Montaggio nuovo avvolgifiocco.
#1
Ciao a tutti,
fra poco mi accingerò ad installare per la prima volta un avvolgitore. Il modello è un C290 Profurl che ho acquistato usato da un amico AdV.
Ora mi sto studiando il manuale ma non dice nulla (o non trovo/capisco io) in merito all'altezza del tamburo dalla coperta essendoci sostanzialmente due possibilità: con o senza lande opzionali che terrebbero il tamburo dell'avvolgitore più o meno alto sulla coperta e di conseguenza dovrò tagliare più o meno il genoa.

1) Quali sono le discriminanti da tenere presente?

2) Una volta installato, ammesso che ci riesca, avendo un genoa con garrocci (che per il momento userò, a tutto fuori o tutto dentro, al posto di farne uno specifico per l'avvolgibile), anzichè toglierli e far mettere il gratile fareste voi un sistema che da un lato ha il gratile infilato nel profilo dell'avvolgitore e di tanto in tanto escono, in corrispondenza dei vecchi garrocci, delle fettucce che fissano il genoa o altro sistema di cui mi pare aver letto qualcosa qui su AdV?

Aspetto e ringrazio per i vostri utili pareri e consigli. 100
Francesco
Cita messaggio
#2
Ti rispondo sulla prima domanda perché la seconda non l'ho capita fino in fondo: le lande aggiuntive praticamente vanno utilizzate in base alla presenza o meno di interferenze con l'ancora o a seconda di come tu voglia il piano velico (genova a filo di coperta, quindi più da regata, o più alzato così da non interferire con pultito/draglie
Cita messaggio
#3
Intanto grazie ma ciò che non so valutare è quanto basso o alto si potrà tenere il tamburo affinchè la vela possa "scavalcare", più o meno agevolmente, il Pulpito di prua,
Circa la seconda domanda intendevo fare un gratile indipendente infilato nell'avvolgigiocco a cui sono cucite delle fettucce in corrispondenza delle brancarelle del genoa che lo assicurino all'avvolgitore. Smiley57
Francesco
Cita messaggio
#4
(18-03-2016, 18:43)Franc Ha scritto: Circa la seconda domanda intendevo fare un gratile indipendente infilato nell'avvolgigiocco a cui sono cucite delle fettucce in corrispondenza delle brancarelle del genoa che lo assicurino all'avvolgitore. Smiley57
Ammesso che sia tecnicamente valido, ma non credo, avrebbe senso solo se tu avessi più vele con i garrocci. Considerato che dovrai comunque andare in veleria per farlo almeno rifilare, Fallo modificare direttamente anche con la fettuccia e via cosi..
"per ottenere le giuste risposte bisogna porre le giuste domande"
Cita messaggio
#5
Ti hanno già detto tutto, per l'altezza devi verificare che l'ancora non tocchi il tamburo, per il resto più è basso meglio è
Assolutamente il tamburo deve essere fissato alla landa o al massimo allo snodo del arridatoio, non sull'arridatoio stesso

per la modifica della vela concordo con Sailor, alla fine ti costa meno modificare direttamente il genova, che viene anche la cosa migliore in termini di efficenza
Cita messaggio
#6
Quella della ralinga con le fettucce a cui attaccare i garrocci non mi sembra una buona idea.

Cosa succederà al profilo dell'avvolgifiocco a contatto coi garrocci ed al tessuto della vela quando andrai ad avvolgerla o a ridurla ??? Un macello ..... Smiley26

E non credo sarebbe più economica di un lavoro ben fatto, e considerato che la spaziatura dei garrocci di un genoa non corrisponderà a quella degli altri, dunque dovresti avere o una ralinga piena di fettucce (di colori diversi per non far confusione Smiley2) o una ralinga per ogni fiocco.
Cita messaggio
#7
Maremma toscana!
Pensavo di aver avuto una bella idea, invece....
Comunque si, è vero che ho più genoa e fiocchi ma, per Albert, pensavo sicuramente di togliere i garrocci e sfruttando le loro brancarelle infilere delle fettucce di velcro, come un sistema che mi pare avessi spiegato tu in altro post.
Intanto Grazie a tutti, cercherò l'altezza minima a cui potrò fissare il tamburo e poi farò mettere un gratile adeguato.
Francesco
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Tensione strallo con avvolgifiocco Wally 23 1.010 13-10-2025, 17:14
Ultimo messaggio: Wally
  Avvolgifiocco Furlex (quale modello e' questo ?) Little Sail 45 5.702 29-05-2025, 22:17
Ultimo messaggio: aries 3
  Randa avvolgibile - istruzioni per il montaggio Lsn 6 899 28-05-2025, 14:41
Ultimo messaggio: Lsn
  Avvolgifiocco quanto ti posso rollare ? Angelino 34 2.768 27-02-2025, 14:27
Ultimo messaggio: Mikey
  Avvolgifiocco duro enzonik 14 3.209 31-10-2024, 13:57
Ultimo messaggio: kavokcinque
  "Code 0 installato su avvolgifiocco kavokcinque 10 1.780 11-09-2024, 10:22
Ultimo messaggio: kavokcinque
  Avvolgifiocco Selden Furlex- che lavora male Jak 21 2.943 04-09-2024, 14:12
Ultimo messaggio: Jak
Wink Avvolgifiocco/Rollafiocco (furler) sconosciuto si inceppa Matteo Gagliardi 0 495 27-07-2024, 19:34
Ultimo messaggio: Matteo Gagliardi
  problema avvolgifiocco furlex 200s daniele11 12 1.853 21-07-2024, 16:01
Ultimo messaggio: kavokcinque
  montaggio Profurl parsifal 12 3.975 19-06-2024, 15:21
Ultimo messaggio: rob

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: