Sigillare tambuccio e sedili teak
#1
Il tambuccio e i sedili in teak della mia "nuova" vecchietta fanno acqua. Impossibile smontare il tambuccio senza demolire mezza barca.
Perciò dopo varie lotte sono riuscito a pulirlo dal "pastone" di silicone nero (!!) spalmato abbondantemente anche sui profili e intorno al bordo e mi accontento di questo.
Purtroppo il plexiglass è montato ad incastro nella cornice e non viene via come invece speravo.
L'unica è sigillare il meglio possibile il perimetro della cornice.
Per farlo il manuale direbbe Sikaflex, ma mi viene il dubbio se provare col butile, soprattutto per la relativa facilità a pulire e rifare in caso di insuccesso (non improbabile).

Nella foto il tambuccio coi suoi profilino pronto ad essere rimontato.

Per quanto riguarda il bordo dei sedili non avrei dubbi invece, Sikaflex bianco e nient'altro…confermano gli esperti?


Allegati
.jpg   10333449_10203623079527928_7201248464505404914_o.jpg (Dimensione: 419,23 KB / Download: 46)
.jpg   Tamb.jpg (Dimensione: 361,09 KB / Download: 47)
Cita messaggio
#2
Dalle immagini mi pare sia un'alpa. Se è così ti potrei dare qualche dritta dato che posseggo un 950.
Cita messaggio
#3
Certo che è un'Alpa! Una 825. Accettasi dritte di ogni genere, grazie! :-)
Cita messaggio
#4
Ti consiglio di dedicare un po' di lavoro al tambuccio perché è probabile che nasconda qualche problemino certamente non grave. Non è difficile smontarlo. Togli il coperchio che c'è davanti dove va a nascondersi, quello tenuto con delle viti attorno. Sotto troverai sporcizia e un probabile indebolimento del gel coat dove hanno usato il silicone (cosa micidiale per il gel coat). I legni sono tenuti da delle viti. Probabile che le viti siano corrose. Intorno ai buchi probabili screpolature da restaurare e sotto ai legni forse qualche sollevamento di gel coat (restaurare con gel coat in tubetto). Sarà da pulire le labbra in gomma di tenuta (se ci sono ancora). Vedrai che potrai sfilare il pezzo di tambuccio con il plexiglas. Cambiare il plexiglas è possibile ma per niente facile (esperienza personale). Per sigillare il plexiglas ho usato il materiale che usano i carrozzieri per sigillare i vetri delle macchine, è una socie di sikaflex. Pulisci bene tutto attorno. Scotch di carta per non sbordare e via così. Togli lo scotch subito dopo aver steso con il dito, non aspettare. Se fa qualche filo di bava quando togli lo scotch non toccare, lo toglierai quando asciutto. Se vuoi fare le cose bene togli tutti i legni anche quelli fuori, restaura i buchi e cambia le viti. Per i bordi dei sedili sikalex bianco, se metti lo scotch di carta per non sbordare non c'è problema, vale il discorso di togliere subito il nastro. Attento che quello bianco degrada se lavi con detersivi.
Cita messaggio
#5
Butile no buono.
Ottimo per sigillare attrezzatura in coperta, rotaie, Winch, etc ma non per i comenti. Infatti rimane sempre molliccio tipo chewing-gum.
Buon lavoro
Roberto
Cita messaggio
#6
@Grazie Roberto
@Zafferano grazie mille per le dritte! Stavo un po' impazzendo per capire come si smonta 'sto benedetto sportello! Mi hai illuminato!
Comunque per ora mi limiterò a risigillare il vetro, tanto l'anno prossimo vorrei rifare la pittura della coperta e se riesco ad arrivare fino ad allora senza toccare il coperchio preferisco.
Se poi continua a gocciolare vorrà dire che smonterò prima.
Intanto le labbra in gomma nera ci sono, si intravedono e sembrano discrete.
Seguirò le tue istruzioni per il resto, grazie. Farò sapere.

P.S. Della Sikaflex non trovo niente di specifico per l'incoraggio dei vetri, magari mi farò consigliare in negozio.
Cita messaggio
#7
…O.T.: il plexiglass è ridotto uno schifo. Immagino che non vi sia modo di ripristinarlo, vero?
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Sverniciatore a base d’acqua vs a solvente: rischio per impiallacciatura teak? enzoCare 3 144 15-11-2025, 00:03
Ultimo messaggio: Argo74
  Manutenzione tambuccio ilmaz68 13 1.498 26-09-2025, 14:22
Ultimo messaggio: allosanfan
  Incollaggio listello teak su specchio di poppa Markolone 15 1.681 07-09-2025, 16:26
Ultimo messaggio: Markolone
  teak listelli con fessure giuslo 5 672 02-05-2025, 22:24
Ultimo messaggio: giuslo
  Restauro tamburino [chiusura tambuccio] in legno BornFree 11 1.134 11-03-2025, 10:55
Ultimo messaggio: bullo
  Paglioli nobilitati teak da verniciare? giampaolo 11 1.478 27-02-2025, 21:17
Ultimo messaggio: giampaolo
  Ri-Sigillare fori dopo uso di siliconi juan@juan 4 668 13-11-2024, 23:51
Ultimo messaggio: juan@juan
  sverniciare teak impiallicciato francescolambri 13 1.425 09-11-2024, 10:40
Ultimo messaggio: roby.cararo@gmail.com
  Vernici per teak - cetol marine natural teak gava 1 765 17-08-2024, 13:10
Ultimo messaggio: Argo74
  Come togliere il wonder teak dalla coperta Vittorio Camino 2 809 30-07-2024, 12:12
Ultimo messaggio: Vittorio Camino

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: