Sbarra sul pulpito ... Sarà per fissare il bompresso?
#1
Premetto che sono un velista molto alle prime armi, diciamo pure super pippa, per cui abbiate pietà della mia ignoranza e insultatemi pure, con garbo e ironia che va benissimo.

Ho avuto un boxer 24 regalato, e lo sto restaurando. Ho smontato il pulpito di prua, e ho notato che nell'estremità a prua dello stesso è stata saldata una sbarra in ferraccio in verticale (pure un po' storta). Quindi il pulpito non ha solo le "sbarre" laterali che si avvitano alla coperta, ma anche questa posticcia esattamente nel centro, che congiunge il "corrimano" del pulpito col musone.

Ora escludendo la pazzia totale del precedente armatore, nonchè la fobia di cadere in acqua scivolando sotto il pulpito, per quale diavolo di motivo avrebbe mai dovuto saldare lì una sbarra di ferro??? Nella foto allegata, è l'ultima sbarra che si vede a dx, appunto all'estremità del pulpito. Forse si vede pure che è posticcia, di diverso metallo.

Penso di levarla col frullino, ma vorrei capire a cosa gli potesse servire. L'unica cosa che mi è venuta in mente è per fissare un bompresso, ma non vedo come ... il bompresso non dovrebbe essere "fisso" anzichè "mobile" come il tangone?

Avanti! Idee?


Allegati
.jpg   10609491_10204162454434830_3335850859558957462_n.jpg (Dimensione: 79,11 KB / Download: 281)
Cita messaggio
#2
Per me e' solo un "puntone" aggiuntivo per dare maggior solidita' al posticcio pulpito di prua.
- Quanto manca alla boa?
- Zitto e schiaccia!
Cita messaggio
#3
Probabilmente serve come punto ulteriore di appoggio del pulpito, che altrimenti avrebbe un aggetto eccessivo.

no, un bompresso attaccato al pulpito strapperebbe tutto, un bompresso tira parecchio.
Cita messaggio
#4
Certo che a vedere la foto, ne hai da lavorare per farla galleggiare di nuovo... il tubo mi sa che è la più piccola parte!

Buon divertimento ora e soprattutto quando sarà in acqua!
Live Slow and Sail Fast
Cita messaggio
#5
Come ti è già stato detto, l' elemento in questione è stato saldato per rinforzare il pulpito;è una modifica sensata anche se realizzazione è un po' pecoreccia. Ti suggerisco di togliere il tubaccio e sostituirlo con altro in inox cromato vincolato al pulpito tramite delle un giunto a TEE aperto; vedi questa pagina:

http://www.spraystore.it/Costruzione/ferram1/a.html

ti consiglio di aprire una discussione riguardo al restauro della tua bella barca; riceverai interessanti consigli e un grosso sostengno nei momenti complicati.
Cita messaggio
#6
Eh si tanto lavoro! Certamente il tubo è la più piccola parte Smile Intanto mi porto avanti col lavoro raccogliendo informazioni nei ritagli di tempo ...

Rispetto a questa foto il pulpito è stato smontato, così come il belin, draglie, candelieri, e buona parte dell'attrezzatura di coperta.c

Se lo taglio secondo voi regge lo stesso il pulpito? Certo senza farci salire l'elefante sopra ... Davvero non mi convince sta cosa che l'abbia messo solo per maggiore supporto ...
Cita messaggio
#7
Frappettini ho scritto mentre rispondevi Smile

ci ho pensato ad aprire un thread sul restauro ... ma poi che succede? Si va continuamente OT perchè ho mille dubbi!!! Dal motore all'attrezzatura di coperta, alle sartie ... aiutooo! Smile
Cita messaggio
#8
(29-05-2015, 17:25)Frappettini Ha scritto: Come ti è già stato detto, l' elemento in questione è stato saldato per rinforzare il pulpito;è una modifica sensata anche se realizzazione è un po' pecoreccia. Ti suggerisco di togliere il tubaccio e sostituirlo con altro in inox cromato vincolato al pulpito tramite delle un giunto a TEE aperto; vedi questa pagina:

http://www.spraystore.it/Costruzione/ferram1/a.html

ti consiglio di aprire una discussione riguardo al restauro della tua bella barca; riceverai interessanti consigli e un grosso sostengno nei momenti complicati.

Grazie del consiglio intanto! Ottimo questo sito anche perchè ho dubbi anche sulla base dei candelieri: ora hanno una specie di guancia che morde la falchetta, con un paio di viti passanti, ma non mi sembrano molto stabile come sistema di fissaggio ... mi danno l'idea che al minimo carico si pieghino ...
Cita messaggio
#9
Massi' ..probabilmente quando ormeggiava di prua e per scendere ..calcagnava su quello sbalzo li davanti ,il tubo fletteva . Con una interazione con un eventuale bompresso ,c'entra nulla !
E per il relitting ....piano piano ,magari con il,supporto morale di molti ADV che hanno letteralmente " rivoltato " barche in quella situazione ...tutto si fa !
Più in alto sale la .ù fa vedere il posteriore! ( De Montaigne)
Cita messaggio
#10
(30-05-2015, 08:31)mimita Ha scritto: E per il relitting ....

Buuuuuhh [emoji23] [emoji23] [emoji23] [emoji23] [emoji23]
Cita messaggio
#11
(30-05-2015, 09:53)morenji Ha scritto: [quote='mimita' pid='14817930' dateline='1432967515']
E per il relitting ....


Buuuuuhh [emoji23] [emoji23] [emoji23] [emoji23] [emoji23]
Scusami ...vedo solo ora ..naturalmente era " refitting" ! Ci sarebbe da interrogare il correttore automatico che mi ha dato per altre due volte ...quella parolaccia ...innominabile 898989
Più in alto sale la .ù fa vedere il posteriore! ( De Montaigne)
Cita messaggio
#12
Correttore invidioso! Il mio boxerino diventerà fantastico e gli farò fare un giro! Smile
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Strallo volante su bompresso Wally 5 902 16-10-2024, 16:32
Ultimo messaggio: albert
  controventare il bompresso. Come a regola d'arte? n/a 104 24.069 15-10-2024, 23:32
Ultimo messaggio: Wally
  Bompresso home made difficoltoso Matteo Gagliardi 9 2.190 28-07-2024, 18:44
Ultimo messaggio: ibanez
  Bozzelli Spi su pulpito essebibi 12 2.464 13-03-2024, 10:24
Ultimo messaggio: essebibi
  fissare strozzascotte all'albero Jak 30 9.963 05-10-2023, 14:00
Ultimo messaggio: bellatrix
  come fissare borosa terzaroli BornFree 16 3.507 31-08-2023, 09:55
Ultimo messaggio: giulianotofani
Question Ritenuta bompresso/delfiniera e ancoraggio Sikander 28 9.323 10-02-2023, 17:17
Ultimo messaggio: albert
  Montaggio anello bompresso ghibli4 10 3.102 09-07-2022, 12:02
Ultimo messaggio: ghibli4
  Bompresso alternativo Wally 53 13.208 27-12-2021, 22:20
Ultimo messaggio: hiromy2
  Fissare terminale scotta dynema mlipizer 4 2.492 30-10-2021, 19:35
Ultimo messaggio: bludiprua

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: