Revisione motore a 5000 ore
#1
Salve a tutti
Il mio motore Volvo penta D275 ha ormai superato le 5000 ore

Quanto può costare secondo voi, fare una revisione completa di un motore Volvo penta 75 cv

Grazie a tutti

Sent from my VOG-L29 using Tapatalk
Cita messaggio
#2
Dipende, se lo fai fare ad un cantiere nautico sicuramente uno sproposito. Se invece hai modo di fartelo solo sbarcare e reimbarcare dal cantiere, poi tu con un camioncino lo porti in una qualsiasi officina di rettifica di quelle che Piccoletto motori auto, camion, escavatori, ecc. spendi molto poco ed il lavoro è lo stesso perchè anche i cantieri portano da loro a revisionare. Un amico due anni fà con un D2-55 di 7000 di rettifica che gli ha riconsegnato il motore perfettamente revisionato in tutto, con tutti i pezzi sostituiti e completamente funzionante, ha speso 2.400 Euro più altri 1000 per il cantiere che lo ha sbarcato, lo ha reimbarcato e rimontato in sede
Cita messaggio
#3
Ok grazie mille

Sent from my VOG-L29 using Tapatalk
Cita messaggio
#4
(25-10-2021, 13:15)orteip Ha scritto: Dipende, se lo fai fare ad un cantiere nautico sicuramente uno sproposito. Se invece hai modo di fartelo solo sbarcare e reimbarcare dal cantiere, poi tu con un camioncino lo porti in una qualsiasi officina di rettifica di quelle che Piccoletto motori auto, camion, escavatori, ecc. spendi molto poco ed il lavoro è lo stesso perchè anche i cantieri portano da loro a revisionare. Un amico due anni fà con un D2-55 di 7000 di rettifica che gli ha riconsegnato il motore perfettamente revisionato in tutto, con tutti i pezzi sostituiti e completamente funzionante, ha speso 2.400 Euro più altri 1000 per il cantiere che lo ha sbarcato, lo ha reimbarcato e rimontato in sede

Ottimo. È corretto chiedere chi è dove ha fatto il lavoro? Chissà un giorno dovesse...
Words are, in my not-so-humble opinion, our most inexhaustible source of 
magic.
Cita messaggio
#5
La cosa è interessante, ma noto che purtroppo stanno scomparendo le aziende che fanno rettifiche, almeno dalle mie parti. Ormai, anche in epoca di green-mania, prevale l'usa e getta
Cita messaggio
#6
Nel 2009 ho rifatto il mio Perkins 4108, spendendo ca. 2.500 €. compreso istallazione di un secondo alternatore, in un officina con cui mi sono trovato molto bene, dove portano i motori molti meccanici liguri, la segnalo volentieri perchè se lo meritano:
https://www.saviglianomotori.eu/

Anche anni dopo sono sempre stati disponibili in lunghe telefonate per problemi.
Un consiglio se fai non guardare troppo al risparmio, già che è smontato fai verificare anche i componenti che al momento non hanno problemi tipo motorino avviamento, pompa iniezione, alternatore, perchè da li poi arrivano i problemi.
Per lo sbarco e l' imbarco, l' avevo fatto io con barca in acqua usando il boma puntellato come gru, in tre, lavoro che richiede una buona organizzazione e studio preventivo, ma non particolari capacità meccaniche, un bel ricordo quando mi ritrovo coi 2 amici che mi hanno aiutato.
Cita messaggio
#7
(09-11-2021, 10:16)enio.rossi Ha scritto: La cosa è interessante, ma noto che purtroppo stanno scomparendo le aziende che fanno rettifiche, almeno dalle mie parti. Ormai, anche in epoca di green-mania, prevale l'usa e getta

Prova a trovare un meccanico d'automobili e chiedergli di rifare il motore perchè la macchina ti piace e nel complesso è ancora buona... al massimo te lo cambiano intero.!
Cita messaggio
#8
(30-10-2021, 12:23)sergiot Ha scritto: Ottimo. È corretto chiedere chi è dove ha fatto il lavoro? Chissà un giorno dovesse...

Certo che si può sapere, il mio amico lo ha portato presso l'officina di rettifica di Ladispoli (Roma) ed e l'unica del posto.

In ogni caso basta chiedere al poprio meccanico auto dove porta i suoi motori a rettificare oppure basta fare una normale e breve ricerca su internet per trovare una qualsiasi "officina di rettifica motori" meglio se opera anche su motori industriali.

NOTA BENE: I motori li rettificano unicamente queste officine e fanno il lavoro per tutti, meccanici auto e cantieri nautici però non smontano e rimontano il motore a bordo, occorre portarlo "tutto intero" nella loro officina quindi, se non si è in grado di farlo da soli (è semplicissimo e sono pochi bulloni), ci si accorda con il meccanico nautico solo per sbarcare il motore e reimbarcarlo a lavoro finito.

(09-11-2021, 12:56)Wally Ha scritto: Prova a trovare un meccanico d'automobili e chiedergli di rifare il motore perchè la macchina ti piace e nel complesso è ancora buona... al massimo te lo cambiano intero.!

Il meccanico non rifà i motori, non li rigenera e non li rettifica. Non ha i macchinari e non ha l'esperienza idonea ad utilizzare quei macchinari. Dovresti saperlo visto che sei un meccanico navale... 19

Qualsiasi meccanico a cui si richiede di rifare il motore lui si limita solo a smontarlo tutto intero dal mezzo, a togliere gli accessori che non fanno parte del motore vero e proprio (collettori, motorino di avviamento, l'alternatore, filtri, ecc.) e poi lo porta sempre tutto intero in una "officina di rettifica" che glielo ri dà tutto bello pulito e riassemblato. Il meccanico rimonta gli accessori che aveva smontato precedentemente (alternatore, motorino di avviamento, ecc.) rimonta il motore sul mezzo.

A seconda gli spazi di accesso, gli accessori di cui sopra possono essere montati prima sul motore e poi questo sul mezzo oppure, se gli spazi per far passare il motore tutto assemblato non sono sufficienti, questi accessori possono essere benissimo montati dopo aver installato il motore a bordo.
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Revisione motore md2030 volvo Alfonso69 28 6.384 16-01-2025, 16:43
Ultimo messaggio: AndreaP
  problema motore volvo p. md 2020 anno 2005 ore motore 1200 pignieri 15 3.356 13-11-2023, 16:07
Ultimo messaggio: Danilofalabrach
  Revisione FB Honda 2.3 francesco72 42 23.880 19-08-2023, 13:22
Ultimo messaggio: elan 333
  Revisione scambiatore/raiser yanmar 4jh4-te ciolli 2 1.805 14-11-2021, 17:04
Ultimo messaggio: ciolli
  Problemi con Invertitore Hurth HBW . con procedura revisione] ghega 24 7.591 19-10-2021, 08:23
Ultimo messaggio: ghega
  Dubbio amletico revisione pompe iniezione Ruggerini MM191 Wally 10 3.007 07-03-2020, 11:37
Ultimo messaggio: Wally
  Volvo D2 55 - Sostituzione o revisione sailyard 27 9.772 30-01-2020, 09:05
Ultimo messaggio: maumau67
  Revisione Farymann P30 Stefano72 11 4.280 09-10-2019, 20:28
Ultimo messaggio: Wally
  Motore Yanmar 4JH2E su Oceanis 400 - giri motore? velocità? Canna 9 6.522 11-08-2019, 19:38
Ultimo messaggio: ggalizia
  preparazione revisione iniettori fai-da-me VP d2-40 marloc 13 3.718 07-03-2019, 10:09
Ultimo messaggio: marloc

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: