Messaggi: 414
Discussioni: 87
Registrato: May 2010
Quale é la tensione ottimale della canaletta interna ad un rollaranda selden.
Diversamente dalla discussione del 23/3 il mio ha una vite senza fine, ma nel manuale d'uso non ci sta nulla.
Grazie in advance
Messaggi: 2.826
Discussioni: 217
Registrato: Mar 2010
Il rollaranda Selden l'ho usato in una barca per 7 anni: è un casino. Meglio lasciar perdere…...
Giovinezza giovinezza che mi sfuggi tuttavia chi vuol esser lieto sia del doman non c'è certezza....
Messaggi: 3.543
Discussioni: 144
Registrato: Dec 2010
Nel mio Sparctaft si regola con la drizza una volta che la vela e' su.
E mi trovo bene col rollaranda
Antonio Giovannelli
Messaggi: 199
Discussioni: 23
Registrato: Dec 2012
Scusate approfitto del post per chiedere un'informazione ai 'rollisti'.
Riuscite a tener su la randa solo per stabilizzare con un po' d'onda ma zero vento?
Grazie e BV
Strallo
Messaggi: 3.543
Discussioni: 144
Registrato: Dec 2010
Citazione:Strallo ha scritto:
Scusate approfitto del post per chiedere un'informazione ai 'rollisti'.
Riuscite a tener su la randa solo per stabilizzare con un po' d'onda ma zero vento?
Grazie e BV
Strallo
Certo e ne tieni fuori esattamente la misura che vuoi. La potresti utilizzare poco aperta anche per stabilizzare il rollio quando sei alla ruota.
Antonio Giovannelli
Messaggi: 3.440
Discussioni: 197
Registrato: Sep 2008
Citazione:Messaggio di Ihaveadream
Quale é la tensione ottimale della canaletta interna ad un rollaranda selden.
Diversamente dalla discussione del 23/3 il mio ha una vite senza fine, ma nel manuale d'uso non ci sta nulla.
Grazie in advance
Devi alzare la copertura che c'è sull'estruso interno ed allenatre la vite. Poi blocca con la mano l'estruso e fai in modo che con una maniglia qualcuno giri il winch di avvolgimento (piano e nel verso per cui il registro bloccato dalla vite si avviti) quando la forza esercitata ti farà scappare il manicotto sull'estruso dalla mano... ti fermi.
http://www.seldenmast.com/files/595-059-E.pdf
pag. 5
« È un tentativo che faccio per sollevarmi un pochino dalla volgarità dei soggetti che non sono informati ad una forte idea. Tento la pittura sociale »
(Giuseppe Pellizza da Volpedo)