Sicurezza con randa avvolgibile nell'albero
#41
(12-12-2018, 21:14)enri996 Ha scritto: come detto nel mio post sopra è stato un mio dubbio se la stecca full fosse apparenza con conseguenti complicazioni oppure sostanza utile
il velaio scelto mi ha consigliato quelle full
leggendo Albert capisco (forse) che la sola (?) controindicazione sarebbe se la fessura dell'albero non fosse adeguata, è così?
devo sincerarmi che sia un Selden?
nel caso avessi problemi è semplice portarla a stecche parziali oppure va rifatta tutta la vela?
si tratta di vela in membrana


Non sei tu che devi sincerarti o preoccuparti che la randa funzioni ...... ci avrà pensato il tuo velaio ...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Cita messaggio
#42
(13-12-2018, 23:26)albert Ha scritto: Non sei tu che devi sincerarti o preoccuparti che la randa funzioni ...... ci avrà pensato il tuo velaio ...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Sarà così ma non capisco allora perché altri hanno avuto problemi, a meno che non si siano fatti la randa da soli.

Comunque a febbraio arriva e vediamo come va
Cita messaggio
#43
Ciao
ELWSTROM che non è proprio L ultimo sulla faccia della terra, fa rande avvolgibili nell albero con stecche verticali FULL, questa opzione viene data addirittura come primo allestimento dia da HR che da BAVARIA e dubito che ne siano prodotte poche.
I problemi maggiori si verificano con albero ZSPAR perché, come ha detto Albert, hanno una fessura ed uno spazio 8nterno dell albero più piccolo.

Detto questo io ho una randa a stecche verticali incomplete (come quelle della foto pubblicata) in membrana e, al momento, mi sono sempre trovato bene.

Quello che un po’ mi spaventa delle stecche full è il peso e la tenuta della parte inferiore della tasca, oltre alla fatica per insirire stecche così lunghe. Nella mia scelta ha anche influito il costo, avevo 7n preventivo della ELWSTROM piuttosto salato...
Vivi come se tu dovessi morire subito, pensa come se tu non dovessi morire mai!
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Schede e dispense di sicurezza Frappettini 17 2.266 25-07-2024, 22:00
Ultimo messaggio: Vittorio Camino
  dotazioni sicurezza accatagliato 4 1.624 05-07-2023, 11:52
Ultimo messaggio: juan@juan
  Dotare autogonfiabili di cintura di sicurezza Furkenado 1 1.120 30-12-2022, 17:32
Ultimo messaggio: Nimbo
  Sicurezza e fuffigni giulianotofani 6 2.055 15-11-2022, 08:00
Ultimo messaggio: elan 333
  Sicurezza Prigionieri bulbo kevlar69 4 3.477 15-08-2021, 09:17
Ultimo messaggio: Horatio Nelson
  sicurezza su un guscio di noce a19whisper 80 17.318 20-07-2021, 08:50
Ultimo messaggio: carlo1974
  Sicurezza antincendio passiva. Franc 7 3.686 08-12-2020, 04:06
Ultimo messaggio: felletti
  Checklist sicurezza Classe Mini Antaniiii 1 1.934 08-11-2020, 22:39
Ultimo messaggio: Nimbo
  Messaggio sicurezza AIS (+AIS MOB) old_al 13 3.783 04-11-2020, 16:04
Ultimo messaggio: France WLF Sailing Team
  Dotazioni di sicurezza su deriva morency 5 3.406 28-09-2019, 15:20
Ultimo messaggio: morency

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: