Messaggi: 833
Discussioni: 73
Registrato: Jul 2012
Ciao a tutti,
Il Volvo Penta 2002 e' la versione marinizzata di un motore automobilistico?
Se si' quale?
Inoltre dove trovo ricambi V.P. ad Angera sul Lago Maggiore o a Milano Nord?
Grazie molte, buon vent!
Messaggi: 21.234
Discussioni: 813
Registrato: Oct 2007
07-05-2014, 17:37
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 07-05-2014, 17:41 da andros.)
il 2002 è un motore coreano di derivazione agricolo\industriale.
marinizzato dalla volvo è forse il migliore della serie 2000.
i primi venivano costruiti senza sedi valvole e dopo poco si piantavano.
in seguito sono state messe le sedi e sono motori accreditati sui 4\5000 ore.
si trovano con scambiatore o senza.
i ricambi li trovi ovunque per quanto alcuni pezzi sono scaduti dalla produzione
e non sostituiti.
.
Messaggi: 4.719
Discussioni: 51
Registrato: Jan 2011
Dubito che un diesel da 20cv fosse montato su un'automobile, peraltro negli anni in cui le auto diesel erano assai rare ed inesistenti le utilitarie.
L'unica piccola diesel dell'epoca che mi viene in mente è la vecchia Austin Metrò diesel aveva il 55cv della Perkins che veniva marinizzato dalla Volvo. Stessa serie del tuo motore ma più potente.
Per i pezzi della manutenzione ordinaria puoi guardare qui, keypart.com, io li compro lì. Devi conoscere anche il sotto-modello del tuo motore, il 2002 era "A", "B" o "C". Se non c'è scritto niente è "A".
Per i pezzi più importanti non so, come ha detto Andros molti sono usciti di produzione. Prova a sentire un rivenditore Volvo che in cambio ti chiederà un rene, una retina ed un pezzo (piccolo) di fegato.
Messaggi: 833
Discussioni: 73
Registrato: Jul 2012
Grazie mille. Per ora mi servono solo i pezzi di ordinaria manutenzione, girante compresa, per cui avendo ancora due reni dovrei farcela.
Messaggi: 833
Discussioni: 73
Registrato: Jul 2012
Il libretto riporta:
Modello 2002 MS2B
Matricola 7554
Anno costruzione 1983
Cilindrata 853
Potenza kw 13
Massa 139 kg
Da questi dati si capisce se trattasi di mod. A, B o C?
Messaggi: 21.234
Discussioni: 813
Registrato: Oct 2007
per l'ordinaria manutenzione le sottosigle A B o C non servono.
girante e filtri li trovi in tutti i cantieri con un minimo di magazzino.
altrimenti nel link che ho postato più sopra ci sono i rappresentanti VP in Italia.
basta che nell'ordine metti la sigla\modello del tuo motore et voilà..
Messaggi: 833
Discussioni: 73
Registrato: Jul 2012
Messaggi: 15.852
Discussioni: 775
Registrato: Mar 2010
10-05-2014, 17:08
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 10-05-2014, 17:13 da umeghu.)
(08-05-2014, 19:35)maroglia Ha scritto: Grazie mille Andros!
Giranti, paraolio, paraacqua, filtri, tappo radiatore da fornitori autoparti/camion.
Guarnizioni o le fai tu o originali.
A Buccinasco c'è un grosso ricambista e mi ero trovato sempre bene. O.K.: vedo dal link di Andros che ora sono VP Italia, quindi certamente più cari....
Le manutenzioni in 16 anni hanno riguardato appunto:
le tenute della pompa acqua (1),
il tappo del circuito di raffreddamento (termostato)(1),
lo scarico a gomito (1 pulizia, e sostituzione della sua guarnizione)
IL FILTRO DELLA POMPA "C": ricordarsi di tenerlo pulito ogni stagione!
Messaggi: 833
Discussioni: 73
Registrato: Jul 2012
...e grazie anche a te Mégu...