Ancora sul teak... ma per prevenzione
#1
Ho già letto le decine di discussioni sulla manutenzione del teak, ma in tute queste si parla sempre di come ripristinare il legno sporco, ingrigito, ammuffito... io mi trovo in una situazione differente, il mio ponte è nuovo e vorrei sapere se ci sono trucchi o operazioni da fare come prevenzione affinchè il legno resti il più a lungo possibile in condizioni ottimali.

Premetto che si parla di una deriva, quindi non dovrei sporcarla con cibo/oli o altre cose. sarà sempre coperta quando non utilizzata, quindi dovrebbe accumulare meno sporcizia ed anche l'effetto bruciante del sole dovrebbe essere ridotto. d'inverno la terrei in garage quindi non dovrebbe prendere tanta umidità (muffe/funghi).

dite che devo avere accortezze preventive particolari o intanto la uso e basta e poi nel tempo vedrò cosa succede?

grazie
http://www.clowneclown.org/ VIENI A SCOPRIRE LA FORZA DI UN SORRISO!
Cita messaggio
#2
Ma che deriva hai, in teack ? Un dinghy classico ?
Comunque é ottima l'idea di usarla e poi si vedrá.
Per tutto il resto c'é l'olio di gomito con tanta acqua, meglio se di mare, poi sciacqui con acqua dolce.
Nihil credendum nisi prius intellectum
(Abelardo)
Cita messaggio
#3
la deriva è questa .

acqua di mare dovrebbe prenderla da sola... basta uscire con un po di onda Smile è che il teak sembra una creatura mitologica su cui si sente tutto ed il suo contrario, quindi se potevo preferivo starci attento prima piuttosto che dover sistemare dopo. di sicuro però non è che non la uso per salvaguardare il teak Wink
http://www.clowneclown.org/ VIENI A SCOPRIRE LA FORZA DI UN SORRISO!
Cita messaggio
#4
Se vuoi stare attento poco sole, poca acqua dolce, se lo copri fai in modo che non faccia condensa, non usare prodotti aggressivi, non "grattarlo"ogni giorno che lo consumi, non usare olio.
Come dice francidoro ogni tanto acqua di mare e poi sciacquare con acqua dolce
Cita messaggio
#5
prendo nota, grazie
http://www.clowneclown.org/ VIENI A SCOPRIRE LA FORZA DI UN SORRISO!
Cita messaggio
#6
Telo traspirante d'estate con prua sollevata e inverno in garage. L'acqua dolce se la becca per forza quando sciacqui gli strozzatori (senno' si inchiodano), l'importante é che non ristagni ma possa scivolare verso poppa o ombrinali e asciugarsi
[b]Rock On Sail Fast!![/b]
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Sverniciatore a base d’acqua vs a solvente: rischio per impiallacciatura teak? enzoCare 3 144 15-11-2025, 00:03
Ultimo messaggio: Argo74
  Incollaggio listello teak su specchio di poppa Markolone 15 1.684 07-09-2025, 16:26
Ultimo messaggio: Markolone
  teak listelli con fessure giuslo 5 672 02-05-2025, 22:24
Ultimo messaggio: giuslo
  Paglioli nobilitati teak da verniciare? giampaolo 11 1.478 27-02-2025, 21:17
Ultimo messaggio: giampaolo
  sverniciare teak impiallicciato francescolambri 13 1.425 09-11-2024, 10:40
Ultimo messaggio: roby.cararo@gmail.com
  Vernici per teak - cetol marine natural teak gava 1 765 17-08-2024, 13:10
Ultimo messaggio: Argo74
  Come togliere il wonder teak dalla coperta Vittorio Camino 2 810 30-07-2024, 12:12
Ultimo messaggio: Vittorio Camino
  Restauro teak con muffa Antaniiii 16 4.594 02-06-2024, 16:34
Ultimo messaggio: Wally
  rifacimento coperta Genesi 43: dal teak a Kiwigrip Gugli 43 14.346 23-05-2024, 22:27
Ultimo messaggio: GRECALE I
  Olio Teak tempi di assorbimento Raffy 20 4.667 17-04-2024, 11:22
Ultimo messaggio: Argo74

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: