Rispondi 
Antenna fissa per VHF portatile
Autore Messaggio
FabriZena Offline
Amico del forum

Messaggi: 445
Registrato: Nov 2010 Online
Messaggio: #1
Antenna fissa per VHF portatile
faccio piccola navigazione sottocosta spesso in equipaggio ridotto/issimo e mi è capitato di voler chiamare porti con il VHF e trovarmi a ottenere risposta quando ormai ero dentro il porto stesso. Mi sono chiesto, da totale incompetetnte di radioelettronica, se potesse avere senso utilizzare il mio VHF portatile, con approccio minimalista, colegandolo con un cavo ad un' antenna in testa d'albero, per aumentarne la portata. Immagino che dovrei impiegare la potenza maggiore dell'apparecchio e collegarlo, cosa possibile, ai 12 V dell'impianto di bordo.
Ha senso, tenuto conto che dovrei installare antenna e cablare?
18-05-2014 14:50
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
GT Offline
Senior utente

Messaggi: 3.270
Registrato: Mar 2008 Online
Messaggio: #2
RE: Antenna fissa per VHF portatile
Sicuramente l'antenna in testa d'albero aiuta moltissimo. Una volta installata, potrai valutare se installare anche un apparecchio fisso che ormai si trova anche a pochi euro.
18-05-2014 14:52
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
paolaninolife Offline
Amico del forum

Messaggi: 521
Registrato: Nov 2009 Online
Messaggio: #3
RE: Antenna fissa per VHF portatile
Personalmente uso quasi sempre il portatile che stando nel pozzetto e' più comodo che non il fisso ( più potente e con antenna in TA) che è di sotto di fronte al carteggio e non ho mai avuto problemi in avvicinamento al porto. Certamente collegare un'antenna esterna iin testa d'albero migliora sia la ricezione che la trasmissione (considera anche la perdita del cavo). Bisogna poi vedere se il tuo portatile ha un attacco d'antenna compatibile con quelli standard x i cavi coassiali.
Tieni conto che le antenne dei portatili hanno un guadagno negativo mentre quelle che si mettono in testa d'albero possono avere guadagni positivi anche di parecchi db. Infine x navigazione sotto costa può essere superfluo avere potenze elevate in Tx.

Buon vento
by NINO
:smiley58:
18-05-2014 15:09
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
RMV2605D Offline
Senior utente

Messaggi: 4.349
Registrato: Aug 2009 Online
Messaggio: #4
RE: Antenna fissa per VHF portatile
Può essere conveniente in situazioni particolari utilizzare il portatile anzichè con la sua antennina con quella in testa d'albero. Basta dotarsi del raccordo di adattamento tra l'uscita per la antennina a quello standard degli impianti fissi (PL259 se ricordo bene), io lo ho da sempre in barca per l'eventualità che il fisso si guasti e il portatile non arrivi a prendere. Funziona benissimo e la potenza attiva emessa risulta quella massima del portatile con lo stesso ROS del fisso (ovviamente antenna in testa d'albero, tarata per VHF, e calata, almeno in RG58, devono essere a posto!). L'adattatore costa poche lire per cui conviene tenerlo a bordo, se non altro a scopo scaramantico contro black-out del fisso.
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 18-05-2014 17:09 da RMV2605D.)
18-05-2014 16:16
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
FabriZena Offline
Amico del forum

Messaggi: 445
Registrato: Nov 2010 Online
Messaggio: #5
RE: Antenna fissa per VHF portatile
Non era un caxxata esagerata, allora ... Se ho capito, quindi potrei mettere una antenna da un metro in TA, un cavo coassiale standard fino al pozzetto ed un adattatore tra il terminale del coassiale e l'uscita dell'antenna sul portatile? Direi che tra i dieci metri di albero e passaggi vari ci vorranno un 16-18 metri di cavo. Antenne, una qualunque? Vado a farmi due chiacchiere con la Banten qui da me, quasi quasi.
18-05-2014 16:54
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
GT Offline
Senior utente

Messaggi: 3.270
Registrato: Mar 2008 Online
Messaggio: #6
RE: Antenna fissa per VHF portatile
Una stilo da un metro tutta in metallo è perfetta. Di sicuro migliori la resa del portatile e, anche se non saranno miracoli, migliorerai non di poco la portata. Ovvio che fuori la diga foranea basta l'antennina in gomma e la minima potenza, ma tu giustamente vuoi migliorare.
18-05-2014 17:02
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
paolaninolife Offline
Amico del forum

Messaggi: 521
Registrato: Nov 2009 Online
Messaggio: #7
RE: Antenna fissa per VHF portatile
Guarda GT che la lunghezza di uno stilo d'antenna non e' un'oppinione! Va tarata secondo il tipo( 1/4 , 1/2, 7/8 ecc. d'onda) con cura a centro banda ed anche il piano di massa ha la sua importanza.

Buon vento
by NINO
:smiley58:
18-05-2014 17:16
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
FabriZena Offline
Amico del forum

Messaggi: 445
Registrato: Nov 2010 Online
Messaggio: #8
RE: Antenna fissa per VHF portatile
e qui già per me è arabo ...Ma se vado da chi vende queste cose con il mio portatilino, saprà lui cosa consigliarmi, spero ... O devo farmi un corsetto? Smiley26
18-05-2014 17:34
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
paolaninolife Offline
Amico del forum

Messaggi: 521
Registrato: Nov 2009 Online
Messaggio: #9
RE: Antenna fissa per VHF portatile
Compra un'antenna "marina" già pronta in fibra di vetro o metallo e quella è' già tarata. Il mio discorso era solo per gli stili metallici di lunghezza un tanto al kilo.

Buon vento
by NINO
:smiley58:
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 18-05-2014 18:17 da paolaninolife.)
18-05-2014 18:14
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
GT Offline
Senior utente

Messaggi: 3.270
Registrato: Mar 2008 Online
Messaggio: #10
RE: Antenna fissa per VHF portatile
Sarò più preciso, pur se in modo maccheronico perché tutti lo capiscano, visto che qui tutti sono professori: consiglio di montare una normale antenna per Vhf nautico da circa un metro di lunghezza e del tipo fatto a solo stilo metallico e non inserito in un tubo di vetroresina. La misura vien fuori perché è un'antenna che replica la metà della lunghezza d'onda delle frequenze a uso del Vhf marino e ritengo più adatta quella a stilo metallico perché più sottile ed elastica rispetto quelle con protezione in vetroresina. Comprando un'antenna di questo tipo di qualsiasi marca e da qualsiasi venditore, essa in genere viene già fornita di una ventina di metri di cavo rg 58 da intestare o meno a seconda della fornitura. Il cavo non è il migliore ma va bene per l'uso che se ne vuole fare. L'intestazione non è necessaria a mio avviso perché complica un po' il passaggio del cavo e non è complicato intestarla con un buon connettore dopo l'installazione. Sarebbe opportuno procedere in ogni caso ad un controllo strumentale dell'antenna dopo averla installata perché difficilmente le condizioni per la quale è stato tarato il prototipo in laboratorio saranno replicate nella tua installazione e potrebbe essere necessario rivedere qualcosa. Questo controllo andrebbe eseguito anche periodicamente ma in realtà credo che sia stato fatto su meno dell' 1% delle imbarcazioni presenti nei nostri porti. Se capitassi dalle mie parti ho a bordo lo strumento adatto per le verifiche.
18-05-2014 19:41
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
pepe1395 Offline
Vecio AdV

Messaggi: 6.895
Registrato: Jul 2011 Online
Messaggio: #11
RE: Antenna fissa per VHF portatile
Secondo me non e' una grande idea, e' vero che l'antenna in alto aumenta la portata ottica del vhf ma hai anche l'attenuazione dovuta alla lunghezza del cavo. Se sei nelle vicinanze del porto non e' un problema di portata. Che portatile hai, funziona bene? Non capisco poi perche' tutti gli installatori continuino a montare il VHF in dinette dove, quando si naviga, non si sta.
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 18-05-2014 20:30 da pepe1395.)
18-05-2014 20:29
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
IanSolo Offline
Vecio AdV

Messaggi: 8.058
Registrato: Nov 2008 Online
Messaggio: #12
RE: Antenna fissa per VHF portatile
A me vengono in mente solo domande (le risposte sulla fattibilita' sono gia' state date): - ma che potenza ha quel VHF ? Normalmente hanno due livelli che nei portatili sono 1W e 5W (o 3W nei piu' piccoli), e' impostato sul livello piu' alto ? - Le batterie sono buone ? La potenza cala moltissimo al calare della tensione delle batterie e in particolare l'intelleggibilita' puo' deteriorarsi al punto da venir considerato "rumore" (talora anche se l'indicatore di livello dice che c'e' ancora qualcosa). Sotto costa (entro le 3-4 miglia circa) faccio uso di un piccolo portatile (un Cobra) con soli 3W ma, se non ci sono ostacoli in mezzo (isolotti, promontori..) , mi ricevono praticamente sempre. Ovviamente stando in piedi e con l'antenna libera verso la direzione dell'ascoltatore, con la potenza ridotta a 1W la portata cala molto (mai valutata ma scende sicuramente sotto il miglio).
18-05-2014 21:01
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
paolaninolife Offline
Amico del forum

Messaggi: 521
Registrato: Nov 2009 Online
Messaggio: #13
RE: Antenna fissa per VHF portatile
Scusa GT il mio appunto era semplicemente x evitare che il concetto venisse preso alla lettera ed avendo passato la mia vita lavorativa in mezzo ad antenne ed impianti di telecomunicazione, il discorso mi pareva una eresia.

Buon vento
by NINO
:smiley58:
18-05-2014 21:29
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Frappettini Offline
Vecio AdV

Messaggi: 11.621
Registrato: Oct 2007 Online
Messaggio: #14
RE: Antenna fissa per VHF portatile
Già che ci sei, installati un vhf fisso che spara 25 watt e non ci pensi più. Nel ns. mercatino trovi delle interessanti proposte di ottimi vhf a prezzi onesti.
18-05-2014 21:58
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
kennyblake Offline
Amico del forum

Messaggi: 588
Registrato: Jan 2013 Online
Messaggio: #15
RE: Antenna fissa per VHF portatile
pero` se a 2/3 miglia non riesci a contattare un porto con un portatile qualcosa che non torna c`e`. se la potenza minima e` veramente minima,qualche centinaio di milliwatt,tutto potrebbe tornare sopratutto se anche nel porto usano i portatili,ma se la minima e`gia superiore al watt,non ci siamo,le distanze devono essere decisamente superiori. hai fatto prove con la massima potenza per verificare che non ci siano altri problemi?
19-05-2014 01:07
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
IanSolo Offline
Vecio AdV

Messaggi: 8.058
Registrato: Nov 2008 Online
Messaggio: #16
RE: Antenna fissa per VHF portatile
Infatti, a distanze non troppo grandi il VHF non necessita di potenze tanto elevate, per un portatile una potenza fra i 3W e i 5W e' sufficente per raggiungere il suo limite di portata naturale legato alla bassa altezza sul mare della sua antenna (almeno 6 miglia per due apparati con antenna a poco piu' di 2 metri se si sta in piedi sulla tuga). Periodicamente provo i miei apparati (fisso 25W e portatile 3W) con Trieste Radio (che pero' ha le sue antenne di tipo abbastanza direzionale e a quota abbastanza elevata ed e' quindi in situazione piuttosto favorevole) e riesco a comunicare da Lignano anche con il portatile sia pure con rapporto di comunicazione al limite per quest'ultimo.
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 19-05-2014 09:44 da IanSolo.)
19-05-2014 09:40
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
kennyblake Offline
Amico del forum

Messaggi: 588
Registrato: Jan 2013 Online
Messaggio: #17
RE: Antenna fissa per VHF portatile
infatti e ti sei anche tenuto stretto.
19-05-2014 13:47
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
FabriZena Offline
Amico del forum

Messaggi: 445
Registrato: Nov 2010 Online
Messaggio: #18
RE: Antenna fissa per VHF portatile
Grazie della cortesia, GT, ma temo che non sarò a breve a Napoli.
19-05-2014 22:11
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Furkenado Offline
Amico del forum

Messaggi: 241
Registrato: Jul 2017 Online
Messaggio: #19
RE: Antenna fissa per VHF portatile
Vorrei comperare un adattatore femmina/maschio da PL259 a TNC per poter collegare l'antenna della barca (maschio) al VHF portatile Yaesu (femmina). Cerco negozi fisici zona Nord-Est, grazie.
oggi 14:00
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Help problema cortocircuito splitter antenna VHF acquafredda 1 162 17-07-2025 14:13
Ultimo messaggio: acquafredda
  rottura antenna VHF polmar Navy 08 BornFree 3 400 11-05-2025 10:41
Ultimo messaggio: don shimoda
  Accordatore antenna radio / ATU [disc.divisa] gpcgpc 1 491 09-05-2025 19:35
Ultimo messaggio: Velatina
  cavo antenna tagliato per errore. antonio31157 13 1.007 17-04-2025 09:23
Ultimo messaggio: antonio31157
  Pilota SPX30 + GPS : possibile aggiungere antenna con uscita NMEA ? acquafredda 10 954 31-01-2025 21:37
Ultimo messaggio: acquafredda
  antenna gps m4ur0 10 4.439 22-12-2024 16:53
Ultimo messaggio: gianlu1
  antenna gps RAYMARINE francodiana 8 968 23-10-2024 07:27
Ultimo messaggio: pepe1395
  Antenna vhf da pulpito pasdik 5 779 01-08-2024 21:28
Ultimo messaggio: nape
  Antenna radar interfacciata con OpenCpn Stranizzadamuri 10 1.856 09-07-2024 14:26
Ultimo messaggio: Stranizzadamuri
  antenna vhf capitone 49 2 524 07-07-2024 18:22
Ultimo messaggio: rob

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 2 Ospite(i)