Ricollegare quadro motore (VM)
#1
Buongiorno,
stiamo restaurando un Crestitalia Luna 50’ del 1982 e sto impazzendo nel riassemblare il quadro comandi per l’accensione del motore Vm (di cui allego foto). Ci piacciono le cose difficili (per noi) …. Soprattutto perché senza schemi di cantiere e soprattutto per il metodo poco preciso (spesso grossolano) dei tanti che hanno fatto i lavori prima di noi è veramente complesso…
Il blocchetto di accensione è un Bosch a 5 poli (allego foto retro), che non ho scollegato rispetto alla configurazione funzionante. Ho solo svitato il nottolino per rifare l’impermeabilizzazione del quadro comandi e nel rimontarlo è leggermente ruotato in avanti (per capirci, immaginando il quadrante di un orologio, se spento segnava le 12 adesso segna le 13, lo sistemerò….), ma non dovrebbe essere un problema perché col primo scatto le lampade si accendono. Per amore di precisione, ho forti dubbi sulle 2 batterie Exide, dato che collegate in rete alla 220v, la prima dopo poco tempo frigge e segna 16v, la seconda 11v (l’impianto è a 24v).
Blocchetto: i pin 1 e 2 sono ponticellati ed uniti con il cavo nr. 7 che prosegue per altre spie quali batteria, pressione olio, temperatura acqua. Dal pin 3 parte il cavo nr. 3 che dovrebbe essere quello delle candelette, la cui spia non funziona. Dal pin 4 partono 3 cavi, inizialmente numerati 25 che poi diventano “magicamente” numero 1 e 15. Il cavo 1 al motorino d’avviamento che per certo funziona, il 15 fa il giro degli strumenti ed a quanto ho capito sarebbe l’illuminazione degli strumenti. Dal pin 5 parte il cavo nr. 4 che va all’alternatore. [hide]     [/hide][hide]     [/hide]
Le posizioni chiave del blocchetto sono 3: spento, candelette, acceso. Col primo scatto si accendono alcune spie ed è alimentato il cavo nr. 7, col secondo scatto nulla. Inoltre il cavo 15 alimenta i 6 interruttori – tromba, esclusione riserva, luce bussola, illuminazione strumenti, esclusione pilota, salpa ancora – nessuno dei quali da segni di vita, salpancora a parte che è alimentato dal quadro elettrico e non passa per il cruscotto motore.
Il dubbio che ho è che la causa sia nelle batterie da buttare e sto cercando conforto in questo senso. Non mi risulta sostenibile che il quadro motore debba essere illuminato dal quadro illuminazione. Inoltre sto cercando di capire come interpretare i fili che partono dal blocchetto. Per ultimo la spia candelette è normale che sia alimentata dal filo 7 (primo scatto chiave) e 15 (illuminazione strumenti) senza che ci sia un cavo che arrivi dalle candelette? Infatti non va (lampada e portalampada nuovi).
Al momento mi fermerei qui.
Ringrazio ogni gentile lettore, collega, paziente “comprensore” che voglia provare a darmi sostegno e (ancor meglio….) aiuto.
Marco
Cita messaggio
#2
A Le candelette arrivano ad una centralina?
B Con marca e modello del motore non risali a nessun manuale on line?
Vista la basicità degll' impianto direi comune a tanti altri motori provvisto di candelette, potresti cercare qualche manuale di un motore simile non serve che abbia 4-6 cilindri.
C Hai contattato VM motori che esiste ancora?
Cita messaggio
#3
Ti ringrazio Wally. Il motore é un Vm HR492 HT9. Ho trovato qualcosa online, ma poca roba. É un motore vecchia concezione, non ci sono centraline. Il cavo che parte dal supporto candelette arriva al rele e poi al quadro. Proverò con Vm, ma intanto ogni ulteriore informazione é molto gradita.
Cita messaggio
#4
Bisogna ricavare uno schema elettrico. Prova a farti dare una mano da un elettrauto. Con uno schema anche approssimato si puo' provare a fare qualcosa
Cita messaggio
#5
La vm esiste ancora a Cento vicino a Ferrara. Purtroppo ho paura che possano esserti poco di aiuto. Recentemente abbiamo affrontato, su questo sito, il tema del Luna 50, è una barca costruita quasi custom in pochi esemplari se poi, come dici, i precedenti proprietari hanno apportatato modifiche, dubito che anche con uno schema elettrico si possa fare qualcosa. L'unica soluzione è dotarsi di santa pazienza, magari con l'aiuto di un elettrauto, seguire cavo per cavo e ricostruire il tutto magari tracciando uno schema elettrico per i posteri.
Cita messaggio
#6
Ringrazio tutti, ci armeremo di ulteriore pazienza e ci daremo da fare. Ovviamente ogni parere rimane ben accetto.
Il tema batterie (una frigge, l'altra non passa gli 11v) potrebbe essere una causa del problema, o comunque dovremmo riscontrare segni di vita?
Cita messaggio
#7
le batterie immagino siano al piombo. Portale da un elettrauto a fargli fare un ciclo di scarica-carica.
Quanto meno ti ritrovi con due batterie "controllate e cariche". Dopodichè cerchi di capire come procedere.
Se è per fare i lavori a bordo, accendere qualche luce e provare qualche strumento, potrebbero anche andare bene.
Nihil credendum nisi prius intellectum
(Abelardo)
Cita messaggio
#8
Ho dovuto rifare il mio quadro e prima mi ero fossilizzato su quadro non ne uscivo alla fine sono partito dal motore ed è stato tutto più facile.
Cita messaggio
#9
Provo a inserire due schemini elettrici di un motore diesel forse possono essere utili come base,


Allegati Anteprime
       
Cita messaggio
#10
Grazie, faccio tesoro di ogni parere. Ho trovato uno schema a 12v per il VM che sto studiando e confrontandolo con quello più semplice di Mauro per cercare di capirne meglio. Mi auguro che rispetto a quello 24V non cambi nulla se non il doppio alternatore. [hide]
.pdf   VM - Manuale Motore HR M - Schemi Elettrici.pdf (Dimensione: 88,74 KB / Download: 37) [/hide]
Cita messaggio
#11
Buon lavoro.
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Lavori di taglio sul quadro elettrico kitegorico 9 510 24-10-2025, 17:27
Ultimo messaggio: il vecchio e il mare
  Interruttore quadro elettrico bluzuc 7 1.687 25-04-2023, 22:29
Ultimo messaggio: maurotss
  Legno più scuro dopo tolto quadro mzambo 7 1.993 09-04-2022, 12:46
Ultimo messaggio: angelo2
  Quadro motore CUCUDRIL 7 1.943 26-12-2021, 16:48
Ultimo messaggio: BornFree
  Scatola bianca da pozzetto per quadro strumenti Rino 10 3.048 07-03-2021, 21:41
Ultimo messaggio: GRECALE I
  Pulire superficie pannello quadro eletttico mzambo 5 2.344 01-06-2018, 16:11
Ultimo messaggio: dapnia
  Spostamento quadro motore CUCUDRIL 1 1.782 30-11-2017, 22:57
Ultimo messaggio: Gaspare51
  nicchia per quadro motore alx 14 7.939 27-10-2017, 10:25
Ultimo messaggio: poppa
  Copertura quadro motore Frappettini 20 4.633 28-03-2017, 00:23
Ultimo messaggio: Zaurac
  Pannello in legno per quadro strumenti. ziocaste 6 3.653 27-02-2017, 18:00
Ultimo messaggio: ziocaste

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: