Parte di pompa CAV
#1
Buongiorno a tutti e buon anno!

Volevo chiedere ai più esperti che cosa è il particolare che ho evidenziato nella . li parte il tubo che va all'iniettore.

Ho fatto revisionare la pompa ma una volta installata sempbra che da quel pezzo non passi gasolio perché spurgando la pompa il gasolio spilla da tutti i pori..

Qualcuno ha avuto esperienze simili?

Ringrazio in anticipo e buon vento a tutti!


Allegati Anteprime
   
Cita messaggio
#2
(14-01-2022, 13:02)Tatile Ha scritto: Buongiorno a tutti e buon anno!

Volevo chiedere ai più esperti che cosa è il particolare che ho evidenziato nella . li parte il tubo che va all'iniettore.

Ho fatto revisionare la pompa ma una volta installata sempbra che da quel pezzo non passi gasolio perché spurgando la pompa il gasolio spilla da tutti i pori..

Qualcuno ha avuto esperienze simili?

Ringrazio in anticipo e buon vento a tutti!

La prima risposta che mi viene in mente è una domanda: chi ti ha revisionato la pompa? ...un massaggiatore che intendeva far uscire le tossine dai pori?
Smiley1

Non è che posso dirlo con sicurezza dalla foto, ma sembra che manchi qualche vite.
Daniele
Cita messaggio
#3
La vite grigia doppia in quel pezzo verde è la sua ? Nelle uscite per gli iniettori ci devono andare dei bulloni banjo (nessuna idea di come si chiamino in italiano), viti cave con un forellino in alto sotto la testa, quella doppia vite sembra strana..
Cita messaggio
#4
Sulla vite a resta esagonale evidenziata credo che ci vda un raccordo ad occhio con un tubo di rame saldato, il tubo dell'iniettore andrá montato al posto del tappo ancora più a dx del riquadro.
domande:
1°hai il manuale d'officina? in rete lo trovi facilmente.
2° chi smonta rimonta anche perché vá messa in fase
3° perché pompi gasolio bisogna:
A Gasolio, farglielo arrivare magari per caduta
B per tipologia é fastidiosa da spurgare da 2 tappi
C la cremagliera deve essere al massimo
D verifica che il meccanismo di stop meccanico non sia in "stop".
Di che motore parliamo MD 6-7, A-B?
Se si puó chiedere in Germania o almeno credo, a quanto e ammontato il salasso?
Buon Vento
Cita messaggio
#5
Ti hanno già dato un po' di consigli utili ma se vuoi posso spedirti un vecchio manuale originale della CAV che ti spiega un po' di cose; è in inglese ma vedrai che mostra l'esploso di una pompa molto simile alla tua.
Mandami il tuo indirizzo per messaggio personale.
Daniele
Cita messaggio
#6
Grazie a tutti per le risposte!
Riesco a rispondere solo ora. La foto della pompa l ho presa dal web. Confermo che la pompa è stata revisionata da pompista di mestiere (se fa altro nella vita non so ma sinceramente non ci metterei un euro per il suo eventuale secondo lavoro ahahah), ho anche fatto il video durante la prova a cui ho assistito. (350 euri la revisione, da amico.)
Bulloni banjo confermati, questi bulloni bloccano quel famigerato pezzo di cui non conosco il nome (questi pezzi hanno una sfera e una molla all . utile?).
Ho un manuale trovato in rete, la pompa pare spurgata, gasolio arriva bene fino a quei pezzi, lo stop completamente . so che pensare.
Grazie ancora

Dimenticato, motore MD7A.
Cita messaggio
#7
Questa è la mia pompa


Allegati Anteprime
   
Cita messaggio
#8
Quei pezzi sono le valvole di non ritorno ed aprono ad una certa pressione e servono a non far svuotare i tubi che arrivano agli iniettori, se non ci fossero la nafta rimbalzerebbe durante la fase di compressione della nafta all'iniettore poi il pompante scenderebbe e si richiamerebbe la nafta presente nel tubo, con le valvole di non ritorno tra il raccordo e l'iniettore rimangono un 100 bar di pressione.
Tale effetto dovuto al malfunzionamento delle valvole crea un posticipo d'iniezione che rende il motore meno potente piú fumo allo scarico e maggior calore durante la combustione.
Nel 2000 una revisione della stessa pompa era costata quasi 1000000 di vecchie lire.
Cita messaggio
#9
Grazie Wally, ora mi è chiaro cosa sono. Motivi per cui non passa gasolio? Non mi sembrano pezzi complicati..
Ora che lo dici, il motore in effetti fuma un . l ultima volta che è stato acceso per una prova si è spento dopo un minuto. Ho dato colpa alle valvole in quanto, aprendo gli iniettori gasolio non ne arrivava piu, e la pompa era piena..
Suggerimenti dove si possono reperire nuovi o ricondizionati nel caso?
Tornerò all'attacco con meccanico.
Grazie ancora per il supporto!
Cita messaggio
#10
Perché le vuoi cambiare ? Hanno una molla e una sfera e la battuta lappata o si é rotta la molla sono praticamente eterne, voci di dicono che dalle parti di Fiumicello-Cervigniano c'é un officina che ha parecchia roba, o prova qualche altro centro di revisione sistemi d'iniezione od officine di trattori.
Cita messaggio
#11
Ma di base non le vorrei proprio cambiare, ma capire perche non passa gasolio dalle . se non costassero molto, avrei pensato di fare una prova con valvole nuove, tutto qui. se il pompista ha fatto il suo lavoro a dovere (io la prova l ho vista e ho anche fatto il video) la pompa dovrebbe avere sufficiente pressione per aprirle e mandare gasolio agli . se l ultima volta il motore si è spento per mancanza dello stesso..
Un altra domanda: la pompa CAV ha un differenziale di pressione quindi la pompa C deve fare suo lavoro o la CAV indipendentemente dalla pressione di aspirazione deve pompare gasolio alla pressione sufficiente? Ergo, se pompa a 100 bar, il regolatore della CAV apre a 100 bar indipendentemente che gli arrivino 3 bar o 10 bar in . essere che sto scrivendo . in anticipo...
Cita messaggio
#12
se non le vuoi cambiare controlla che funzionino poi a seconda dei produttori la valvola di non ritorno potrebbe essere una sfera o una vera e propria valvola con codolo si parla di pochi mm con il seggio inclinato a 45° lappato.
La pompa AC o di alimento combustibile serve ad aspirare la nafta dal serbatoio posto più in basso del motore e mandarla alla pompa d'iniezione, volutamente si tralasciano filtri di tutte le fattezze e utilità per semplificare, se il serbatoio fosse al di sopra della pompa d'iniezione la pompa AC non servirebbe.
Essa all'interno ha una membrana con due valvole di non ritorno una in aspirazione ed una in mandata la sua massima pressione è intorno allo 0,5 bar da catalogo BCD, la membrana è comandata a mezzo leverismi da una camma dedicata sull'asse a camme, migliore è il riempimento della pompa e maggiore e la pressione statica che si riesce a mantenere all'interno della stessa minori sono i danni che si possono creare sulle superfici di scorrimento dei pompanti e sugli spigoli dell'elicoide dello stesso.
se gli iniettori aprono a 270 bar come i miei la pompa ne pompa almeno 400 e più l'iniezione deve essere istantanea non deve essere una pisciatella.
Il regolatore comanda i giri a cui vuoi tu tenere il motore, poi le masse centrifughe interne nella pompa darà più o meno cremagliera ovvero quantità di gasolio, a differenza di un motore a benzina che nel caso più semplice comandi direttamente una ghigliottina del carburatore nei diesel il nostro acceleratore comanda l'espansione delle masse centrifughe che a loro volta comandano l'asta di comando della cremagliera che a sua volta varia la quantità pompata di gasolio per via della posizione dell' elicoide della pompa.
In allegato un link di una pompa al banco:https://www.youtube.com/watch?v=WoW_UK0qTO0
Cita messaggio
#13
Grazie wally! Farò controllare quelle due valvole nello specifico e vediamo che succede.
Intanto grazie ancora e buona giornata.
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Riparazione perdita da pompa iniezione volvo d2 santicuti 3 1.133 27-08-2025, 03:08
Ultimo messaggio: ddzamp
  Pompa circolazione liquido raffreddamento volvo d2-55 Horatio Nelson 1 518 07-02-2025, 14:31
Ultimo messaggio: luca boetti
  Pompa acqua di mare Ancor kitegorico 13 1.492 10-11-2024, 18:39
Ultimo messaggio: kitegorico
  honda 2,3, manutenzione,non parte. Barmanou51 12 1.430 23-10-2024, 13:47
Ultimo messaggio: ciolli
  Pompa acqua di mare originale o compatibile claudio.labarbera 5 878 05-09-2024, 08:54
Ultimo messaggio: scud
  Doppia pompa Augusto Vagelli 27 6.460 05-09-2024, 08:51
Ultimo messaggio: scud
  Rottura parte della trasmissione Galfano17 8 1.231 13-08-2024, 19:23
Ultimo messaggio: maurotss
  Pompa sollevamento gasolio scalda Markolone 12 1.638 23-07-2024, 23:19
Ultimo messaggio: Wally
  Pompa acqua Ruggerini MM250 / MM351 il vecchio e il mare 2 645 28-05-2024, 07:51
Ultimo messaggio: il vecchio e il mare
  Domanda stupida su scambiatore di calore parte 2 lupo planante 5 1.203 17-04-2024, 09:07
Ultimo messaggio: andri2bajo

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)