Messaggi: 667
Discussioni: 90
Registrato: Apr 2012
Qualcuno sa dirmi quale potrebbe essere il prezzo giusto per vendere un Faryman K 34 del 1980 perfettamente funzionante a cui è stato sostituito il kit pistone cilindro (quindi adesso è 8 cv) nel 2009 ?
Quotazione minima max.
Messaggi: 667
Discussioni: 90
Registrato: Apr 2012
Messaggi: 1.112
Discussioni: 42
Registrato: Jan 2010
Facciamo 1000 penso sia equo
Messaggi: 388
Discussioni: 58
Registrato: Jul 2007
solo il kit.testata completa pistone completo e cilindro costa 1000 euro minimo ho il preventivo di 1 mese fa ...e il montaggio , se lo vendi separato e non hai fretta 200 euro li ricavi anche del riduttore . secondo me se il motore e' a posto e non ha girato molto e non hai fretta .. 1000 - 1200 va bene almeno recuperi un po' di soldi del kit ...
Messaggi: 667
Discussioni: 90
Registrato: Apr 2012
chi ti ha fatto preventivo di 1000 per kit pistone .. mi pare ottimo prezzo .
Messaggi: 5.575
Discussioni: 161
Registrato: Dec 2008
21-03-2014, 03:58
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 21-03-2014, 04:00 da Butler.)
Direi 700 - 1200, il K34 è sul mio Comet 800.
L'immaginazione è la prima fonte della felicità umana. (Giacomo Leopardi)
Messaggi: 667
Discussioni: 90
Registrato: Apr 2012
ciao Butler
ti avevo mandato un mp per chiederti se avevi il manuale d'uso in italiano del K 34.
probablmente non l'hai ricevuto.
ho appena trasferito il mio cbs 750 da licata a palermo e vlevo fare una bella manutenzione al motore . mi suggerisci cosa devo fare controllare con attenzione ? a parte il gran rumore il motore funziona bene. con carena pulita raggiunge a velocità di crociera i 5,2 nodi.
ho nsistito con il vecchio proprietario per far sostituire il filtro d'aria il filtro olio motore il filtro gasolio.... ma niente non ha fatto nulla . ho l'impressione che il filtro d'aria sia vecchio di 10 anni....
Messaggi: 5.575
Discussioni: 161
Registrato: Dec 2008
21-03-2014, 16:18
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 21-03-2014, 16:22 da Butler.)
Servirebbe il manuale d'officina che non ho, quello utente serve a poco e basta in inglese. Il motore é poco esigente, se fai 5 nodi vuol dire che sta bene, non buttarci acidi per pulire il raffreddamento che ti corrodono inutilmente i metalli. In genere controllo il motorino d'avviamento, il livello dell'olio ed un cambio filtro olio ogni anno o due. La girante pure va controllata, le Johnson sono buone e costano poco, circa 15 euro. La pompa carburante pure andrebbe revisionata ma se si rompe a casa torni comunque facendo scendere il carburante per gravità. Il filtro olio non si cambia, é un retino metallico. Il filtro aria non l'ho mai toccato perché é inaccessibile. Controlla pure l'olio nell'invertitore.
L'immaginazione è la prima fonte della felicità umana. (Giacomo Leopardi)
Messaggi: 667
Discussioni: 90
Registrato: Apr 2012
ok. grazie
mi spieghi quale operazione dovrei fare per far scendere il carburante per gravità ?
il motore fuma nero ( che si mischia all'acqua) ad altissimi regimi (quasi a manetta) penso che con un filtro d'aria nuovo questo non dovrebbe più succedere...
Messaggi: 5.575
Discussioni: 161
Registrato: Dec 2008
Per la discesa per gravità basta semplicemente far pescare il carburante da una lattina posta più in alto della pompa C e d'iniezione.
Per quanto riguarda il fumo nero ed il gasolio incombusto è praticamente normale se vai a manetta.
L'immaginazione è la prima fonte della felicità umana. (Giacomo Leopardi)