Consiglio ancora 37 piedi
#1
Intanto ciao a tutti, poi volevo un parere da chi magari è un pò più "ferrato" di me riguardo al "ferro" giusto!
A parte gli scherzi mi serve un consiglio serio su quale ancora potrebbe essere più giusta per la mia barca, visto. che ultimamente con quella che c'è adesso ho arato più di un contadino del Kentucky!
La barca è un EC37 che stazza 7 tonnellate a secco, la catena è da 8 per 70 metri di lunghezza, navigazioni fatte in prevalenza in Adriatico e Ionio.
A voi la parola e grazie anticipatamente per i consigli.
Cita messaggio
#2
Delta


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Cita messaggio
#3
(02-08-2016, 12:40)dante Ha scritto: Intanto ciao a tutti, poi volevo un parere da chi magari è un pò più "ferrato" di me riguardo al "ferro" giusto!
A parte gli scherzi mi serve un consiglio serio su quale ancora potrebbe essere più giusta per la mia barca, visto. che ultimamente con quella che c'è adesso ho arato più di un contadino del Kentucky!
La barca è un EC37 che stazza 7 tonnellate a secco, la catena è da 8 per 70 metri di lunghezza, navigazioni fatte in prevalenza in Adriatico e Ionio.
A voi la parola e grazie anticipatamente per i consigli.
Con sett'anta metri di catena ti puoi permettere tranquillamente un ancora da 14 kg tipo la Kobra o la simile ma meno blasonata Ancor . Sono ancore che penetrano subito e la catena fa il resto . Io per la verità con una catena circa come la tua ,barca 38 piedi ,mi son preso la 16 kg perché in Grecia certi fondali sono infidi ,ma penso 14 bastino . una mollata !
Più in alto sale la .ù fa vedere il posteriore! ( De Montaigne)
Cita messaggio
#4
delta 16 kg.
Sii il Re del tuo Regno, seduto immobile nella tua Presenza.
Cita messaggio
#5
Ultra 16 kg. un corpo morto... (se vuoi una Delta c'è una inox nel mercatino)
Cita messaggio
#6
io con una barca simile alla tua (38 piedi che stazza ca. 6.5 t ), ho una delta da 20 kg, anche troppo. poi ho solo 50 m di catena, ma del 10.
Cita messaggio
#7
delta da 16 kg
si diventa vecchi quando si smette di sognare ed io non ho smesso.
Cita messaggio
#8
Avrei sottomano una delta da 20 kg, secondo voi è esagerata? Potrebbe creare qualche inconveniente?
Cita messaggio
#9
Buondi' Tanto tempo fa mi avevano insegnato/dato una "rule of thumb" : 1,5 kg per metro di barca. Quindi un 37 piedi = ca 11 m ne consegue ca 16 kg . Le ancore dalla migliore tenuta possono essere meno pesanti, ma poco al di sotto del valore 16..... e poi tutto dipende dal tipo di fondo piu' comunemente frequentato, per la scelta della forma. BV
Cita messaggio
#10
Refosco, buono il vino, ti hanno insegnato male, scusa se sono maleducato, le ancore vanno prese in proporzione al disloccamento.
Faccio un'esempio un barca di 20 m. che pesa più di 20 ton. ci metteresti un'ancora da 30 kg. , ci vuole almeno un'ancora da 50 kg. meglio se da 60 calcolando il disloc. a pieno carico.
Chiedo scusa per la mia maleducazione.
Cita messaggio
#11
Scusa la mia maleducazione ma una nave di 300m. ha un'ancora 300m. x 1,5 kg. =450 kg.; Credo che l'ancora per una nave del genere sia intorno alle 6 tonnellate.
Le nsono un'opppppppinione.
Cita messaggio
#12
La più grande che ci sta. Cosa vuoi che contino quattro kg di differenza per una barca di 11 metri. Fosse per il tender capirei Smile
A volte non puoi proprio filare 70 metri di catena. A volte neanche 30.
Veneto, Padova - Grecia, Nidri
Cita messaggio
#13
(02-08-2016, 20:24)bullo Ha scritto: Scusa la mia maleducazione ma una nave di 300m. ha un'ancora 300m. x 1,5 kg. =450 kg.; Credo che l'ancora per una nave del genere sia intorno alle 6 tonnellate.
Le nsono un'opppppppinione.-

.....non . Bullo ...ma spiegalo bene ! In effetti certi manuali da salotto ,Piccoletto l'ancora in base alla lunghezza ft dello scafo ,forse dando per scontato una uniformità lineare del peso,mentre invece la scelta corretta va fatta proprio in base al dislocamento ,unico parametro influente !
Più in alto sale la .ù fa vedere il posteriore! ( De Montaigne)
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Consiglio per ancora Rocna bludiprua 37 7.481 13-09-2023, 18:47
Ultimo messaggio: matteo
  ancora Vulcan-Spade [impressioni su ancora Vulcan] enio.rossi 27 10.382 24-06-2022, 23:01
Ultimo messaggio: elan 333
Question Consiglio dimensionamento salpa ancora e linea di ancoraggio Laniakea 3 1.380 12-04-2022, 19:50
Ultimo messaggio: orsopapus
  Corrosione catena ancora (ancora inox) [ancora/giunti/catena di materiali diversi] stravento96 29 6.989 24-08-2021, 08:57
Ultimo messaggio: ciro_ma_non_ferrara
  Lavoro fatto con i piedi Guido_Elan33 14 3.764 22-10-2020, 08:51
Ultimo messaggio: giulianotofani
  Consiglio ancora per linea secondaria spin 1 1.309 03-08-2019, 07:33
Ultimo messaggio: ciro_ma_non_ferrara
  cimino per lazy bag su 40 piedi domanda veloce scud 4 2.555 19-04-2017, 09:37
Ultimo messaggio: GT
  Ancora e puntale ancora, su 22 piedi lorenzo.an 4 3.256 16-05-2016, 10:34
Ultimo messaggio: stout
  Montaggio pilota automatico a barra su 24 piedi fabiodronero 20 10.110 16-07-2015, 17:41
Ultimo messaggio: TNT
  Consiglio ancora secondaria o primaria... Franz18 9 3.898 23-07-2014, 15:57
Ultimo messaggio: Franz18

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: