Messaggi: 3.583
Discussioni: 274
Registrato: Jul 2007
Un amico dopo aver riempito con le taniche ha lasciato il tappo del serbatoio aperto, e ha sciacquato la coperta.
Probabilmente è finita un pò d'acqua nel serbatoio. Non sa di preciso, ma potrebbe essere un paio di bicchieri.
Il serbatoio è da 80 litri.
Chiedo agli esperti: qual'è il limite per causare danni al motore? Ho letto che se ne arriva troppa al filtro diventa un problema.
Che fare... meglio svuotare il serbatoio?
Messaggi: 4.719
Discussioni: 51
Registrato: Jan 2011
Si.
Con un filtro decantatore puoi provare a recuperare il gasolio.
Messaggi: 21.234
Discussioni: 813
Registrato: Oct 2007
se smontando il galleggiante riesci ad arrivare con un tubicino sul fondo del serbatoio
risolvi in fretta.
altrimenti lasci fare ai filtri.
nb:di solito,o almeno nella mia il fondo del serbatoio è piramidale
e il pescante è più alto del fondo in modo considerevole creando così
un 'cusinetto' di sicurezza di 810lt circa.
se è strutturato così puoi eliminare facilmente l'acqua o pensare di lasciarla lì
in attesa di 'tempi migliori' senza troppi problemi.
Messaggi: 5.811
Discussioni: 29
Registrato: Feb 2010
Controlla la base del serbatoio forse c'è un tappo per lo scarico,il gasolio viene aspirato tramite il galleggiante aspiri il gasolio con pompetta,se viene invece per caduta basta staccare il tubo.
Messaggi: 3.583
Discussioni: 274
Registrato: Jul 2007
Grazie dei consigli, riferirò.
@andros: in caso di schekeraggio non c'è il rischio di far entrare acqua comunque nel motore?
Leggendo su web ho visto che l'ingresso di acqua in un diesel è grave.
Curiosità: anche lo zucchero. Non sapevo.
Messaggi: 665
Discussioni: 46
Registrato: Apr 2012
Messaggi: 3.521
Discussioni: 168
Registrato: Nov 2007
Fausto anchio ho fatto così per anni, fino a quando in seguito ad una mareggiata è stata la fine, ho dovuto rifare gli iniettori e per miracolo con un additivo ho salvato la pompa di iniezione
Citazione:andros ha scritto:
se smontando il galleggiante riesci ad arrivare con un tubicino sul fondo del serbatoio
risolvi in fretta.
altrimenti lasci fare ai filtri.
nb:di solito,o almeno nella mia il fondo del serbatoio è piramidale
e il pescante è più alto del fondo in modo considerevole creando così
un 'cusinetto' di sicurezza di 810lt circa.
se è strutturato così puoi eliminare facilmente l'acqua o pensare di lasciarla lì
in attesa di 'tempi migliori' senza troppi problemi.
Messaggi: 4.719
Discussioni: 51
Registrato: Jan 2011
Citazione:kpotassio ha scritto:
Grazie dei consigli, riferirò.
@andros: in caso di schekeraggio non c'è il rischio di far entrare acqua comunque nel motore?
Leggendo su web ho visto che l'ingresso di acqua in un diesel è grave.
Curiosità: anche lo zucchero. Non sapevo.
Per questo ti dicevo di svuotare il serbatoio. Teoricamente, se fosse un generatore a terra, potresti fregartene e lasciar fare ai filtri.
In caso di 'shaker' tutto può succedere però.
Poi tu credi che siano entrati due bicchieri d'acqua ma se fosse di più?
Comunque dai un metro di tubo al tuo amico e fagli fare lo spurgo a bocca, così la prossima volta si ricorda di stare attento
Messaggi: 59
Discussioni: 9
Registrato: Sep 2013
Svuota il serbatoio in taniche di plastica.
In qualche giorno il gasolio più leggero
dell'acqua sale in superficie e l'acqua eventuale rimane a fondo,
recuperi il gasolio e lo aggiungi ogni tanto al gasolio buono.
I filtri faranno il resto.
SalutiSaluti
Messaggi: 21.234
Discussioni: 813
Registrato: Oct 2007
Citazione:kpotassio ha scritto:
Grazie dei consigli, riferirò.
@andros: in caso di schekeraggio non c'è il rischio di far entrare acqua comunque nel motore?
Leggendo su web ho visto che l'ingresso di acqua in un diesel è grave.
Curiosità: anche lo zucchero. Non sapevo.
allora diciamo che un bicchiere d'acqua in un serbatoio serio non arriverà mai agli iniettori.
resterà comunque sempre sotto il gasolio a meno di un 360°.
se la quantità è dubbia la pulizia è d'obbligo.
questo per evitare comportamenti deleteri.
quello che farei io conoscendo il mio serbatoio e la mia barca è ..cosa mia(?)
Messaggi: 342
Discussioni: 7
Registrato: Nov 2013
la differenza la fa il filtro separatore acqua gasolio, se c'è tienilo d'occhio, l'acqua passerà da li.
se non hai tale filtro, ti conviene aspirar tutto il gasolio dal serbatoio e pulirlo
Messaggi: 59
Discussioni: 13
Registrato: Aug 2011
Purtroppo il gasolio di noi naviganti e' il piu' fetuso in commercio. Se sono due bicchieri in 80 litri poca .' acqua dolce. Ad ogni modo se non lo ha e' un'ottima occasione per installare filtro separatore.
Messaggi: 521
Discussioni: 44
Registrato: Nov 2009
Citazione:Sda1984 ha scritto:
Purtroppo il gasolio di noi naviganti e' il piu' fetuso in commercio. Se sono due bicchieri in 80 litri poca .' acqua dolce. Ad ogni modo se non lo ha e' un'ottima occasione per installare filtro separatore.
Comunque un po' d'acqua ci sarà già indipendentemente da quella entrata ultimamente. ( condensa, gasolio fetuso, ecc).
Un bel filtro RACOR e ti passa la paura!!!!
Buon vento
by NINO
:smiley58: