regate con barca da crociera
#21
(18-12-2015, 12:06)Gundam Ha scritto:
(18-12-2015, 11:06)kawua75 Ha scritto:
(18-12-2015, 10:58)lupo planante Ha scritto:
(18-12-2015, 09:55)oceano71 Ha scritto: bene ragazzi siete stati davvero d'aiuto, inizio a cercare l'equipaggio per allenamenti e mi iscrivo alla "Cetacei"

equipaggio....

Trovati un esperto del posto che conosce i venti della zona che conosca meteo e che si pigli la briga di dirti dove . di piu di un bravo prodiere che tanto nelle lunghe anche se ci metti 2 minuti ad issare uno spi al posto di 30 secondi non se ne accorge nessuno.

Trovati gente simpatica alla mano che ci sappia fare mediamente da tutte le parti, niente professoroni rompiscatole che san tutto loro.

Svuota tutta la barca partendo da . quando dico tutta è tutta, lenzuola di cambio, ometti negli armadietti, piatti, stoviglie, posate, pentole, tutto ciò che non è attaccato alla barca e che non userai in regata tiralo via (i piatti e posate quelli di plastica pesano meno),cuscini in piu, detersivi, detergenti, robe che usi in crociera... . i serbatoi dell'acqua, quello del gasolio calcola solo di poter tornare dal punto piu lontano sbandato e con mare, controlla albero (centratura), rig, scotte, drizze....

una tonnellata come minimo la tiri via....

a quel punto vai, ti diverti e poi decidi se fare le vele nuove100

e dopo che avrai scoperto le dinamiche dell'equipaggio ti darai alle xdue! ThumbsupsmileyanimSmiley2

E lascialo sognare suvvia

io ho già smesso da un pezzo di sognare.

L'Equipaggio incazzato serve solo ed esclusimante nelle regate a bastone e se in OD di piu ancora.... per le lunghe non servono professori ma solo gente che non fa minchiate e sappia fare poco e di tutto.
Cita messaggio
#22
Il consiglio che posso ancora darti io dall'alto della mia esperienza..... portati almeno due videocamere una per i primi piani e per le riprese ravvicinate delle manovre dell'equipaggio, l'altra per la vista d'insieme della barca in navigazione e per le altre barche che incroci.Smiley4Smiley4
https://www.youtube.com/user/trixarc100
Cita messaggio
#23
(18-12-2015, 15:12)Trixarc Ha scritto: Il consiglio che posso ancora darti io dall'alto della mia esperienza..... portati almeno due videocamere una per i primi piani e per le riprese ravvicinate delle manovre dell'equipaggio, l'altra per la vista d'insieme della barca in navigazione e per le altre barche che incroci.Smiley4Smiley4
MANIACO!
Pensare è il lavoro più arduo che ci sia, ed è probabilmente questo il motivo per cui così pochi ci si dedicano.
Henry Ford
Cita messaggio
#24
(18-12-2015, 13:43)lupo planante Ha scritto:
(18-12-2015, 12:06)Gundam Ha scritto:
(18-12-2015, 11:06)kawua75 Ha scritto:
(18-12-2015, 10:58)lupo planante Ha scritto:
(18-12-2015, 09:55)oceano71 Ha scritto: bene ragazzi siete stati davvero d'aiuto, inizio a cercare l'equipaggio per allenamenti e mi iscrivo alla "Cetacei"

equipaggio....

Trovati un esperto del posto che conosce i venti della zona che conosca meteo e che si pigli la briga di dirti dove . di piu di un bravo prodiere che tanto nelle lunghe anche se ci metti 2 minuti ad issare uno spi al posto di 30 secondi non se ne accorge nessuno.

Trovati gente simpatica alla mano che ci sappia fare mediamente da tutte le parti, niente professoroni rompiscatole che san tutto loro.

Svuota tutta la barca partendo da . quando dico tutta è tutta, lenzuola di cambio, ometti negli armadietti, piatti, stoviglie, posate, pentole, tutto ciò che non è attaccato alla barca e che non userai in regata tiralo via (i piatti e posate quelli di plastica pesano meno),cuscini in piu, detersivi, detergenti, robe che usi in crociera... . i serbatoi dell'acqua, quello del gasolio calcola solo di poter tornare dal punto piu lontano sbandato e con mare, controlla albero (centratura), rig, scotte, drizze....

una tonnellata come minimo la tiri via....

a quel punto vai, ti diverti e poi decidi se fare le vele nuove100

e dopo che avrai scoperto le dinamiche dell'equipaggio ti darai alle xdue! ThumbsupsmileyanimSmiley2

E lascialo sognare suvvia

io ho già smesso da un pezzo di sognare.

L'Equipaggio incazzato serve solo ed esclusimante nelle regate a bastone e se in OD di piu ancora.... per le lunghe non servono professori ma solo gente che non fa minchiate e sappia fare poco e di tutto.
Diciamo che sono d'accordo che l'equipaggio sappia fare di tutto (meglio tanto che poco...).
Aggiungo che, in considerazione del fatto che non tutti staranno fuori tutto il tempo, servirà organizzare dei turni da rispettare tassativamente.
Va bene l'elenco di cose da togliere o svuotare, però magari un serbatoio d'acqua a centro barca lo riempirei... Smiley2
Pensare è il lavoro più arduo che ci sia, ed è probabilmente questo il motivo per cui così pochi ci si dedicano.
Henry Ford
Cita messaggio
#25
(18-12-2015, 13:43)lupo planante Ha scritto:
(18-12-2015, 12:06)Gundam Ha scritto:
(18-12-2015, 11:06)kawua75 Ha scritto:
(18-12-2015, 10:58)lupo planante Ha scritto:
(18-12-2015, 09:55)oceano71 Ha scritto: bene ragazzi siete stati davvero d'aiuto, inizio a cercare l'equipaggio per allenamenti e mi iscrivo alla "Cetacei"

equipaggio....

Trovati un esperto del posto che conosce i venti della zona che conosca meteo e che si pigli la briga di dirti dove . di piu di un bravo prodiere che tanto nelle lunghe anche se ci metti 2 minuti ad issare uno spi al posto di 30 secondi non se ne accorge nessuno.

Trovati gente simpatica alla mano che ci sappia fare mediamente da tutte le parti, niente professoroni rompiscatole che san tutto loro.

Svuota tutta la barca partendo da . quando dico tutta è tutta, lenzuola di cambio, ometti negli armadietti, piatti, stoviglie, posate, pentole, tutto ciò che non è attaccato alla barca e che non userai in regata tiralo via (i piatti e posate quelli di plastica pesano meno),cuscini in piu, detersivi, detergenti, robe che usi in crociera... . i serbatoi dell'acqua, quello del gasolio calcola solo di poter tornare dal punto piu lontano sbandato e con mare, controlla albero (centratura), rig, scotte, drizze....

una tonnellata come minimo la tiri via....

a quel punto vai, ti diverti e poi decidi se fare le vele nuove100

e dopo che avrai scoperto le dinamiche dell'equipaggio ti darai alle xdue! ThumbsupsmileyanimSmiley2

E lascialo sognare suvvia

io ho già smesso da un pezzo di sognare.

L'Equipaggio incazzato serve solo ed esclusimante nelle regate a bastone e se in OD di piu ancora.... per le lunghe non servono professori ma solo gente che non fa minchiate e sappia fare poco e di tutto.

L'equipaggio incazzato secondo me é controproducente sempre
Io sono dell'idea che si debba essere agguerriti senza esagerare durante la regata, e dopo regata poche parole per dirsi cosa é andato bene e cosa male per non ripetere gli stessi errori e subito dopo birrette, bianchi frizzanti e relax/cazzeggio

Io in regata mi voglio divertire, di belin ne ho gia troppi sul lavoro...
Cita messaggio
#26
(18-12-2015, 17:17)Klaus Ha scritto:
(18-12-2015, 15:12)Trixarc Ha scritto: Il consiglio che posso ancora darti io dall'alto della mia esperienza..... portati almeno due videocamere una per i primi piani e per le riprese ravvicinate delle manovre dell'equipaggio, l'altra per la vista d'insieme della barca in navigazione e per le altre barche che incroci.Smiley4Smiley4
MANIACO!

In effetti anche su Bubi c'è il membro di equipaggio che si incazza sempre... perché noi altri siamo tutti presi a fare videoriperese piuttosto che a regolare le vele e a timonare correttamente.Smiley4Smiley4
https://www.youtube.com/user/trixarc100
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Sostituzione vele per la crociera : membrana o cdx? [Genoa e randa avvolgibili] Mikey 34 2.406 06-10-2025, 11:24
Ultimo messaggio: albert
  libri per vela avanzata - regate mnoga 11 2.213 20-10-2023, 16:04
Ultimo messaggio: albert
  Regolazione rande crociera vs regata BornFree 18 3.582 06-10-2023, 17:27
Ultimo messaggio: gorniele
  riflessione sulle barche da crociera ADL 101 20.852 08-12-2022, 08:59
Ultimo messaggio: kitegorico
  Regate con classi a budget rob 23 6.652 08-08-2022, 02:05
Ultimo messaggio: nape
  Randa square top su barca da crociera _Mino_ 26 7.345 23-09-2020, 10:31
Ultimo messaggio: bellubentu
  Assicurazione per regate Carolina 10 4.150 23-05-2020, 11:41
Ultimo messaggio: gfrancs
  Orc, effetto corona virus regate nedo 8 2.360 20-05-2020, 16:36
Ultimo messaggio: nedo
  albero in carbonio e sartie in tondino su barca da crociera _Mino_ 31 7.882 13-12-2019, 12:59
Ultimo messaggio: albert
  Requisiti categoria Gran Crociera Ercole67 2 1.670 30-03-2019, 20:11
Ultimo messaggio: Ercole67

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: