PLASTIVELA - IT Kudu
#1
Bolina la definisce una piccola grande barca. Chi la possiede o l'ha posseduta? Facciamo una lista di pro e contro, inizio io:
Kudu versione 5 posti letto, PRO
letti di grandi dimensioni, tantissimo spazio tra gavoni e stipetti
In 4 seduti al tavolo non si ingombra il passaggio in cabina
Altezza interna notevole in tutta la barca ( circa 175 CM)
Finiture di pregio con tanto tanto legno e punti luce ovunque
Costruzione a spessori differenziati, ottima qualità della vtr ( la mia non ha osmosi)
Sandwich della tuga non in balsa ma in materiale sintetico
Pozzetto ampio e profondo
Attrezzatura di qualità con ben 6 winch, tasto randa etc
Possible omologazione senza limiti in origine, barca molto marina che da un gran senso di sicurezza
Molto morbida sulle onde, non sbatte mai
Buone prestazioni a vela (raggiunge senza grosse difficoltà i 6.5 knt)
CONTRO:
All ormeggio mi pare rolli più di altre di pari dimensioni
Murate alte, presa al vento notevole
Bagno un po' sacrificato, comunque anche chi come me è 110 kg ci sta
Skeg e timone in legno, vanno trattati a dovere
Supporti lande e piastra prua in ferro, se corrosi vanno sostituiti( lavoro non molto oneroso)
......
Cita messaggio
#2
Rollio all ormeggio risolto cambiamdo la distribuzione dei pesi e bloccando il boma, appesantito da randa e lazy
Cita messaggio
#3
La mia è la versione 4 posti letto, che a tavolo aperto non consente il passaggio verso bagno e cabina però a tavolo chiuso lascia una dinette ragguardevole per le dimensioni della barca.
Equipaggiata con avvolgifiocco ed avvolgiranda le prestazioni non ne risentono più di tanto, a netto vantaggio della manovrabilità anche navigando soli.
Sostituito l'originale Farymann 6 CV con un Lombardini 10 cv ha preso oltre un nodo di velocità ma soprattutto è migliorata la propulsione con corrente. Grande Barca
Cita messaggio
#4
Ciao a tutti,

anche io ne possiedo una 5 posti. Bellissima barca, spazi grandissimi (credo la migliore per la sua categoria). Un sacco di spazio nei gavoni e la cucina a scomparsa è a dir poco geniale.
Io ho da poco aperto lo sky di rivestimento per mettere mano alle lande. Erano conciatine dopo 30 anno, ma non consumate. Una bella grattata, due mani di ferox e due di antiruggine ed ora sono come nuove.
Devo rifare l'impianto elettrico perchè preferisco, ma questa barca è un portento.
Vorrei installare una bussola e la stazione del vento, ma nn ho ben capito come smontare la paratia interna (entrando sotto coperta, la parete a dx).
Qualcuno ha dei suggerimenti?

Grazie a tutti,

BV

HM
Cita messaggio
#5
Pesste hai scritto: è migliorata la propulsione con corrente?
La velocità propulsiva, velocità nave è sempre quella anche se c'è la corrente.
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  PLASTIVELA - IT- Mousse 9.07 gpmalvasi 27 25.577 08-01-2018, 10:33
Ultimo messaggio: bullo
  Sciacchetrà vs Kudu LungoMaltese 16 8.737 19-10-2012, 20:51
Ultimo messaggio: bluebarbjack
  Boxer 24 vs Plastivela Cristina paperoallegro 11 9.639 21-09-2012, 06:19
Ultimo messaggio: paperoallegro
  PLASTIVELA - IT- Mousse 9.07 - 3 TLS andros 10 9.576 05-09-2010, 04:11
Ultimo messaggio: sulpm

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)