Rispondi 
olio per piede fuoribordo ozeam
Autore Messaggio
riccardo250154 Offline
Amico del forum

Messaggi: 137
Registrato: Feb 2011 Online
Messaggio: #1
olio per piede fuoribordo ozeam
Mi è appena arrivato il fuoribordo ozeam 2,5 hp pro (sul "pro" non capisco che differenza ci sia col modello normale, a parte 40 euro in più). costo 250 euro. Metto l'olio e la benzina, parte e gira benissimo. Un dubbio (che nel manualetto in spagnolo non viene chairito): l'olio nel piede ci va? Penso di sì, visto che ci sono anche due viti in corrispondenza del pieno/vuoto. Qualcuno mi sa dire se ci va un olio particolare o basta un banale olio da trasmissione?
22-05-2020 01:21
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
giorgio23570 Offline
Amico del forum

Messaggi: 708
Registrato: Mar 2014 Online
Messaggio: #2
RE: olio per piede fuoribordo ozeam
SAE 75w90


https://www.thenauticstore.com/it/motori...gLH3_D_BwE
22-05-2020 10:13
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
riccardo250154 Offline
Amico del forum

Messaggi: 137
Registrato: Feb 2011 Online
Messaggio: #3
RE: olio per piede fuoribordo ozeam
Grazie!!!! Potevo essere più attento a leggerlo nella pagina...
23-05-2020 01:20
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
giorgio23570 Offline
Amico del forum

Messaggi: 708
Registrato: Mar 2014 Online
Messaggio: #4
RE: olio per piede fuoribordo ozeam
Di nulla... "quattro occhi guardano meglio di due" Smiley42
23-05-2020 09:34
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
riccardo250154 Offline
Amico del forum

Messaggi: 137
Registrato: Feb 2011 Online
Messaggio: #5
RE: olio per piede fuoribordo ozeam
Ho letto le caratteristiche dell'Ozeam. E' scritto che la capacità dell'olio del piede è di 43 ml. Significa che equivale a...meno di mezzo centimentro cubo, dico bene? Ovvero a una inezia. Non sarà...4,3 cmcubi?! Qualcuno mi sa dire se è la prima o la seconda ipotesi? Io ho provato e 4,3 cmcubi ci stanno anche, mentre se arrivo a 10 cmcubi l'olio viene fuori.
31-05-2020 21:17
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
elan 333 Offline
Senior utente

Messaggi: 1.532
Registrato: Nov 2008 Online
Messaggio: #6
RE: olio per piede fuoribordo ozeam
(31-05-2020 21:17)riccardo250154 Ha scritto:  Ho letto le caratteristiche dell'Ozeam. E' scritto che la capacità dell'olio del piede è di 43 ml. Significa che equivale a...meno di mezzo centimentro cubo, dico bene? Ovvero a una inezia. Non sarà...4,3 cmcubi?! Qualcuno mi sa dire se è la prima o la seconda ipotesi? Io ho provato e 4,3 cmcubi ci stanno anche, mentre se arrivo a 10 cmcubi l'olio viene fuori.

Honda bf 2.3 è 50 ml .... quindi direi 43 ml

Buon vento !!! ⛵️⛵️⛵️
31-05-2020 22:09
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
maurotss Offline
Vecio AdV

Messaggi: 5.718
Registrato: Feb 2010 Online
Messaggio: #7
RE: olio per piede fuoribordo ozeam
Di solito quando si cambia l'olio del piede per fare il livello basta mettere olio fino a l'uscita dal tappo superiore.
31-05-2020 22:13
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
riccardo250154 Offline
Amico del forum

Messaggi: 137
Registrato: Feb 2011 Online
Messaggio: #8
RE: olio per piede fuoribordo ozeam
In sostanza circa 5 centimentri cubi, giusto, OK! Ma a riempire finoa che esce dalla vite superiore, non c'è rischio di intasare troppo la camera degli ingranaggi?
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 01-06-2020 00:39 da riccardo250154.)
01-06-2020 00:33
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
rob Offline
Tutor AdV

Messaggi: 14.898
Registrato: Oct 2004 Online
Messaggio: #9
RE: olio per piede fuoribordo ozeam
(31-05-2020 21:17)riccardo250154 Ha scritto:  Ho letto le caratteristiche dell'Ozeam. E' scritto che la capacità dell'olio del piede è di 43 ml. Significa che equivale a...meno di mezzo centimentro cubo, dico bene?

no Smiley30

1 litro = 10 cm x 10 cm x 10 cm = 1000 cm^3 = 1000cc

un millesimo di litro uguale 1 ml

un millesimo di litro = 1ml = un millesimo di 1000cc --> 1ml = 1 cc
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 01-06-2020 00:50 da rob.)
01-06-2020 00:46
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
elan 333 Offline
Senior utente

Messaggi: 1.532
Registrato: Nov 2008 Online
Messaggio: #10
RE: olio per piede fuoribordo ozeam
(01-06-2020 00:33)riccardo250154 Ha scritto:  In sostanza circa 5 centimentri cubi, giusto, OK! Ma a riempire finoa che esce dalla vite superiore, non c'è rischio di intasare troppo la camera degli ingranaggi?

Scusami per l’osservazione ma perché insisti a misurare l’olio in cm3 ?
Millilitri se poco
Litri se tanto

L’olio deve uscire dal foro superiore (almeno così è per l’honda ma penso che il principio valga anche per altri) per garantire che non restino intrappolate bolle d’aria (se si mettesse l’olio dal foro superiore)

Buon vento !!! ⛵️⛵️⛵️
01-06-2020 07:45
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
maurotss Offline
Vecio AdV

Messaggi: 5.718
Registrato: Feb 2010 Online
Messaggio: #11
RE: olio per piede fuoribordo ozeam
Come già dett l'olio deve uscire dal tappo superiore, questo vale per tutti i piedi fuoribordo,aquando l'olio esce non resta aria,ma se metti in più olio può trafilare dal paraolio.
01-06-2020 22:53
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
riccardo250154 Offline
Amico del forum

Messaggi: 137
Registrato: Feb 2011 Online
Messaggio: #12
RE: olio per piede fuoribordo ozeam
Ah ok, dunque non c'è pericolo se lo si riempie fino a farlo uscire dal foro superiore. Grazie! Nel caso mio, il libretto parla di 43 ml, ma in realtà ce ne stanno oltre 70. Che faccio? Seguo il libretto o ...riempio tutto?
02-06-2020 01:05
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
maurotss Offline
Vecio AdV

Messaggi: 5.718
Registrato: Feb 2010 Online
Messaggio: #13
RE: olio per piede fuoribordo ozeam
C è qualcosa che non va nella quantità,se il libretto dice che vanno messi 43 ml di olio pare strano,
allora 43 ml corrispondo a 0,043 litri, di solito un motore fuoribordo nel piede contiene circa 0.175-0,250 litri di olio dipende il tutto dalla marca del motore e dalla grandezza de l piede.
forse sono fuoribordo fatti made in Cina ed hanno altre caratteristiche.
in ogni caso come già detto l'olio nel piede va messo fino al tappo superiore.
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 02-06-2020 22:43 da maurotss.)
02-06-2020 22:25
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
elan 333 Offline
Senior utente

Messaggi: 1.532
Registrato: Nov 2008 Online
Messaggio: #14
RE: olio per piede fuoribordo ozeam
(02-06-2020 22:25)maurotss Ha scritto:  C è qualcosa che non va nella quantità,se il libretto dice che vanno messi 43 ml di olio pare strano,
allora 43 ml corrispondo a 0,043 litri, di solito un motore fuoribordo nel piede contiene circa 0.175-0,250 litri di olio dipende il tutto dalla marca del motore e dalla grandezza de l piede.
forse sono fuoribordo fatti made in Cina ed hanno altre caratteristiche.
in ogni caso come già detto l'olio nel piede va messo fino al tappo superiore.

Honda bf 2.3 : 50 ml

Buon vento !!! ⛵️⛵️⛵️
03-06-2020 07:37
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
giorgio23570 Offline
Amico del forum

Messaggi: 708
Registrato: Mar 2014 Online
Messaggio: #15
RE: olio per piede fuoribordo ozeam
Mah.....fosse il mio non starei a farmi tanti pensieri tra cc, ml, quantità, etc. Come hanno scritto tutti, si riempie fino a quando non esce l'olio dal foro superiore e amen 32

BV
03-06-2020 10:19
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
windex Offline
Amico del forum

Messaggi: 787
Registrato: Apr 2011 Online
Messaggio: #16
RE: olio per piede fuoribordo ozeam
Il FB dell'OZEAM 2.5 c'è l'ho anch'io ma non ho mai cambiato

Avevo tradotto il manuale in italiano e spedito al distributore spagnolo... non riesco ad allegarlo in quanto supera la massima dim permessa, ma in mp lo spedisco a che possa averen bisogno.

BV

...non ho mai cambiato l'olio del piede (che manco sapevo fosse da cambiare . non c'è menzione nella lista manutenzione).
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 27-08-2020 15:06 da windex.)
27-08-2020 15:05
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
orteip Offline
Senior utente

Messaggi: 4.678
Registrato: Mar 2013 Online
Messaggio: #17
RE: olio per piede fuoribordo ozeam
Così, tanto per dare qualche piccola istruzione valida per i fuoribordo.

L'olio del loro piede va assolutamente riempito fino alla vite di rabbocco o del massimo MA ATTENZIONE: tale operazione non VA FATTA assolutamente con il gambo coricato in orizzontale ma va fatta con il gambo in verticale ovvero, con il motore messo sul cavalletto altrimenti ce ne entra molto di più e non resta spazio per far espandere l'olio durante i movimenti rischiando di far saltare la guarnizione a labbro sull'elica.
27-08-2020 16:44
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Filtro olio Volvo MD 2010-2020-2030-2040 Carlo Campagnoli 21 11.524 23-01-2025 20:42
Ultimo messaggio: Mario Maresca
  Olio motore IlBlucaliffo 47 6.236 22-01-2025 21:04
Ultimo messaggio: Dany4342G
  Perdita olio coperchio punterie Umbe1893 49 21.011 09-01-2025 00:19
Ultimo messaggio: fabioalfieri
  Problema perdita olio da motore SalvatoreJ 13 889 29-11-2024 14:59
Ultimo messaggio: enio.rossi
  Motore Fuoribordo Honda BF2D BF2.3D - Manuali irruenza 14 11.210 22-11-2024 12:38
Ultimo messaggio: nicmast
  Sostituzione presa a mare piede sail drive Horatio Nelson 15 1.010 08-11-2024 19:35
Ultimo messaggio: juan@juan
  Olio motore che non si consuma? ventodiprua 8 628 27-09-2024 16:20
Ultimo messaggio: gpcgpc
  problema con fuoribordo yamaha 4t 4cv mosè 3 1.988 18-09-2024 14:59
Ultimo messaggio: gtfarm
  Olio Sail Drive Volvo Penta 130s thebaron 6 466 10-09-2024 16:30
Ultimo messaggio: Giogiogio
  Zinco al piede saildrive riccardo250154 9 718 10-09-2024 01:07
Ultimo messaggio: riccardo250154

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)