Code 0 - consigli per gli acquisti in base alle misure
#1
Buongiorno ragazzi ho trovato un code 0 che potrebbe andare bene per la mia barca ma non ne sono sicuro.
la barca è una Dehler 33 cruising armata a 7/8 con randa e fiocco (e gennaker), sartie interne. ho il bompresso.

aggiungo schema velico

il code 0 mi sembra un pelo piccolo, misura in totale 11,60 compreso il furllino (6 mt di base).
se ho capito bene si arma con la drizza del gennaker che è in testa d'albero (è giusto che sia così?) quindi la misura aumenta sensibilmente.

è leggero

che ne dite? mi aiutate?

l'utilizzo è sul lago maggiore, non c'è vento...


Allegati Anteprime
       
Cita messaggio
#2
se il luff di un 7/8 e' 12 metri mi aspetterei che il la ralinga di un code0 in testa sia intorno ai 14 metri.
pero.. su un 7/8 mi chiederei se sia il caso di andare in testa con un code.. magari pero quello nel sacco e altro... che sia un code 0.. chi te l' ha detto?
amare le donne, dolce il caffe.
Cita messaggio
#3
Se questo è il piano velico della tua barca:

[hide]     [/hide]

La misura del code 0 completo di sistema di avvolgimento dovrebbe essere di almeno 13.70 mt ( non avendo la misura e l'altezza del bompresso non posso essere più preciso, ma esistono le bindelle e prima di acquistare puoi verificare la misura reale ).

Al di là della misura, vedo anche che si tratta di una vela senza cavo antitorsione, ma con le due funi tessili e le piastre triangolari: le funi sembrano lunghe più del dovuto e come immagini l'effetto antitorsione è quasi zero ..... perciò con aria si avvolgerà con difficoltà, o da avvolto, tenderà a sfrullarsi in alto.
Cita messaggio
#4
grazie siete i migliori, evito l'acquisto.

ZK che è un code 0 lo dice il venditore...

già che ci siamo, è giusto che io stia usando il gennaker con la drizza in testa d'albero? ho notato che flette un po'
Cita messaggio
#5
(15-02-2019, 13:12)Lupino Ha scritto: grazie siete i migliori, evito l'acquisto.

ZK che è un code 0 lo dice il venditore...

già che ci siamo, è giusto che io stia usando il gennaker con la drizza in testa d'albero? ho notato che flette un po'

Se hai la drizza in testa ed il gennaker della misura corretta, qualcuno avrà ritenuto che si potesse fare Smiley2 ........ anche su quel piano velico ricavato dal sito dell'orc c'è un asimmetrico da 80 mq. issato in testa.
E' nel corso naturale delle cose che una penna dell'albero non insartiata fletta un po' ....... ma magari se c'è ventone evita di strafare Smiley2 ...........
Cita messaggio
#6
la prima volta che ho sentito parlare del code0 e' stato intorno al 2000, forse fine 99.

la cosa che lo caratterizzava rispetto ai racer era la "fibratura" e essendo una vela che strizzava l' occhio alla bolina era "rollabile"

non vorrei ricominciare polemiche , ne indagare se il sistema a doppia cima sia migliore o peggiore del modo attuale con strallo antitorsione, mi piacerebbe dire che ho provato racer frullabili a doppia cima col Mid Girth (SMG) >75%e minori, e' il classico caso che la nomunclatura e' arrivata dopo l' "invenzione" , tuttavia un code0 se non lo frulli con lo strallo antitorsione top down.. si riapre di sicuro e dopo non e' un gioco da ragazzi ripristinarlo.

su un 7/8, in testa una vela da bolina non la metterei senza quanto meno indagare un po o sentire un velaio serio che ti dia il massimo range d'uso... il problema non e' se regga la vela ma se c'e' il rischio di spioppare.
amare le donne, dolce il caffe.
Cita messaggio
#7
messaggio ricevuto... quindi mi conviene comprare un genoa 140% magari leggero da montare al posto del fiocco, di vento ce n'è poco sul maggiore, se dovesse esserci una giornata raramente ventosa sono sempre in tempo ad ammainarlo e ad issare il fiocco

grazie
Cita messaggio
#8
(15-02-2019, 15:46)Lupino Ha scritto: messaggio ricevuto... quindi mi conviene comprare un genoa 140% magari leggero da montare al posto del fiocco, di vento ce n'è poco sul maggiore, se dovesse esserci una giornata raramente ventosa sono sempre in tempo ad ammainarlo e ad issare il fiocco

grazie

32
amare le donne, dolce il caffe.
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Drifter vs code 0 cmv88 12 644 16-10-2025, 12:05
Ultimo messaggio: bullo
  Misure vele invertite ? burrascaforza5 9 522 10-09-2025, 15:02
Ultimo messaggio: albert
  Boma e base della randa vitocorleone 12 1.901 10-08-2025, 19:16
Ultimo messaggio: st00042
  Drizza 2:1 per code-0 su armo in testa d'albero Chimera 135 22.861 16-06-2025, 10:37
Ultimo messaggio: jacques-2
  Calcolo aggolettamento conseguente a spostamento base albero Markolone 21 1.946 11-06-2025, 15:52
Ultimo messaggio: fast37
  Consiglio per predisposizione Code Zero gpcgpc 18 1.408 09-01-2025, 19:04
Ultimo messaggio: gpcgpc
  Regolazione vang e base in varie condizioni Brunello 27 8.973 08-01-2025, 17:49
Ultimo messaggio: Danilofalabrach
  Problema uscita Drizza Code D MAXDV 3 802 14-10-2024, 07:13
Ultimo messaggio: davidevet
  "Code 0 installato su avvolgifiocco kavokcinque 10 1.780 11-09-2024, 10:22
Ultimo messaggio: kavokcinque
  Code Easy (?) aiuto faber 6 1.237 07-06-2024, 13:13
Ultimo messaggio: faber

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: