Spi a doppio circuito e genoa avvolgibile
#21
(15-10-2015, 23:56)lord Ha scritto:
(15-10-2015, 22:59)France WLF Sailing Team Ha scritto:
(15-10-2015, 21:05)Mr. Cinghia Ha scritto: La scotta genoa puoi tenerla anche sotto di tutto. Basta avere l'accortezza che in caso di neccesità di virata subito dopo l'issata il prodiere stacchi l'alto e lo metta in mezzo alle due scotte a piede albero.

..non solo, c'è anche il tangone di mezzo! Quello è il vero problema, se passi la scotta sotto al tangone, quando viri hai questo tubo fra le balle! A quel punto fai prima a sganciare la scotta (sganciare o slegare, dipende cosa la tiene attaccata al fiocco), ripassare la scotta sopra a tutto e ricollegarla al fiocco.
Condivido anche se con rolla fiocco, essendo la scotta piu alta rispetto a quando hai fiocco ammainato, vale proprio la pena di passarci la varea sotto come detto poco piu su

Si, ma in fatti si parla solo di manovra con rollafiocco. Se il fiocco scende perché è ingarrocciato o tuff luff allora le scotte stanno basse, ci vuole un moschettone (tipo tylaska) per completare velocemente la manovra e poter virare sulle nuove mure.
Cita messaggio
#22
(16-10-2015, 08:20)ADL Ha scritto: il tangone a riposo è SOPRA la cima del rulla fiocco (che quando il genoa è aperto è completamente in imbando, quando la belin il tangone è armato. se ti tocca ridurre un paio di giri di genoa allora sposto il tangone, ma solo in quel caso.)

Di solito il tangone si tiene a destra (di solito, perchè nella maggior parte dei casi la boa si gira a sinistra con le mure a destra ..poi le variabili sono altre mille).
Di solito, vuoi anche per il motivo qui sopra, la cimetta del rollafiocco è a sinistra, quindi non dovrebbe essere disturbata dal tangone. Le cose sono due: o hai la cimetta che corre sulla destra oppure a riposo tieni il tangone a sinistra anche se nella maggior parte dei casi dovrai portarlo a destra prima di issarlo.
Cita messaggio
#23
Capito France .

Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk
Cita messaggio
#24
La cima del rolla effettivamente come dice France meglio averla a sx, aggiungo il piu aderente possibile ai candelieri o alla coperta.
Inoltre col circuito doppio + rolla fiocca e con il pulpito da crociera io metto una dimetta che eviti al circuito di interferire col tamburo o di arrotolarsi sul Genoa.
Quando ti entra nelle vene, non puoi più farne a meno Sir Peter Blake
N.B.J.S. Erik Aanderaa Chi è in mare naviga, chi è a terra giudica
Cita messaggio
#25
(16-10-2015, 08:27)France WLF Sailing Team Ha scritto: Si, ma in fatti si parla solo di manovra con rollafiocco. Se il fiocco scende perché è ingarrocciato o tuff luff allora le scotte stanno basse,

Sì, forse la differenza e' prorpio questa. Con il tuff il problema non si pone poiche' una volta ammainato il genoa sta sotto tutto.
Fermorestando che in issata alla boa successiva devi avere l'accortezza di farlo passare dalla parte giusta del basso del tangone.
- Quanto manca alla boa?
- Zitto e schiaccia!
Cita messaggio
#26
(16-10-2015, 08:31)France WLF Sailing Team Ha scritto:
(16-10-2015, 08:20)ADL Ha scritto: il tangone a riposo è SOPRA la cima del rulla fiocco (che quando il genoa è aperto è completamente in imbando, quando la belin il tangone è armato. se ti tocca ridurre un paio di giri di genoa allora sposto il tangone, ma solo in quel caso.)

Di solito il tangone si tiene a destra (di solito, perchè nella maggior parte dei casi la boa si gira a sinistra con le mure a destra ..poi le variabili sono altre mille).
Di solito, vuoi anche per il motivo qui sopra, la cimetta del rollafiocco è a sinistra, quindi non dovrebbe essere disturbata dal tangone. Le cose sono due: o hai la cimetta che corre sulla destra oppure a riposo tieni il tangone a sinistra anche se nella maggior parte dei casi dovrai portarlo a destra prima di issarlo.

si abbiamo la cima a dritta.
numme chiede pecchè
Cita messaggio
#27
Se stai con lo spi puoi anche staccarle, altrimenti si elastico e passa la paura!
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Strambata Spi con circuito a doppie Scotte ibanez 19 413 15-11-2025, 17:13
Ultimo messaggio: bullo
  Trinchetta + fiocco/genoa [passaggio scotte genoa] aldoraffaelepalma 17 3.381 23-07-2025, 18:24
Ultimo messaggio: bullo
  Vela avvolgibile intorno ad albero rotante opinionista velico 62 7.169 25-06-2025, 18:39
Ultimo messaggio: opinionista velico
  Circuito mano di terzaroli Little Sail 11 1.200 05-06-2025, 18:07
Ultimo messaggio: Najapico
  Randa avvolgibile - istruzioni per il montaggio Lsn 6 899 28-05-2025, 14:41
Ultimo messaggio: Lsn
  Modificare il carrello genoa Magellan 3 583 04-05-2025, 23:10
Ultimo messaggio: gpcgpc
  Randa avvolgibile che non si apre fadime72 19 9.529 05-02-2025, 17:37
Ultimo messaggio: ventogiusto
  Circuito randa alla tedesca Danilofalabrach 35 3.518 30-01-2025, 09:15
Ultimo messaggio: lunatico
  Randa steccata o avvolgibile tix 83 19.606 04-07-2024, 14:14
Ultimo messaggio: luca boetti
  drizza genoa comet 38 torcido 4 1.107 27-05-2024, 18:46
Ultimo messaggio: torcido

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: