Testa Volvo Penta MD11d, da buttare??
#1
Salve a tutti,
causa perdita su circuito di raffreddamento (eterno problema) e surriscaldamento, ho aperto il mio MD11 e scrostato tutti i condotti, staccando anche, ahimè, pezzi di ruggine.
Nelle teste, la parete tra i condotti dell'acqua in entra e quella in uscita è forata. Pensando a un foro causato da ossidazione, per quanto quasi regolare, ho preso 2 teste che avevo di scorta in magazzino e ho constatato che anche queste sono forate.
La mia conclusione sarebbe che siano da buttare, ma il fatto che 4 su 4 abbiano lo stesso problema mi ha spinto a riporre la speranza che magari debbano essere .:
Qualcuno ha modo di rispondere con certezza?
Allego foto
Grazie


Allegati Anteprime
   
Cita messaggio
#2
La guarnizione che vá lí su quella faccia ha un bordo che fá tenuta su quella parete?
Se sí allora la parete é corrosa e andrebbe ripristinata.
Se nó, la parete magari era un pó piú sporgente e col tempo si é corrosa.
Il ripristino lo si puó fare in vario modo, dal riporto di ghisa a mezzo saldatura, da farlo fare ad una carpenteria.
O con un lamierino inox da 1mm, piegato ad U con delle ali stabilizzatrici che si incastri per bene nella parete rimanente ed il tutto bloccato con stucco tipo Belzona o Devcon.
Cita messaggio
#3
Sì, è quello che pensavo, volevo la certezza...
Riguardo al ripararlo mi pare difficile, le superfici son parecchio corrose, ma anche se arrivi al buono non so se trovo un posto disposto a farmelo, ma ci proverò.
Ti ringrazio e vediamo se c'è qualcuno che mi dá la certezza.
Cita messaggio
#4
Però la riparazione forde "temporanea" col lamierino se capissi come dici, farse la potrei tentare...
Cita messaggio
#5
Dopo cerco di postarti un disegno, il belzona non fonde sono prodotti professionali, e costano di conseguenza, ovviamente meno della testa, per farti capire si riparano piani di incastellature e i diametri degli OR delle camicie cilindro.
Buonvento
Cita messaggio
#6
Grossolanamente una cosa come in foto, matetiale inox, direi non piú di ,2 mm di spessore, da stuccare bene sempre con uno dei due prodotti menzionati.
Buon Vento [Immagine: 3c48b98b8822459d1bd1adac77c1e4d6.jpg]

Inviato dal mio SM-A405FN utilizzando Tapatalk
Cita messaggio
#7
Grazie,
ho trovato un meccanico che dice che il buco ci deve essere Smiley33 Smiley44
Comunque mi testeranno il circuito, staremo a vedere.
Per saldare con la ghisa dovrei riuscire a pulire bene la superficie e vista la posizione è molto improbabile. Mi tengo da parte l'opzione Belzona o similare.
Grazie tante
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Volvo Penta 2003 che non riparte causa problema alimentazione Ciufilo72 19 640 01-11-2025, 16:03
Ultimo messaggio: marmar
  Volvo penta md2040 che fa fatica ad avviarsi Jonah11 49 3.354 25-10-2025, 18:27
Ultimo messaggio: seidi
  MDI motore volvo penta - allarme batteria acceso in navigazione claudio.labarbera 12 1.169 20-09-2025, 09:05
Ultimo messaggio: claudio.labarbera
  Fuga olio giunto volvo penta D2-55 claudio.labarbera 7 470 19-09-2025, 15:29
Ultimo messaggio: ibanez
  Minimo irregolare su Volvo Penta 62cv del 2008 eiasu 15 869 23-08-2025, 23:07
Ultimo messaggio: eiasu
  Vaso espansione Volvo Penta MD22L nic 8 745 01-08-2025, 16:19
Ultimo messaggio: gpcgpc
  Invertitore volvo penta md6a skipper44 0 244 31-07-2025, 15:07
Ultimo messaggio: skipper44
  Volvo 2003td surriscaldamento - come verificare integrità guarnizione di testa ? Raggio 2 329 17-07-2025, 13:55
Ultimo messaggio: Wally
  Volvo Penta 2003T - consumo anomalo liquido di raffreddamento mau390 20 9.176 01-07-2025, 16:00
Ultimo messaggio: rosama
  Volvo Penta MD2030 - problema alternatore superscrat 28 2.560 18-06-2025, 15:13
Ultimo messaggio: superscrat

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: