01-03-2021, 04:15
Grazie a tutti, in effetti mi sto orientando su un Mercury tcv Saildrive. Devo capire se gambo lungo o extralungo ma sul modello direi che ci siamo, visto il peso contenuto e il costo.
|
Motore per Tonic 23 LFT 7,30 (fuoribordo incassato a poppa)
|
|
01-03-2021, 04:15
Grazie a tutti, in effetti mi sto orientando su un Mercury tcv Saildrive. Devo capire se gambo lungo o extralungo ma sul modello direi che ci siamo, visto il peso contenuto e il costo.
02-03-2021, 01:24
Se è il sailpower credo sia extralungo, motore meraviglioso
04-03-2021, 23:32
(16-02-2021, 10:36)faber Ha scritto: Anche io ti consiglio di restare entro i 6 hp, i nuovi Mercury sono ottimi Grazie
04-03-2021, 23:48
extralungo ? guardate che credo che nel tonic 23 , ci vada un gambo corto.... ma è così difficile misurare col metro quanto c'è tra il supporto del motore e lo scafo ? se son circa 40 centimetri , ci và un gambo corto , se son circa 51 , ci vuole il gambo lungo . l'extralungo mi sento proprio di escluderlo .
non dispongo più delle boccole timone dello show 34 . purtroppo non riesco a scriverlo nel messaggio. scusate ...
21-03-2021, 11:19
(04-03-2021, 23:48)carlo1974 Ha scritto: extralungo ? guardate che credo che nel tonic 23 , ci vada un gambo corto.... ma è così difficile misurare col metro quanto c'è tra il supporto del motore e lo scafo ? se son circa 40 centimetri , ci và un gambo corto , se son circa 51 , ci vuole il gambo lungo . l'extralungo mi sento proprio di escluderlo . Ciao, non avevo visto il messaggio, scusa se rispondo solo ora. La misura che dici è circa 50 cm, so che c'era di serie un gambo lungo per questo davo per scontato di rimetterne uno in quel modo. :-)
21-03-2021, 13:11
allora, 50 cm gambo lungo .
non dispongo più delle boccole timone dello show 34 . purtroppo non riesco a scriverlo nel messaggio. scusate ...
21-03-2021, 13:21
|
|
« Precedente | Successivo »
|