di raffreddamento?
Più o meno, la posizione dovrebbe essere quella.
Cita messaggio
#3
A me è successa una cosa simile sul Farymann. Prima ha cominciato a trasudare poi ho visto qualche goccetta. Ho smontato il cilindro e l'ho portato da un rettificatore. Mi ha detto che è corrosione derivante dall'acqua salata che ristagna tra la camicia ed il blocco del cilindro. Adesso mi sta riparando il tutto, riportando del materiale. Speriamo bene......
Cita messaggio
#4
Citazione:Messaggio di Fabrizio_C
Ciao a tutti,

ho un vecchio Volvo Penta MD7A bicilindrico del 1977 con raffreddamento ad acqua di mare. Complessivamente è in buono stato se non che, è da un pò di tempo che dalla parte frontale, dietro la cinghia dell'alternatore, si forma come una sudorazione, la vernice fa la ruggine e, sulla lingua, ho verificato trattarsi di acqua salata che dalle camicie del circuito di raffreddamento, in qualche modo passa all'esterno.
Non mi spiego come il blocco motore possa aver tirato una crepa, ma non c'è dubbio che si tratta di acqua salata che trasuda all'esterno.

Qualcuno ha avuto esperienze in merito? Ha suggerimenti da dare?

Grazie a tutti.
Penso che il problema sia molto serio. Secondo me si tratta di un un'usura della parete esterna della camicia dovuta all'età e all'aggressività dell'acqua di mare. Il monoblocco è in ghisa e in condizioni normali si può saldare con elettrodi proprio per ghisa ma temo che la fessura visibile sia la compromissione di una parete molto più estesa. Se fosse un'erosione limitata con un buon saldatore potreste facilmente risolvere; il pericolo è che appoggiando l'elettrodo si evidenzi un'area ammalorata molto più estesa fino a compromettere il ripristino.
Forse, momentaneamente sarebbe più prudente riparare con un riporto di 'ghisa liquida' o meglio di una resina bicomponente Devcon applicata con la procedura prevista.
Cita messaggio
#5
Non hai scampo ho fatto cucire un blocco che aveva il solito problemada una societa' di Brescia, cucito si intende saldare a punti la ghisa per chiudere i fori.
La corrosione e' continuata e si e' ribucato dopo pochi mesi.

mi spiace dirti che il motore e' al capolinea. Mettici dello stucco plastico lo vendono, ma poi un giorno ti si aprira' un buco da un'altra parte, altrimenti fai un forellino col trapano e filetta il foro e mettici un tappo in ottone con uno zinco
Cita messaggio
#6
Citazione:davidef ha scritto:
Non hai scampo ho fatto cucire un blocco che aveva il solito problemada una societa' di Brescia, cucito si intende saldare a punti la ghisa per chiudere i fori.
La corrosione e' continuata e si e' ribucato dopo pochi mesi.

mi spiace dirti che il motore e' al capolinea. Mettici dello stucco plastico lo vendono, ma poi un giorno ti si aprira' un buco da un'altra parte, altrimenti fai un forellino col trapano e filetta il foro e mettici un tappo in ottone con uno zinco

condivido, ho vissuto la stessa cosa con un farymann, l'unica cosa che posso suggerirti è non spendere soldi inutili e cercare un motore con scambiatore, buon vento.
Cita messaggio
#7
Citazione:paolo maylander ha scritto:

Sui Farymann il cilindro e la camicia di raffreddamento, in completo o separati sono normali pezzi di ricambio. Diventano in problema quando non si trovano più.

Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Webasto 3500 blocco per surriscaldamento borderline 7 1.969 08-06-2023, 20:49
Ultimo messaggio: borderline
  valvola sfiato per serbatoio acqua con blocco liquido vonkapp 15 3.335 15-04-2023, 00:05
Ultimo messaggio: rob
  Come blocco il carrello? UMdB 14 2.932 20-01-2022, 17:20
Ultimo messaggio: UMdB
  Blocco apertura forno elan 333 2 1.561 25-08-2018, 22:45
Ultimo messaggio: elan 333
  Fessurazione su deriva mobile Yago333 5 2.630 20-03-2018, 18:49
Ultimo messaggio: Yago333
  Blocco cucina Comet 801 weckler 2 2.665 21-09-2017, 09:41
Ultimo messaggio: dapnia
  Idea per blocco fuoribordo acquafredda 17 6.921 26-05-2017, 12:31
Ultimo messaggio: orteip

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: