Messaggi: 4.826
Discussioni: 147
Registrato: Oct 2009
Sapete mica dove posso reperire una nicchia o vano un filo incassato per posizionare il quadro motore in pozzetto? Magari uno di quelli con protezione in plexiglass...
Diciamo una roba così, semplice semplice...
.
Le poche nicchie che si trovano sui siti di nautica sono portaoggetti piuttosto profondi e poco adatti, diversi da quelli specifici che monta il 98% delle barche.
Ho pensato anche di farmelo da solo in vetroresina, ma preferirei averlo entro i prossimi 6 anni

Messaggi: 6.549
Discussioni: 246
Registrato: Sep 2007
"Non c'è vento favorevole per il marinaio che non sa dove andare" Seneca
Messaggi: 2.089
Discussioni: 100
Registrato: Sep 2012
Da quando mi intereso attivamente di nautica, frequento un sacco di siti dove si trova pure il portacartaigienica in vero teak finto... ma "vaschette" come da foto proprio mai. Temo siano realizzazioni specifiche del cantiere che ha fatto la barca e che tocchi l'autocostruzione. Io ho un recesso ai piedi del pozzetto in cui ho intenzione di mettere il quadro che sto costruendo (per sostituire l'accrocco che hanno lasciato) usando una capace ma "normale" cassetta stagna da esterni per impianti civili (gewiss) che pensavo poi di proteggere con il classico pannellino di plexi. Ma è un lavoro "non urgente" e ristagna un pochino.
BV
Federico
Messaggi: 3.645
Discussioni: 88
Registrato: Nov 2012
Sembra molto artigianale. Direi quasi una bacinella di plastica usata per lo scopo. Potrei pensare di carcarla anch'io
Trieste - Beneteau First 30jk
Messaggi: 1.036
Discussioni: 168
Registrato: Sep 2009
Sono quelle cose davvero di difficile ricerca. Certe volte anche per l'etimologia stassa della banalita, per esempio io sto cercando da tempo dei gancetti azzurri che si trovano all'interno dei devolgitori di carta a spirale che sono introvabili servono a bloccare il devolgitore che si apre con le cernire. Cosi mi tocca cambiare tutto e magari rifare anche i buchi nel muro
Messaggi: 1.996
Discussioni: 171
Registrato: Mar 2010
(27-08-2015, 08:48)Fede55 Ha scritto: Da quando mi intereso attivamente di nautica, frequento un sacco di siti dove si trova pure il portacartaigienica in vero teak finto... ma "vaschette" come da foto proprio mai. Temo siano realizzazioni specifiche del cantiere che ha fatto la barca e che tocchi l'autocostruzione. Io ho un recesso ai piedi del pozzetto in cui ho intenzione di mettere il quadro che sto costruendo (per sostituire l'accrocco che hanno lasciato) usando una capace ma "normale" cassetta stagna da esterni per impianti civili (gewiss) che pensavo poi di proteggere con il classico pannellino di plexi. Ma è un lavoro "non urgente" e ristagna un pochino.
BV
è una buona idea...
si diventa vecchi quando si smette di sognare ed io non ho smesso.
Messaggi: 342
Discussioni: 7
Registrato: Nov 2013
28-08-2015, 12:19
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 28-08-2015, 12:28 da Apache9562.)
Due simpatici armatori di un Brigant 7,5 l'hanno fatto forando una teglia da forno acciaio inox

.
Messaggi: 12.493
Discussioni: 294
Registrato: Mar 2009
Secondo me se guardi su Ebay ,sezione nautica puoi trovare quello che fa al caso tuo,ad esempio tipo questo ! Cliccando vano portaoggetti o vano strumenti.
[hide][attachment=11837][/hide]
Più in alto sale la .ù fa vedere il posteriore! ( De Montaigne)
Messaggi: 37
Discussioni: 9
Registrato: Jan 2015
Ho visto questo... costa un occhio della testa... mi pare sulle 100 euro peró é già fatto
.
Messaggi: 7.681
Discussioni: 144
Registrato: Jan 2008
SanRocco a Varese, vende camper, ma ha anche qualcosa per la nautica, mi pare d'aver visto qualcosa, se gli mandi un fax ti rispondono
Messaggi: 5.250
Discussioni: 31
Registrato: May 2008
Alx,
Quella da te postata, somiglia molto ad una bacinella da laboratorio fotografico.
Cercala da chi vende accessori per fotografia amatoriale.
Messaggi: 11
Discussioni: 1
Registrato: Oct 2015
prova qui,
le misure sono fisse, un po di adattamento
https://ssicustomplastics.com/products/
Messaggi: 2
Discussioni: 0
Registrato: Oct 2016
Personalmente penso che sia più pratico fartelo fare da chi lavora direttamente il plexiglas. Tempo fa cercavo un tavolino in plexi e furono gli stessi gestori del sito (mi sembra Demshop.it) che mi dissero di rivolgermi direttamente a un produttore, visto che a me serviva più piccino, visto gli spazi limitati sulla barca.
Nella mia zona ce ne sono tanti, ma non credo avrai difficoltà, con una ricerca ben fatta sul web, a capire qual è il più vicino a casa tua.
Messaggi: 1.952
Discussioni: 61
Registrato: Feb 2012
Io ho lo stesso problema e sto pensando a fare lo sportellino col plexi, poi delle cerniere per vetro e il gioco è fatto.
Messaggi: 2
Discussioni: 0
Registrato: Oct 2016
(26-10-2017, 21:38)raffasqualo Ha scritto: Io ho lo stesso problema e sto pensando a fare lo sportellino col plexi, poi delle cerniere per vetro e il gioco è fatto.
Se riesci a fare delle foto sarebbe bellissimo