Acqua salata in sentina
#1
Dopo aver varato la barca appena acquistata, a seguito di lavori di carena e tagliando completo al motore, scopro con mio sommo dispiacere che si raccoglie un po' di acqua salata in sentina.

Le prese a mare sono state verificate e sbloccate (erano un po' ossidate) con la barca a terra e ora sembrano tenere.
La tenuta dell'asse sembra buona, ho provato a toccarla col motore in marcia e non ho sentito gocce. Però in quella zona ho visto un piccolo rivoletto di acqua che arriva da una zona più a poppavia.
Ho segnato con una freccia rossa il percorso che compie l'acqua.
Il tubo blu, sotto il quale scorre, credo sia una semplice presa d'aria.

Cosa ci può essere più a poppavia che determina un piccolo ingresso di acqua?
Mi verrebbe in mente solo lo scarico, che è posizionato a poppavia, lungo la murata a dritta. Potrebbe essere lui il colpevole?

Grazie
Saluto


Allegati
.jpg   01_vicino_asse.jpg (Dimensione: 153,93 KB / Download: 246)
Cita messaggio
#2
Ciao lo fa sempre o solo a motore in moto. L'acqua a motore spento dopo un po' smette di fluire o continua? Se dopo un po' che il motore è spento, smette io guarderei la marmitta. In genere quelle marmitte Vetus hanno uno scarico chiuso da un tappo a vite. Controlla che la perdita non sia lì.
Se lo fa solo a motore in moto, guarderei tutta la linea di scarico. Se invece lo fa sempre, anjche a motore spento, può essere l'astuccio dell'asse elica, o qualche valvola, tubo, fascetta sotto il galleggiamento.
Fai come pollicino, segui la goccia e trovi il tesoro.
Cita messaggio
#3
Asse timone .....
Cita messaggio
#4
Una volta mi ha fatto impazzire il sifon break del circuito di raffreddamento motore . Questa estate era l'anello di tenuta della pompa di raffreddamento che però non gocciolava al minimo di motore , ma solo in navigazione . Ne butto lì due .
Cita messaggio
#5
Guarda a modo la baderna che essendo di solito inclinata all'indietro ,probabilmente indirizza l'eventuale acqua che esce e la scarica più indietro da dove la vedi arrivare .
Sopra il premi treccia di solito esiste un ingrassatore ...controlla pure quello .
Più in alto sale la .ù fa vedere il posteriore! ( De Montaigne)
Cita messaggio
#6
La tenuta dell'asse e' con cuffia tipo Volvo, quindi non c'e' premitreccia e comunque la perdita sarebbe molto visibile e non arriverebbe da lontano come indicato, immagino che il problema sia simile a quello che ebbi anni fa a causa di una piccola incrinatura sul tubo di scarico in prossimita' del suo passascafo, il filo in acciaio interno alla gomma si era arrugginito (pur essendo teoricamente inox) e rigonfiandosi aveva fatto screpolare la gomma, da quelle crepe filtrava un po' di fastidiosa acqua. Curai temporaneamente (ero in crociera) la cosa fasciando il tubo con una bendatura di nastro autoagglomerante, naturalmente al rientro fu saggia la sostituzione del tubo.
Cita messaggio
#7
Con la cuffia Volvo, silent block e tutto nuovo appena installato ebbi la tua sorpresa.
La cuffia perdeva solo a determinati regimi e feci fatica a capire.
Controlla mentre navighi.
Cita messaggio
#8
(31-07-2016, 12:20)IanSolo Ha scritto: La tenuta dell'asse e' con cuffia tipo Volvo, quindi non c'e' premitreccia e comunque la perdita sarebbe molto visibile e non arriverebbe da lontano come indicato, immagino che il problema sia simile a quello che ebbi anni fa a causa di una piccola incrinatura sul tubo di scarico in prossimita' del suo passascafo, il filo in acciaio interno alla gomma si era arrugginito (pur essendo teoricamente inox) e rigonfiandosi aveva fatto screpolare la gomma, da quelle crepe filtrava un po' di fastidiosa acqua. Curai temporaneamente (ero in crociera) la cosa fasciando il tubo con una bendatura di nastro autoagglomerante, naturalmente al rientro fu saggia la sostituzione del tubo.


Molto probabile,... anche perche' l'acqua viene da poppa e piu' in alto.
La cuffia non ci azzecca..... l'acqua di . va' in salita....
dario
Chi . sa' di . o per ., o molto peggio per protagonismo anonimo.
Cita messaggio
#9
(31-07-2016, 11:01)mimita Ha scritto: Guarda a modo la baderna che essendo di solito inclinata all'indietro ,probabilmente indirizza l'eventuale acqua che esce e la scarica più indietro da dove la vedi arrivare .
Sopra il premi treccia di solito esiste un ingrassatore ...controlla pure quello .

Non ha la .]
Cita messaggio
#10
(31-07-2016, 09:11)Najapico Ha scritto: Asse timone .....

potrebbe essere, controlla ..
Cita messaggio
#11
concordo anche io....
è meglio dare una occhiata all'asse del timone, potrebbe entrare l'acqua
anche solo con barca in movimento
91
Cita messaggio
#12
Per la . fatta vedere, dato che avevo altri interventi da far eseguire, ed era lo scarico (per fortuna). Dovrebbero provvedere sostituendo il tubo.

Grazie a tutti!
Cita messaggio
#13
(31-07-2016, 12:24)falanghina Ha scritto: Con la cuffia Volvo, silent block e tutto nuovo appena installato ebbi la tua sorpresa.
La cuffia perdeva solo a determinati regimi e feci fatica a capire.
Controlla mentre navighi.


C'era da allineare l'asse?
Birbante di un Frap!!!
Cita messaggio
#14
Argomento un po OT: quella presa a mare tutta verde è da controllare con urgenza .....a meno che non sia solo un effetto fotografico.

Buon Vento
Cita messaggio
#15
(02-08-2016, 03:35)BornFree Ha scritto: Argomento un po OT: quella presa a mare tutta verde è da controllare con urgenza .....a meno che non sia solo un effetto fotografico.

Buon Vento

Grazie, l'han controllata, impressionati dal colore, ed è a posto!
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  acqua salata sotto al pagliolo SalvatoreMares 4 475 16-09-2025, 22:52
Ultimo messaggio: GARIBALDI
Question Acqua in sentina motore cesaref 29 5.093 08-03-2025, 22:45
Ultimo messaggio: Giuly
Question Consiglio per acqua in sentina negli scafi in legno con correnti Sikander 3 589 26-01-2025, 03:48
Ultimo messaggio: Sikander
  Acque grigie doccia interna e pompa di sentina kobold 1 546 17-08-2024, 13:02
Ultimo messaggio: BornFree
  acqua in sentina circe boat 13 2.278 27-05-2024, 10:29
Ultimo messaggio: grillovirante
  Manutenzione sentina Dufour 24 spigolo 4 1.344 17-10-2023, 19:24
Ultimo messaggio: cmv88
  Pompa manuale di . cercasi bifrak 30 9.490 17-10-2023, 18:36
Ultimo messaggio: Rockdamned
Smile Acqua salata in sentina [su Elan 333 RISOLTO] Alfea 29 5.037 02-08-2023, 19:53
Ultimo messaggio: Alfea
  Acqua in sentina wetsylmink 12 2.524 08-05-2023, 06:48
Ultimo messaggio: Wally
  Pompa sentina MARCO raccordo impossibile alessandro alberto 7 2.194 04-01-2023, 20:28
Ultimo messaggio: lucianodb

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: