pompe evacuazione doccia, cosa modificare?
#1
Nei 2 bagni ho trovato come pompe di evacuazione doccia delle pompe Rule ad immersione (non ricordo la potenza, ma non è importante) installate nella parte più bassa della vasca di raccolta molto profonda.
I tubi di scarico si raccordano con un T ai rispettivi tubi di scarico dei lavandini senza altri filtri o valvole a parte, ovvio, quella che attraversa lo scafo.
Essendo la barca ancora in cantiere non ho avuto modo di provare bene l'efficienza del sistema.
Le pompe Piccoletto, ma lasciano un ritorno di acqua una volta spente, che considerata la profondità della ghiotta non crea problemi ma comunque a me non piace.
E poi c'è il problema che alla lunga tenderanno ad intasarsi e non saprei come pulirle.
Cosa suggerite?

PS A poppa nel gavone (lontano dai bagni) ho un foro di uscita scafo che serviva per l'acqua del generatore ora non più presente. Potrebbe essere di auxilio?
Cita messaggio
#2
Le pompe immerse essendo la girante libera, hanno sempre un ritorno di acqua dalla parte del tubo che sta più in alto. Potreste evitarlo temporaneamente mettendo una valvola di non ritorno subito dopo l'uscita dalla pompa, temporaneamente perché dopo un po di tempo le valvole si bloccano e il problema si ripresenta. Se proprio vuoi eliminare il problema dovreste mettere delle pompe a membrana posizionate sopra il livello max dell'acqua ma mi sembra che sia una complicazione inutile.
Cita messaggio
#3
Moby,
non ho compreso bene dove installeresti le pompe ?
Cita messaggio
#4
(07-06-2014, 12:15)burrascaforza5 Ha scritto: Moby,
non ho compreso bene dove installeresti le pompe ?
Vanno istallate più alte della quota max dell'acqua con un tubo che va a pescare nella ghiotta. Non sono fatte per essere immerse.
Cita messaggio
#5
Se cambi tipo di pompa tra il pescante e la pompa puoi mettere un filtro a rete. E' inimmaginabile quanti capelli finiscano nelle pompe, specialmente con delle donne a bordo.
Cita messaggio
#6
Devi mettere il filtro! Anche sul tubo pescante della pompa di sentina ci va una pigna, altrimenti lo sporco va alla pompa e non funziona più.
Cita messaggio
#7
La succhiarola (o un filtro, come è stato detto) facilitano il compito della pompa, ma si intasano anche loro e vanno pulite spesso.
La valvola di ritegno a bordo pompa, riduce di molto il reflusso d'acqua e, se di buona qualità, dura parecchio (va pulita anch'essa ogni tanto), ma deve essere molto efficiente (=costosa) perché elimini il problema del lento trasudamento che fa tornare un po' di acqua.
La pompa a membrana risolve molti problemi (sporco, reflusso e può funzionare a secco), ma fa un baccano terribile.
Se c'è spazio, una vaschetta di raccolta con pompa interna risolve tutto: pulisci ogni tanto solo quella e non c'è reflusso.
Ma, a parte le pompe, la cosa principale è avviare il flusso allo scarico e non usare un raccordo a T ma a Y facendo arrivare il tubo della doccia dall'alto, diversamente è possibile (facile) che quando svuoti il lavandino l'acqua refluisca nel tubo della doccia e, se pur c'è la valvola, lentamente trafili nella ghiotta della doccia; precisando, il raccordo va montato come lo leggi (due in alto uno in basso), il ramo in basso della Y va alla presa a mare, in uno dei rami in alto arriva lo scarico del lavandino direttamente, nell'altro fai arrivare il tubo della doccia facendogli fare un piccolo collo d'oca.
L'avviamento del flusso, si dovrebbe fare ogni volta che si fanno confluire due tubi in uno, sia in mandata che in scarico: non è raro che diversamente si creino degli scompensi, se non dei problemi.
In particolare se le mandate (o le chiamate) nei due tubi affluenti possono essere contemporanee, il diametro del tubo ricevente (il principale) dovrebbe essere maggiore (anche se di poco) degli altri due.
Cita messaggio
#8
Se la pompa a membrana è di buona qualità e generosa (quasi tutte quelle a mano da 38, montate di serie all'esterno lo sono), pompa anche le schifezze, le morchie e i capelli.
Certo se a bordo avete una Lady Godiva con chiome metriche, e il tic ossessivo-sompulsivo dello sciampino ogni mezz'ora, un rastrello è quanto di più adatto alla bisogna.
Cita messaggio
#9
Io ho risolto mettendo un filtrino inox, di quelli da lavandino di cucina, nello scarico del piatto doccia, oltre al filtro in linea. Prima pulivo il filtro tutte le settimane, ora basta una volta al mese. La valvola di non ritorno va mantenuta pulita altrimenti trafila lentamente.
Cita messaggio
#10
(15-06-2014, 09:23)Frizzz Ha scritto: Io ho risolto mettendo un filtrino inox, di quelli da lavandino di cucina, nello scarico del piatto doccia, oltre al filtro in linea. Prima pulivo il filtro tutte le settimane, ora basta una volta al mese. La valvola di non ritorno va mantenuta pulita altrimenti trafila lentamente.
Ottimo sistema, a patto che Lady Godiva rastrelli via le filacce, dopo ogni abluzione, avvolgendole in un pezzetto di carta e buttandole nella "rudera" di bordo.
In genere dopo tre o quattro urlacci, poi lo fanno.
Cita messaggio
#11
(15-06-2014, 10:54)dapnia Ha scritto:
(15-06-2014, 09:23)Frizzz Ha scritto: Io ho risolto mettendo un filtrino inox, di quelli da lavandino di cucina, nello scarico del piatto doccia, oltre al filtro in linea. Prima pulivo il filtro tutte le settimane, ora basta una volta al mese. La valvola di non ritorno va mantenuta pulita altrimenti trafila lentamente.
Ottimo sistema, a patto che Lady Godiva rastrelli via le filacce, dopo ogni abluzione, avvolgendole in un pezzetto di carta e buttandole nella "rudera" di bordo.
In genere dopo tre o quattro urlacci, poi lo fanno.

Dopo 5 giorni di crociera la pompa non andava più, faceva rumore ma non aspirava 42
Apro il filtro e ci trovo una parrucca, due donne a bordo per 5 giorni.

@ Bullo anche la pigna, verissimo.
Cita messaggio
#12
Cari ragazzi, il più delle volte le fluide chiome ben curate sono un "must", sia per le Signore, sia per noi focosi maschietti. 18
D'altra parte al bel sergente della "rapate" di "Jovanka e le altre" andò maluccio Smiley30 : teniamoci i capelli nelle retine degli scarichi e godiamoci i magici riflessi di e i sensuali effetti di "Ultra Dolce Madreperla e Fiori di Ciliegio di Garnier" e cose varie. Smiley32
Ogni tanto . sono solo capelli c'è ben altro vello Smiley4. (battutaccia goliardica) 27.
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Acque grigie doccia interna e pompa di sentina kobold 1 546 17-08-2024, 13:02
Ultimo messaggio: BornFree
  Pompa scarico doccia e scarico water sarox 1 751 15-07-2024, 17:51
Ultimo messaggio: orteip
  Sigillare spazio tra scafo e pavimento doccia attorno Passascafo DIAKOPES 5 936 16-06-2024, 06:14
Ultimo messaggio: DIAKOPES
  Pompa acqua doccia che ha smesso di funzionare lorenzo.an 8 2.298 15-07-2023, 22:59
Ultimo messaggio: GARIBALDI
  Mousse 907 cristalli sale pozzetto doccia Wally 0 984 12-03-2023, 16:34
Ultimo messaggio: Wally
  Scarico doccia francito 12 2.752 09-10-2022, 21:18
Ultimo messaggio: Olimpio
  a cosa serve quel bozzello? stefano bluzza 18 3.786 06-10-2022, 15:43
Ultimo messaggio: stefano bluzza
  pompe di sentina Francesco 10 2.321 01-09-2022, 19:44
Ultimo messaggio: GARIBALDI
  iroko panche pozzetto cosa usare per incollare Francesco 1 1.282 19-05-2022, 09:43
Ultimo messaggio: bullo
  Piatto doccia Resolution 7 1.872 11-05-2022, 13:45
Ultimo messaggio: orteip

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: