zinco in piede saildrive
#1
Problema: vedo che non c'è più lo zinco che si fissa davanti all'elica di un piede sail drive di un volvo penta 55 hp.Ne monto un altro. Dopo due giorni controllo e vedo che lo zinco (fatto di due semicirconferenze che si vitano con due bulloni passanti in due fori su una flangia del piede) è lento. Faccioper stringerlo ma mi accorgo . due fori dove passano i bulloni si sono aperti a C. Per cui tolgo lo zinco. A questo punto, che cosa rischio a lasciare senza zinco il piede? Si consuma la "carena" che ricopre il piede? Si consuma l'elica (col rischio di perderla)?. Anche perchè per risistemare la sede dello zinco penso occorra saldare una nuova piastra con i fori. A qualcuno è successo? Soluzioni? Se ce la faccio allego foto del piede con i due ..


Allegati Anteprime
       
Cita messaggio
#2
io rimetterei lo zinco,è troppo importante averlo. Almenochè la barca deve essere alata a breve.
In barca a vela quando sei salito sei arrivato!! Grazie BULLO.
Cita messaggio
#3
La prima cosa da capire è se il problema della mancanza dello zinco prima e dei fori mangiati sia dovuta a problemi di corrosione galvanica.
Devi alare e verificare l'isolamento tra priede e motore.
Sostituire il pezzo mangiato con uno nuovo, verificare che non ci siano ulteriori punti di corrosione e rimontare uno zinco.
A me è capitato di ritrovarmi il SD tutto bucherellato dalla corrosione
Stefano

La barca perfetta è quella dove si beve in sei, si mangia in quattro e si dorme in due
Cita messaggio
#4
Ok grazie, nei prossimi gironi alerò la barca. Spero che per un breve periodo non ci sia corrosione importante!
Cita messaggio
#5
Avuto stesso problema.

Quest' inverno smontato elica e la flangia. Provato a risaldarla ma, forse per la fretta forse per altro è venuta soffiata quindi ho preferito sostituirla.

La cosa che non capisco è perché la superficie di contatto tra zinco e supporto si riduce a pochi millimetri in corrispondenza delle 2 viti di serraggio. Mi sembra un sistema debole e vedendo lo stesso problema su altre barche ne ho la conferma.

Sei senza zinco e la corrosione comunque lavora.

Io volevo togliere 4mm allo zinco, il giusto per farlo lavorare su tutta la parte interna . Con utensile dedicato, rifarei la sede dove tirano i dadi ( così lavorano pari). Poi convinto dal mio socio, abbiamo rimesso tutto nuovo.

Peró ancora non sono convinto
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Presa acqua esterna invece che da Saildrive 120S Fabio_DB 6 765 28-04-2025, 15:10
Ultimo messaggio: bludiprua
  presa a mare saildrive Yanmar BornFree 8 805 18-04-2025, 18:01
Ultimo messaggio: Markolone
  120S saildrive VP estrazione ingranaggio conico scud 9 1.151 09-01-2025, 11:16
Ultimo messaggio: scud
  Sostituzione presa a mare piede sail drive Horatio Nelson 15 2.223 08-11-2024, 19:35
Ultimo messaggio: juan@juan
  Zinco al piede saildrive riccardo250154 9 1.344 10-09-2024, 01:07
Ultimo messaggio: riccardo250154
  Sostituzione VP2003B con saildrive Ak2008 3 832 23-06-2024, 00:39
Ultimo messaggio: Ak2008
  1GM10 conversione linea d'asse a Saildrive ghibli4 10 1.722 18-06-2024, 07:59
Ultimo messaggio: ghibli4
  Compatibilità tra motori e saildrive di marche diverse ghibli4 4 957 28-05-2024, 08:28
Ultimo messaggio: ghibli4
  Silent Block Saildrive Volvopenta Gioviy 6 3.248 16-05-2024, 12:25
Ultimo messaggio: simocav
  Olio saildrive e bollicine giucas 13 1.857 07-05-2024, 19:33
Ultimo messaggio: Kano

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: